Pagina 2 di 2

Alla scoperta delle origini del Betta splendens" di Andrea Gollin

Inviato: 12/02/2021, 23:29
di Marcov
cicerchia80 ha scritto:
12/02/2021, 23:22
:ymdevil: diciamo che siamo "amici" di vecchia data
Prima di AF, amministravo più di un gruppo FB
Di cui, quattro specifici ;)
Immaginavo lo "conoscessi".... Tu conosci tutti :ymdevil:
Comunque mi piace ascoltare anche chi non la pensa esattamente come noi di AF e lui mi sembra uno dei più "preparati"

Alla scoperta delle origini del Betta splendens" di Andrea Gollin

Inviato: 12/02/2021, 23:41
di cicerchia80
:))

Alla scoperta delle origini del Betta splendens" di Andrea Gollin

Inviato: 12/02/2021, 23:43
di Marcov
Ridi per questo
Marcov ha scritto:
12/02/2021, 23:29
lui mi sembra uno dei più "preparati"
O per questo?
Marcov ha scritto:
12/02/2021, 23:29
Tu conosci tutti
Io penso più per la prima x_x =))

Alla scoperta delle origini del Betta splendens" di Andrea Gollin

Inviato: 13/02/2021, 9:17
di roby70
Diciamo che sulle riproduzioni è compartente ma su altre cose spesso le spara un po’ grosse. :-??
Ha però il vizio di prendere cose che gli vengono indicate o suggerite per qualche problema e farci articoli o video spacciandole come idee sue e senza ovviamente nessun ringraziamento a chi gliele ha fornite.
Classico esempio è l’articolo sui guppy o il video del conduttivimetro

Alla scoperta delle origini del Betta splendens" di Andrea Gollin

Inviato: 13/02/2021, 11:48
di Marcov
Ecco, infatti....

Aggiunto dopo 32 secondi:
Come anche altri suoi colleghi youtubers

Alla scoperta delle origini del Betta splendens" di Andrea Gollin

Inviato: 13/02/2021, 15:10
di cicerchia80
... Per dover di cronaca, sul conduttivimetro mi ha ringraziato
Anche perché gli ho spiegato su un gruppo come tararlo, per i guppy.... Mi ha fatto i complimenti in privato, peccato che poi, tende a fare cherry picking sulle info che gli vengono date
Comunque si, è meglio di tanti altri che si leggono in giro
Quando ho riprodotto i neon, ho seguito le sue indicazioni, per spezzare una lancia a favore

Alla scoperta delle origini del Betta splendens" di Andrea Gollin

Inviato: 13/02/2021, 15:13
di Marcov
cicerchia80 ha scritto:
13/02/2021, 15:10
, ho seguito le sue indicazioni, per spezzare una lancia a favore
Anche perché se non sbaglio sul tubo è l'unico italiano che ha spiegato e filmato tutto passo passo...

Alla scoperta delle origini del Betta splendens" di Andrea Gollin

Inviato: 13/02/2021, 15:24
di cicerchia80
Marcov ha scritto:
13/02/2021, 15:13
cicerchia80 ha scritto:
13/02/2021, 15:10
, ho seguito le sue indicazioni, per spezzare una lancia a favore
Anche perché se non sbaglio sul tubo è l'unico italiano che ha spiegato e filmato tutto passo passo...
Sul canale YouTube ci è approdato da poco, ci aveva scritto un articolo anni fa, copiando da un libro di cui non ricordo nemmeno il nome :-? Riproduzione facile, o qualcosa del genere
Poi basta un pHmetro tarato per vedere che mantenere pH 5 in acqua limpida, è quantomeno impossibile
Io infatti ho prefiltrato la torba
Come suggerito da degli articoli sulla riproduzione dei Pulchripinnis di Hum
... Poi ci sono riuscito a primo colpo, e non ci ho più provato