Pagina 2 di 2
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 11/09/2015, 15:01
di Rox
ocram ha scritto:Ma col tempo andranno via totalmente?
Se l'
Egeria si sviluppa come sa fare lei, considerando anche le altre piante che hai...
...non solo spariranno le alghe che hai adesso, ma non si formeranno più di nessun tipo.
Moriranno anche se ce le aggiungi apposta, dall'esterno.
E' una prova che ho già fatto personalmente, con le BBA e con i cianobatteri.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 11/09/2015, 15:56
di ocram
Eh allora santa pazienza...
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 11/09/2015, 17:20
di andrea-m
Effettivamente non è che abbia una foresta di Egeria... Vedo se riesco a trova un po' di limno.
Che io sappia c'è allelopatia tra Limnophila < ed > Egeria densa
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 11/09/2015, 19:50
di ocram
Eagle ha scritto:Io proverei a lasciare ancora le mani in saccoccia
Aspettiamo che l'Egeria ricresca. Proverei anche a inserire temporaneamente un pò di
limnobium in vasca. Puoi toglierlo poi facilmente se non lo vuoi più, a differenza della Lemna...
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 19/09/2015, 22:44
di ocram
E' la seconda volta che rimango come un salame, guardavo come cresce la mia Egeria e...
Il mio occhio cade sulle bellissime nuove foglie, TRE per ogni nodo. Elodea canadensis.
E le GDA ci sono ancora, qualche giorno credo che stiamo regredendo, ma effettivamente sono lì.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 20/09/2015, 10:53
di Rox
ocram ha scritto:TRE per ogni nodo. Elodea canadensis.
Non sei il primo.
Se ti può consolare, pare che le virtù anti-alghe dell'Egeria si possano estendere anche alle sue "parenti", forse in misura minore.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 20/09/2015, 12:42
di ocram
Effettivamente non mi dispiace, sole che cacchio è già la seconda volta che mi fregano... Comunque la sua adattabilità è stata testata e spero che a breve riuscirò comunque ad avere un bel boschetto sommerso e soprattutto a liberarmi di queste fastidiose GDA.
Di contro avevo dei bellissimi ciuffi di BBA sui legni, sembrerà strano, erano solo quelli vicini al getto del filtro che comprendeva l'uscita di CO2, ma sono sparite in due giorni.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 07/10/2015, 23:44
di ocram
Aggiorno questo thread per non riportare miglioramenti degni di nota per quanto riguarda le GDA sui vetri. Di contro, avevo delle bellissime BBA sui legni e brutalmente sparite qualche settimana fa nel giro di un giorno.
Vasca oggi:

Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 08/10/2015, 1:21
di Rox
Apri un topic in "fertilizzazione", che sei senza potassio.
