Pagina 2 di 3
Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 10:37
di GiuseppeA
Senza conduttivimetro stai molto attento a dosare K.
La Bacopa mette getti laterali? se si vuol dire che ce nè abbastanza altrimenti aggiungine poco.
In attesa degli "strumenti" mi sa che ti conviene fertilizzare quasi esclusivamente con gli stick in modo che il rilascio di nutrienti sia più graduale.
Non riesci a recuperare altra Egeria? Quei 2 steli sono un pò pochini...
Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 11:48
di ocram
Di Egeria densa dovrei comprarne per averne altra, spero che gli steli galleggianti si riprendano altrimenti non vedo alternative.
La Bacopa ne mette di getti laterali, ma lo stelo è rimasto fine e alcune foglie sono bucate.
Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 12:00
di GiuseppeA
ocram ha scritto:alcune foglie sono bucate.
Basse o alte? Se basse vai di K
ocram ha scritto:Di Egeria densa dovrei comprarne per averne altra, spero che gli steli galleggianti si riprendano altrimenti non vedo alternative.
Prova a mettere un'annuncio sul "mercatino", magari qualcuno della tua zona potrebbe averne.

Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 12:11
di ocram
GiuseppeA ha scritto:ocram ha scritto:alcune foglie sono bucate.
Basse o alte? Se basse vai di K
Le bucate sono recenti, alcune di quelle a pelo d'acqua.
Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 12:48
di GiuseppeA
ocram ha scritto:GiuseppeA ha scritto:ocram ha scritto:alcune foglie sono bucate.
Basse o alte? Se basse vai di K
Le bucate sono recenti, alcune di quelle a pelo d'acqua.
Allora ti manca molto probabilmente del ferro.

Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 13:43
di darioc
Anche io prima avevo detto ferro.

Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 15:44
di ocram
Vada per il ferro allora.
Lo inserisco da solo o l'accompagno con una piccola dose di K e Mg?
Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 16:05
di GiuseppeA
In attesa del conduttivimetro prova solo quello, osserva le parti nuove che emetterà e vediamo se abbiamo risolto.

Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 01/09/2015, 16:10
di ocram
Benissimo, grazie.

Re: La vasca al rientro di ocram
Inviato: 03/09/2015, 11:55
di ocram
Per la prima volta da quando l'ho presa, vedo la Bacopa caroliniana "australis", che tra poco mi arriva in bagno, di un bel verde acceso, ma nonostante sia sul pelo dell'acqua e sotto luce piena, gli internodi sono ancora lunghi. Che dipenda dal fotoperiodo di 5 ore (passato oggi a 5h 30m)?