Pagina 2 di 2
realizzazione acquario cubico dolce
Inviato: 22/02/2021, 20:01
di roby70
Con il betta meglio le boraras secondo me. In generale però abbasserei i valori
realizzazione acquario cubico dolce
Inviato: 23/02/2021, 0:03
di Fiamma
santotore ha scritto: ↑22/02/2021, 19:03
Secondo voi quale delle due specie forma un gruppo più compatto e visibile in acquario?
Le Boraras
Oltretutto come dice Roby meglio loro col Betta, i Margaritatus soffrono molto le temperature alte
realizzazione acquario cubico dolce
Inviato: 24/02/2021, 13:58
di gem1978
santotore ha scritto: ↑22/02/2021, 19:03
Pensavo ad un gruppo di boraras brigittae oppure ai danio margaritatus insieme ad un bel betta.
Secondo voi quale delle due specie forma un gruppo più compatto e visibile in acquario?
Le trigonostigma

I danio margaritatus e le boraras non formano esattamente banchi che nuotano all'unisono, le
Trigonostigma (o rasbora) si.
realizzazione acquario cubico dolce
Inviato: 28/02/2021, 16:18
di santotore
Interessanti anche le trigonostigma, grazie gem!
Ma boraras e trigonostigma vogliono stessi valori di acqua?
sono indeciso tra le due specie..se i valori vanno bene per entrambi cosa mi consigliate per l'acqua da mettere in acquario? Solo acqua di rubinetto o mixata con acqua distillata?
realizzazione acquario cubico dolce
Inviato: 28/02/2021, 16:52
di roby70
santotore ha scritto: ↑28/02/2021, 16:18
Ma boraras e trigonostigma vogliono stessi valori di acqua?
Si
Per l’acqua partirei con 50% rubinetto e 50% osmosi o demineralizzata in modo da avere già durezze basse