Pagina 2 di 3
Come posizionare le piante ?
Inviato: 21/03/2021, 19:33
di darietto
Aggiornamento, ho cominciato a fertilizzare oggi, solo Nk e stik per le radici ma la vegetazione ..... giudicate voi. Il cartoncino nero l'ho messo dopo la foto ma non è che si noti molto. Consigli sempre ben accetti.
Aggiunto dopo 38 secondi:
IMG_20210320_181538631_5256746908722160719.jpg
Come posizionare le piante ?
Inviato: 21/03/2021, 20:08
di Monica
Alla faccia

Come posizionare le piante ?
Inviato: 21/03/2021, 20:30
di darietto
Monica ha scritto: ↑21/03/2021, 20:08
Alla faccia
Grazie ma io fino ad oggi più che rabboccare mai fertilizzato, mi sa che fine settimana elimino un po' di Ceratophillum.
Come posizionare le piante ?
Inviato: 21/03/2021, 20:57
di Monica
Meglio cosi

è uno spettacolo
Come posizionare le piante ?
Inviato: 22/03/2021, 1:12
di fla973
Mi piace

Come posizionare le piante ?
Inviato: 05/04/2021, 12:49
di darietto
Ciao, io ho lasciato "andare" le piante ma ora almeno il Cerato vorrei limitarlo, mi sta "soffocando" si fa per dire, una criptocorine, quella dietro le prime due. Che dite, la situazione si vede in foto.
IMG_20210405_124040395_1822649397940910658.jpg
Come posizionare le piante ?
Inviato: 05/04/2021, 15:54
di Monica
Ciao darietto

o lo ordini potando gli steli inserendoli in un cannolicchio e mettendolo nel fondo, o lo sostituisci

Come posizionare le piante ?
Inviato: 05/04/2021, 16:26
di darietto
Monica ha scritto: ↑05/04/2021, 15:54
Ciao darietto

o lo ordini potando gli steli inserendoli in un cannolicchio e mettendolo nel fondo, o lo sostituisci
Ciao Monica, ma posso tagliare gli "aghi" per inserirlo nei cannolicchi perché è propio robusto, mi si spezza. Adesso siccome i cannolicchi li trovavo antiestetici avevo fissato i fusti con un'elastico a un tondino d'acciaio.
Come posizionare le piante ?
Inviato: 05/04/2021, 16:47
di Monica
Si puoi toglierne un po'

poi non li vedresti perché sarebbero nel fondo

Come posizionare le piante ?
Inviato: 17/07/2021, 10:26
di darietto
Rieccomi, queste le piante di prima, causa superimpegni il cerato ha coperto molte piante, di quelle elencate ne sono morte due, sono vive 3 Cryptocoryne, 2 anubias nana , una microsorum (credo windelow), una Cryptocoryne crispatula balansae e Ceratophillum (ne ho messo pochissimo ora).
Morte sono la Ceratopteris e Hygrofila, ne ho solo un piccolissimo stelo di 4 centimetri che sto lasciando galleggiare.
Avevo pensato di inserire la Vallisneria ma è allelopatica se non sbaglio con il Cerato.
Consigli su piante facili da sfondo ?
Altra cosa, valori molto bassi di GH 4 e KH 7, pH 7, nitriti 0.5 e nitrati a 50 o 0,50 (scusate non ricordo comunque al limite credo).
Pensate che siano un po sballati perchè il cerato era così fitto che l'acqua faceva fatica a circolare ?