Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Simo70

- Messaggi: 1329
- Messaggi: 1329
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 15/02/2021, 21:14
ramirez ha scritto: ↑14/02/2021, 20:01
Bella vasca! Succede spesso di riempire quelli che sembrano spazi vuoti con le potature, poi ci accorgiamo che non ci sta più niente
Ciao Ramirez, scusa se ti rispondo ora, sono stato parecchio indaffarato....
In effetti mi sto accorgendo che, osservando la vasca, tra un paio di settimane o poco più non potrò più ripiantare niente. Il cerato sta in superficie e segue il flusso dell'acqua, la limnophila sessiliflora è quasi in superficie, l'Heteranthera zosteriefolia si sta propagando.....tra pochi giorni dovrò portare ma alla prossima mi toccherà buttare le potature....ti allego foto del prima e adesso

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Sgram74 e 4 ospiti