Pagina 2 di 2
Re: Pianta bassa per asiatico
Inviato: 31/08/2015, 14:48
di GiuseppeA
Probabilmente lo hai già letto ma nel caso ti fosse sfuggito

te lo linko:
Esperienze di coltivazione Pogostemon helferi
Re: Pianta bassa per asiatico
Inviato: 31/08/2015, 14:59
di Marol
c'era un topic aperto con le varie esperienze.. te lo linko
P. helferi
è una pianta che abbisogna di parecchia luce per rimanere bassa, con buon apparato radicale e quindi richiede un'ottima fertilizzazione del fondo...
ops, scusa Giuseppe non ho visto il tuo messaggio

Re: Pianta bassa per asiatico
Inviato: 31/08/2015, 15:29
di enkuz
mi sa che mi conviene proprio tentare con la
parva allora...

Re: Pianta bassa per asiatico
Inviato: 31/08/2015, 15:43
di Rox
Marol ha scritto:ci sono le Cryptocoryne pygmaea e parva adatte al primo piano.
Ci sarebbero anche
Cryptocoryne minima (più difficile da trovare) e
Cryptocoryne x willisii (che ancora si trova come
Cryptocoryne lucens, in molti negozi).
Re: Pianta bassa per asiatico
Inviato: 31/08/2015, 19:33
di projo
Io ho la willsii nei due 30 litri, molto carina!
Re: Pianta bassa per asiatico
Inviato: 31/08/2015, 20:04
di Uthopya
E la Eleocharis parvula? Bassa e con le tue condizioni dovrai usare il tosaerba!
Re: Pianta bassa per asiatico
Inviato: 31/08/2015, 21:22
di lucazio00
Parva in latino vuol dire piccola e pygmaea...pigmea!
Più piccole di così...
