Pagina 2 di 2

Giardino in miniatura, Wabi Kusa

Inviato: 16/02/2021, 9:13
di Pinny
L'ho tenuto vicino ad una finestra esposta a sud, coperto ermeticamente con pellicola. Adesso le foglie sono cresciute, e ieri l'ho scoperto e messo in una posizione meno luminosa, e nel pomeriggio, sotto una lampada a LED. Lo osservo, se vedo sofferenze delle piante, cambierò esposizione :-h

Giardino in miniatura, Wabi Kusa

Inviato: 16/02/2021, 14:28
di Catia73
a me piacciono da morire questi micromondi dove dentro c'è un po' di tutto, immagino di essere io a circolarci dentro, di sdraiarmi, di nascondermi...

daltra parte adoro la natura e il mistero per cui certi esseri, anche vegetali ,certo, sono così bravi da vivere in maniere e in posti impensabili agli occhi umani.

Aggiunto dopo 48 secondi:
ps
comunque te lo copio!

Aggiunto dopo 41 secondi:
ci staranno pure dei forum sui wabi kusa..

Giardino in miniatura, Wabi Kusa

Inviato: 16/02/2021, 14:35
di SunnyV
@Pinny Ma è bellissimo!!!
Interessante l'allestimento e anche le specie scelte!
È diverso tempo che fantastico sull'allestimento di qualcosa del genere con muschi e felci!
Sono curiosa a proposito del substrato: mi piacerebbe sapere di più sulla scelta del carbone sbriciolato e sulla stratificazione che hai scelto!

Giardino in miniatura, Wabi Kusa

Inviato: 16/02/2021, 16:42
di Pinny
Ho pensato di frantumare il carbone e usarlo come primo strato, per evitare marciumi. Il muschio secco per assorbire l'umidità in eccesso e il compost perchè si è rivelato veramente fantastico, per lo sviluppo delle piante. Questa estate, ho fatto degli esperimenti, piantando le stesse taleee in terriccio universale e nel mio compost, le piante si sono sviluppate in maniera così diversa, da sembrare specie diverse. Colore e crescita incredibile. Il compost è stato fatto triturando le foglie e i tronchi del pittosforo, con la cippatrice.
Ho guardato tanti video, di solito il muschio lo frantumano e mischiano con il compost, io ho pensato di fare diversamente :-h