Nuovi abitanti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Nuovi abitanti

Messaggio di MentanaAndrea » 19/02/2021, 12:17

Ciao, si ho qualche alga sui vetri e quindi presumo che la tua soluzione sia quella giusta. Come procedo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovi abitanti

Messaggio di roby70 » 19/02/2021, 13:46

Smetti intanto di dare il rinverdente per un paio di settimane e vedi se vanno via.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Nuovi abitanti

Messaggio di MentanaAndrea » 19/02/2021, 14:00

Ok ti farò sapere. Per ora grazie

Aggiunto dopo 40 secondi:
Nel caso persistono le alghe?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovi abitanti

Messaggio di roby70 » 19/02/2021, 16:46

Se sono polverose dipendono facilmente dall'eccesso di micro; sospendendo questi e fornendo gli altri elementi alle piante per crescere vanno via da sole.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Nuovi abitanti

Messaggio di MentanaAndrea » 19/02/2021, 17:51

Perfetto, interrompo i micro L unica cosa che non ti ho detto è che c è anche qualche alga a pennello nera su egeria densa in particolare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovi abitanti

Messaggio di roby70 » 19/02/2021, 18:04

MentanaAndrea ha scritto:
19/02/2021, 17:51
che c è anche qualche alga a pennello nera su egeria densa in particolare.
Ecco.. qui potrebbe essere un eccesso di fosfati o la luce. Hai il test dei PO43-? Esattamente che luce hai e quanto la tieni accesa?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Nuovi abitanti

Messaggio di MentanaAndrea » 19/02/2021, 22:15

Allora 8 LED da 0,5 L uno accesa 7 ore test PO43- fatto 5 giorni fa ed erano a 0,1 mg/l.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovi abitanti

Messaggio di gem1978 » 20/02/2021, 8:09

Foto di queste alghe?
MentanaAndrea ha scritto:
19/02/2021, 22:15
Allora 8 LED da 0,5 L uno accesa 7
:-? Lumen e temperatura colore li conosci?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Nuovi abitanti

Messaggio di MentanaAndrea » 20/02/2021, 16:02

Allora la casa costruttrice,cioè amtra,mi da queste caratteristivhe che sono 8 LED da 0,5 w L uno, 8500 k colore bianco. Di più non so :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovi abitanti

Messaggio di roby70 » 20/02/2021, 16:15

In totale sono 4 watt quindi diciamo che sarai tra 300 e 400 lumen. Su 30 litri (facciamo 25 netti) sei a meno di 20 lumen/litro che sono pochi anche per piante poco esigenti, andrebbero almeno raddoppiati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti