Pagina 2 di 3

Re: Pianta simil prato

Inviato: 03/09/2015, 16:45
di lucazio00
Eleocharis acicularis? :-?

Re: Pianta simil prato

Inviato: 03/09/2015, 16:50
di Nijk
lucazio00 ha scritto:Eleocharis acicularis? :-?
E' tosta quella pianta, senza luce e fondo morbido non si ottiene un bel risultato :-?

Re: Pianta simil prato

Inviato: 03/09/2015, 18:15
di Jack Sparrow
Bella la Eleocharis!!!! Ma riproverò con la Cryptocoryne..... Grazie belliiii!!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Pianta simil prato

Inviato: 06/09/2015, 21:19
di Jack Sparrow
Mmmmm.... Conosco persone che tengono la l'utricularia GRAMINIFOLIA con poca luce meno di 1/2 w..... Voi che ne dite???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Pianta simil prato

Inviato: 06/09/2015, 21:54
di Marol
Jack Sparrow ha scritto:Mmmmm.... Conosco persone che tengono la l'utricularia GRAMINIFOLIA con poca luce meno di 1/2 w..... Voi che ne dite???
da quel che so, ha bisogno di fondi maturi e fini ed è difficile da adattare alla sommersione se viene da coltivazione emersa.
se conosci persone che già la tengono sommersa potresti provare ma pare che abbia bisogno di luce forte

Re: Pianta simil prato

Inviato: 07/09/2015, 12:01
di Nijk
Marol ha scritto:
Jack Sparrow ha scritto:Mmmmm.... Conosco persone che tengono la l'utricularia GRAMINIFOLIA con poca luce meno di 1/2 w..... Voi che ne dite???
da quel che so, ha bisogno di fondi maturi e fini ed è difficile da adattare alla sommersione se viene da coltivazione emersa.
se conosci persone che già la tengono sommersa potresti provare ma pare che abbia bisogno di luce forte
Confermo quanto detto da Marol, la pianta tra l'altro in fase di adattamento è anche molo lenta, il fondo morbido, aggiungo, ritengo sia essenziale.
La luce è sempre un pò difficile valutarla, nel caso di piante da prato lo è ancora di più, a me con 0,5 w/l non è mai attecchita, mentre negli acquari che citi è andata meglio, un pò dipende anche dalla disposizione delle lampade, dalla luce che effettivamente arriva al fondo, dall' "ombra" prodotta dalle altre piante ecc ...
In linea di massima però è difficile ottenere risultati ottimi con determinati prati, compresa la Utricularia graminifolia, disponendo solo di luce "media", ma un tentativo potresti anche farlo e magari ti andrà bene.
Ciao.

Re: Pianta simil prato

Inviato: 06/10/2015, 16:20
di Jack Sparrow
eleocharis parvula???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Pianta simil prato

Inviato: 06/10/2015, 19:24
di Marol
Jack Sparrow ha scritto:Eleocharis parvula
è molto simile a E. acicularis cambia solo in dimensioni in quanto rimane più bassa ma le condizioni di coltivazione non cambiano... luce e fertilizzazione del fondo.

Re: Pianta simil prato

Inviato: 06/10/2015, 19:34
di Jack Sparrow
con 4t5 da 39w su 400 litri lordi con 50 cm colonna d'acqua ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Pianta simil prato

Inviato: 06/10/2015, 20:31
di GiuseppeA
Dubito fortemente che resti bassa...