SG96 ha scritto: ↑22/02/2021, 11:33
Ma a questo punto a chi mi posso affidare quando vado a prendere pesci per allestire l’acquario?
Al forum, ad informazioni che trovi in internet ed elaborazioni tue.
Per esempio, se leggi le schede trovi tutti i pesci del mondo che stanno tra pH 6-8 è un vecchio retaggio secondo il quale un acquario sotto pH 6 non funziona, lasciamo stare dove arrivano alcune vasche sul forum...
Il problema è che tra pH 6 e 8 uno è acido, l'altro alcalino, ci stanno l'80% dei sistemi di acqua dolce del mondo un betta a 8 ci crepa, un platy ci sta da dio, e poi c'è l'ancistrus a cui non importa nulla, ma se l'acqua non è ben ossigenata, soffoca. Il betta ha sviluppato il labirinto per respirare aria atmosferica, lui ci sguazza nell'acqua stagnante...
Purtroppo chi li vende ne sa poco/nulla e le schede della maggior parte dei siti sono molto ripetitive anche su pesci diversissimi.
Giusto per dirti:
Ancistrus, grossi corsi d'acqua del bacino del Rio delle amazzoni a scorrimento rapido
Platy, pesce centro americano presente in una moltitudine di ambienti, tendenzialmente alcalini e a lento scorrimento.
Betta, pesce da pozze piene di tannini e stagnanti del sud est asiatico, acqua che può arrivare a pH 4, tipicamente, tahilandia. Le durezze di fatto non sono rilevabili.
Capisci che metterli tutti a corrente moderata, a pH 7 e durezze medie...l'ancistrus è comunque in carenza di ossigeno, il betta comunque farà fatica a nuotare e non starà al top perché il pH non è acido, i platy saranno gli unici a stare bene, ma più perché si adattano a tutto.
Invece in una vasca ben ossigenata con un fondo morbido, sia ancistrus che platy staranno molto bene, un betta ci muore, senza mezzi termini