Pagina 2 di 3

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 18/02/2021, 12:10
di Fiamma
Neurologico ha scritto:
18/02/2021, 9:25
avrei potuto prendere semplicemente un pesce rosso ed una vaschetta di plastica,
E avresti fatto peggio, sono pesci che diventano grandi ( anche 30 cm) e vivono minimo una ventina d'anni, sporcano molto e hanno bisogno di vasche molto grandi, compagnia dei loro simili, altrimenti sopravvivono poco e male come purtroppo capita a molti di loro....
Urge che tu abbia almeno il test per i Nitriti e i Nitrati per cominciare. Se si alzano i nitriti addio pesci.
Io riporterei i neon al negozio visto che comunque la vasca per loro è troppo piccola, poi allestirei per bene per un Betta da inserire una volta che la vasca è pronta

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 18/02/2021, 22:14
di Neurologico
Oggi ho fatto un po' di salti mortali, ma forse son riuscito a migliorare un pochino la situazione
sono andato nel negozio dove mi han venduto la vasca con un campionino d'acqua, la stessa misura di ieri, purtroppo bastava a fare i reagenti per soli 2 valori, ma già son bastati per capire che non andava: KH 8 e NO2- 1
mi ha dato dell'acqua ad osmosi ed ho cambiato il 40% dell'acqua in vasca e tra 10 g ricontrolliamo i valori
ho tolto i ciottoli colorati ed ho messo lo sfondo nero, i pesci sembrano stare un pochino meglio, ovvio rimane il problema di smaltirli, anzi se qualcuno di Torino legge e fosse interessato glieli regalerei con piacere
Stasera si presentava così, a luci spente era molto oscuro, quasi drammatico, sicuramente un pochino più realistico di prima

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 19/02/2021, 8:42
di roby70
Quel cambio così grosso con sola osmosi lo avrei evitato, rischi di aver cambiato i valori troppo rapidamente con conseguente stress per i pesci.
Inoltre gli NO2- a 1 sono veramente pericolosi e anche con il cambio sono rimasti alti.
Subito ti direi due cose:
1) comprati dei test per acquario che sono al momento sono indispensabili
2) se non lo hai prendi un aereatore e accendilo
3) la cosa migliore sarebbe che recuperi una vaschetta di plastica da 10 litri (o anche meno) e sposti i pesci fino a che gli NO2- non tornano a 0.

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 19/02/2021, 11:47
di Neurologico
Urca pensavo di aver migliorato un pochino
Sinceramente e stupidamente visto che mi era stato proposto, ho pensato che diluendo l'acqua al 50% i valori si sarebbero dimezzati
Oggi mi procuro la vasca da 10 litri, ma che acqua ci metto?
Tornando a casa passo pure a chiedere al negozio che mi ha venduto i pesci se se li riprendono

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 19/02/2021, 12:45
di BollaPaciuli
A corollario
Neurologico ha scritto:
19/02/2021, 11:47
ho pensato che diluendo l'acqua al 50% i valori si sarebbero dimezzati
Vero e questo è un bene sugli NO2-...
ma lo sbalzo su tutti gli altri fa male ai pesci.

Inoltre l'abbassamento degli NO2- può esser temporaneo perché se la vasca non è ok ritornano su in breve tempo.

Neurologico ha scritto:
19/02/2021, 11:47
ma che acqua ci metto?
Il piu semplice è acqua in bottiglia che abbia durezze simili a quelle ORA in vasca.

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 19/02/2021, 12:56
di roby70
Neurologico ha scritto:
19/02/2021, 11:47
ho pensato che diluendo l'acqua al 50% i valori si sarebbero dimezzati
Corretto. Però avendo usato osmosi hai dimezzato non solo gli NO2- ma anche GH e KH e questo non va bene per i pesci se fatto di colpo.
Neurologico ha scritto:
19/02/2021, 11:47
Oggi mi procuro la vasca da 10 litri, ma che acqua ci metto?
Direi la stessa con cui hai riempito l'acquario in modo che non abbiano sbalzi di valori. Però prendi anche i test e l'aereatore; li trovi online a non molto e sono utili. Per i test a reagente che sono più semplici all'inizio.

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 19/02/2021, 14:09
di Neurologico
Allora farei così....
mi procurerei aeratore e test a reagente, magari se m'indicate quelli che sono i valori must have come reagente evito di prendermi la preziosissima valigetta full
Sulla strada di casa c'è un negozio che vende i prodotti jbl, credo di aver capito che siano validi
Con queste cose monitoro nel w-end e lunedì vediamo il da farsi
eviterei di stressare ulteriormente gli ospiti con un cambio di vasca, dopo il cambio d'acqua fatto ieri, e cambio casa fatto ieri l'altro ma ditemi voi
Preciso che il cambio di acqua è stato fatto in 4 ore aggiungendone un litro ogni 30 min, e l'acqua è stata versata alla stessa temperatura di quella in vasca, ad inizio operazione il termometro segnava 25 gradi ed alla fine ne segnava 26

P.s. sto divorando https://acquariofilia.org/

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 19/02/2021, 16:48
di roby70
Neurologico ha scritto:
19/02/2021, 14:09
magari se m'indicate quelli che sono i valori must have come reagente evito di prendermi la preziosissima valigetta full
pH, GH, KH, NO2- e NO3-. Per il pH invece dei reagenti puoi prendere un phmetro elettronico.

Per il discorso del cambio bene quello che hai fatto per la temperatura ma hai probabilmente cambiato repentinamente gli altri valori.

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 19/02/2021, 22:44
di Neurologico
Allora non ho fatto in tempo a leggere la risposta di @roby70, tornando in casa ho preso comunque i reagenti in un negozio, facendomi consigliare, inoltre il ragazzo gentilissimo mi ha detto che si sarebbe preso i neon
I risultati per ora sono:
GH 5 (forse4)
KH 4
pH 7,5
NO2- 0,5
effettivamente con allungo del 50% i 2 valori sono dimezzati
L'areatore, avendo molte piante me l'ha sconsigliato
mi procuro in settimana il NO3-

Primo acquario, per mia figlia di 4 anni e per me

Inviato: 20/02/2021, 1:04
di Fiamma
Neurologico ha scritto:
19/02/2021, 22:44
L'areatore, avendo molte piante me l'ha sconsigliato
L'aeratore serviva in emergenza per i nitriti alti,perché uno dei problemi principali che causano è il malassorbimento dell'ossigeno.Infatti uno dei primi segnali è quello dei pesci che boccheggiano in superficie.