Pagina 2 di 8
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 01/09/2015, 13:19
di Rox
cuttlebone ha scritto:Due cose:
Perché abbassare il foto periodo?
Si può fare a meno della CO2?
[emoji6]
Quando staccai il mio filtro, la CO
2 fu la mia unica preoccupazione.
Com'è noto, la erogavo con il venturi, tenendomi sempre sopra i 30 mg/litro.
Venivo da parecchi anni di acquariofilia, in cui tutto il Mondo diceva che le
Alternanthera si coltivavano così, che senza CO
2 sarebbe stato impossibile.
Inoltre avevo anche le
Cabomba, che rientrano nella stessa categoria.
Mi aspettavo un attacco di alghe, ed ero già pronto a ripristinare tutto appena ne vedevo una su qualche pianta.
Invece, si sono sviluppate solo sui legni, poi hanno cominciato a regredire anche lì.
Il rallentamento delle piante sommerse è stato davvero evidentissimo, ma non si sono abbruttite... sono soltanto più lente.
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 01/09/2015, 14:24
di Stifen
Ok, mi avete convinto stasera stacco la spina e il mio acquario prende nuova vita!!!
In effetti il riepilogo rende bene l'idea e non avevo pensato ai pesci carnivori; avrei pure il vantaggio della poca CO
2 somministrata sino ad ora che secondo me non arriva ai 30 mg/l forse 15-20... monitorerò la variazione di pH dopo lo spegnimento.
Rox ha scritto:Il rallentamento delle piante sommerse è stato davvero evidentissimo
Che è una cosa positiva!!!
Rox ha scritto:ma bisogna compensare la mancanza di CO2
Non ho capito questa cosa della compensazione della CO
2
Rox ha scritto:Mi aspettavo un attacco di alghe, ed ero già pronto a ripristinare tutto appena ne vedevo una su qualche pianta. Invece, si sono sviluppate solo sui legni, poi hanno cominciato a regredire anche lì.
Quindi quanto tempo ci ha messo la situazione a regolarizzarsi?
Devo procurarmi un test per gli NO
2-? controllare qualcosa in particolare? oltre che pesci e piante stiano bene.
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 01/09/2015, 15:57
di cuttlebone
Non è chiara nemmeno a me la questione della CO2...
Va erogata ancora oppure no?[emoji15]
Al momento ne erogo poca e sarebbe proprio il momento per ridurla ulteriormente in previsione dell'eutanasia del filtro.
Senza filtro e, quindi, senza pompa, sarebbe peraltro un problema diffonderla...
Senza filtro, l'attività di nitrificazione risulta ridotta, un po' come negli stagni senza filtro, per cui dovresti avere semmai ammonio.
Essendo però l'ammonio il preferito dalle piante, una buona vegetazione non dovrebbe lasciarne...
Alessandro
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 01/09/2015, 16:07
di Rox
Stifen ha scritto:Non ho capito questa cosa della compensazione della CO2
CO
2 e luce dovrebbero andare di pari passo.
Le tue piante sono abituate, da due anni, ad una erogazione artificiale, addirittura con il venturi.
Ora gli mancherà improvvisamente; non è una buona idea lasciargli 9-10 ore di lampade accese, finché non si saranno adattate.
Anche i fertilizzanti dovranno essere drasticamente ridotti.
Stifen ha scritto:quanto tempo ci ha messo la situazione a regolarizzarsi?
Boh?... Qualche mese...
Io non ho ridotto il fotoperiodo, ma mi è andata bene.
Non consiglio ad altri di fare come me.
Stifen ha scritto:Devo procurarmi un test per gli NO2-?
I nitriti non esistono, negli habitat naturali.
In acquario derivano da squilibri nella funzione biologica del filtro... Ma se il filtro non c'è...
In generale, dovrai abituarti ad una nuova idea di gestione, soprattutto nelle misurazioni.
Il tuo acquario avrà una stabilità che non hai mai visto, tutti i valori ti sembreranno scritti nella pietra, tanto da farti dubitare dell'attendibilità dei test.
Tra sei mesi, prenderai striscette, provette, contagocce e siringhe... e butterei tutto nella spazzatura.
Ti resterà solo il conduttivimetro, che userai... ad ogni alluvione nel Sahara.
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 01/09/2015, 16:36
di Stifen
Rox ha scritto:Ora gli mancherà improvvisamente; non è una buona idea lasciargli 9-10 ore di lampade accese, finché non si saranno adattate.
Al momento ho 8 ore, quindi da come la descrivi, il rallentamento dovuto all'assenza di CO
2 produrrebbe un eccesso di fotoperiodo, che in qualche modo non verrebbe assimilato; la mia teoria iniziale era che riducendo anche il fotoperiodo gli avrei dato il colpo di grazia.
Adesso, vista la tua osservazione, penso sia corretto pensare che senza CO
2 avrò un eccesso di luce (Liebig)... quindi ridurrò a 5 ore e poi aumento i classici 30 minuti a settimana.
Per i fertilizzanti passerò la palla al mio buon conduttivimetro!!!
Rox ha scritto:In acquario derivano da squilibri nella funzione biologica del filtro... Ma se il filtro non c'è...
E allora il ciclo dell'azoto senza filtro si riduce a: "le piante si ciucciano tutto l'azoto in forma ammoniacale" e basta?
Rox ha scritto:Il tuo acquario avrà una stabilità che non hai mai visto, tutti i valori ti sembreranno scritti nella pietra, tanto da farti dubitare dell'attendibilità dei test.
Mi sono perso... cosa dovrebbero indicare i test? In realtà ho solo NO
3- e PO
43-...
Rox ha scritto:Tra sei mesi, prenderai striscette, provette, contagocce e siringhe... e butterei tutto nella spazzatura.
Spetacolo... così farei una cospicua
donazione al sito AF
Vi ho beccato!!!
EDIT serio: ma a questo punto non sarebbe meglio prima staccare la CO
2 e dopo un mesetto, quando le piante si sono adattate alle nuove condizioni, staccare il filtro senza modificare il fotoperiodo?
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 01/09/2015, 22:40
di cuttlebone
Stifen ha scritto:
EDIT serio: ma a questo punto non sarebbe meglio prima staccare la CO2 e dopo un mesetto, quando le piante si sono adattate alle nuove condizioni, staccare il filtro senza modificare il fotoperiodo?
Non capisco cosa vuoi dire.
La CO
2 è legata alla luce, non al filtro; se la stacchi devi ridurre comunque il fotoperiodo, filtro o non filtro [emoji6]
Almeno, se non ho frainteso...[emoji15]
Alessandro
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 02/09/2015, 8:58
di Stifen
Per come l'ho capita io, quando si passa da una vasca con filtro più CO2 a una senza entrambi gli aggeggi, le piante subiscono un rallentamento a causa di due fattori: il primo e forse più evidente è la mancanza di CO2, il secondo un ulteriore rallentamento dovuto all'adattamento che la pianta deve fare alle nuove condizioni.
Per questi motivi tutto l'ammonio che prima veniva trasformato dal filtro e dalle piante si accumula in vasca e per questo mi avete giustamente consigliato di ridurre il fotoperiodo.
Se io stacco solo la CO2 e il filtro rimane in funzione per un mese senza modificare il fotoperiodo, in quel tempo le piante si adattranno alle nuove condizioni e gli eccessi di azoto ammoniacale verrano smaltiti dal filtro; successivamente quando staccerò anche il filtro tutto l'azoto ammoniacale sarà assorbito dalle piante che lavoreranno a 8 ore, ma saranno già abituate a lavorare senza CO2 con quel fotoperiodo...
In questo modo i due fattori che causano il rallentamento delle piante (responsabile dell'inquinamento e delle alghe) sono divisi in due parti e le piante assorbono sempre 8 ore nelle migliori condizioni possibili e non 5-6 come quando stacco filtro e CO2 in contemporanea. Vi torna?
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 02/09/2015, 9:42
di GiuseppeA
Io l'ho capita in modo diverso.
Quanto togli il filtro non avrai più NO
3- ma solo azoto ammoniacale. Le piante, come saprai, lo preferiscono e di molto rispetto agli NO
3-. L'ammonio la pianta lo "mangia" appena ne trova mentre gli NO
3- devono essere "trasformati" e quindi la pianta consuma più energie. In sostanza se la pianta trova ammonio non deve riadattarsi per assimilarlo.
L'accumulo di ammonmio, che giova alle alghe, potrebbe avvenire perchè stacchi la CO
2 a cui le tue piante erano abituate e non al fatto che non trovano più NO
3-. Non avendo più CO
2 le piante rallentano e devono riadattarsi alla "carenza", nel periodo di riadattamento ci potrebbe essere un piccolo accumulo che potrebbe favorire le alghe. Le alghe senza luce non se ne fanno niente e da quì l'abbassamento del fotoperiodo per "aiutare" le piante a stare davanti alle alghe durante il pranzo a base di ammonio.
Se ho detto cazzate ditemelo che mi auto banno.

Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 02/09/2015, 10:09
di Stifen
Ti quoto tutto!!!
GiuseppeA ha scritto:In sostanza se la pianta trova ammonio non deve riadattarsi per assimilarlo.
GiuseppeA ha scritto:Non avendo più CO2 le piante rallentano e devono riadattarsi alla "carenza"
Quindi le piante devono adattarsi a due cambiamenti in contemporanea. Se riesco a separarli, cioè prima la faccio adattare alla mancanza di CO
2 (e il filtro mi tampona in caso di problemi) e poi dopo un mese quando stacco il filtro all'ammonio, la vasca subisce meno traumi e si gestisce il passaggio con meno problemi.
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Inviato: 02/09/2015, 10:24
di GiuseppeA
Stifen ha scritto:Quindi le piante devono adattarsi a due cambiamenti in contemporanea.
No mi sono spiegato male...La carenza a cui si devono adattare è solo una, quella della CO
2.
Le piante, CO
2 o no, cercano sempre prima l'ammonio. Se non ne trovano si buttano sugli NO
3-.
Una volta che stacchi la CO
2 si devono riadattare a quella sola e unica mancanza. Per la legge di Liebig un elemento mancante non permette l'assorbimento di altri e, mancando la CO
2 a cui erano abituate, faranno fatica a consumare tutto il resto rischiando un'accumulo di nutrienti, tra cui l'ammonio, che favorirebbe le alghe.
Ovviamente anche dopo dovrai stare attento a dosare tutti i fertilizzanti perchè ci sarà meno consumo dovuto alla "carenza" di CO
2.
In sostanza è come se riparti da zero. Parti a fotoperiodo ridotto, le piante si adattano alla nuova chimica dell'acqua che si formerà e tutto andrà per il verso giusto.