Pagina 2 di 3

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 04/04/2021, 23:52
di rupa
Ciao
Qualcuno mi può dire perché dopo un mese ti mi fa così...posto sia la foto dell ultima piantata sia quella della prima che ho piantato.

Ho due LED della jwel da 6500k e ogni giorno di due gocce di plant24 consigliatosi dal negoziante

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 05/04/2021, 7:01
di alterbo
La limnophyla è una pianta crescita rapida.

Ecco perché in un mese ti sei trovati questo bosco.

Non conosco il fertilizzante che usi, ma probabilmente ne hai dato cmq troppo.

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 05/04/2021, 18:48
di Matty
Dalle foto non vedo bene ma sembrerebbero alghe :-?

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 05/04/2021, 23:11
di rupa
Guarda anche secondo me sono alghe...ma non capisco come fanno a crescermi su piante rapide...ho i nitrati a 40 e i fosfati a 3, ma non mi sembrano valori così pessimi da farmi crescere le alghe su piante rapide...

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 06/04/2021, 7:46
di Toni la Quercia
Vedo molti spazi vuoti nel fondo della vasca!Anche se hai la sessiliflora se abbondi nella fertilizzazione sbagli
Poi bisognerebbe capire: se eroghi CO2, come fertilizz,i che luci hai e che valori hai in vasca!

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 06/04/2021, 8:14
di Ilsandro
rupa ha scritto:
05/04/2021, 23:11
i nitrati a 40 e i fosfati a 3
Invece per me sono valori troppo alti. C'è qualcosa che non va nella gestione della tua vasca :-h

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 06/04/2021, 19:26
di Sally
Io da brava furbona ho messo tutto il mazzetto, quindi 4/5 piantine tutte super attaccate quindi ha una forma un pochino strana. :D Gli steli che ho ripiantato l'ho fatto posizionandoli a mezzo centimetro di distanza!

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 08/04/2021, 20:36
di rupa
Potrebbe essere che con tutte quelle piante e senza un impianto di CO2 non lavorino correttamente e quindi vengono ricoperte di alghe anche l’iro.
Lo dico perché ho fatto il test CO2 della sera e mi rimane sul blu che corrisponde a poca CO2 e anche consultando il calcolatore online di pH e KH e temperatura ottengo che ho un valore di 6/7 di CO2

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 08/04/2021, 20:38
di alterbo
Io ho una selva di limnophyla e problemi di alghe non ne ho.

Per selva intendo proprio selva!!! Spesso ricavo 7/8 talee che solo le ultime due volte non ho ripiantato perché ho finito lo spazio....

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 09/04/2021, 8:57
di Matty
rupa ha scritto:
08/04/2021, 20:36
Potrebbe essere che con tutte quelle piante e senza un impianto di CO2 non lavorino correttamente e quindi vengono ricoperte di alghe anche l’iro.
le piante che hai, seppur un minimo rallentate, dovrebbero crescere tranquillamente anche senza CO2. Le alghe arrivano nel momento in cui si verifica qualche squilibrio, che può assere dovuto a diversi fattori come per esempio fertilizzazione errata, piante bloccate, luce sbagliata, ecc. Tra l’altro se non eroghi CO2 è inutile che ti metti ad usare il calcolatore, il risultato finale é abbastanza scontato :)
Come prima cosa comunque anche per me andrebbero un po’abbassati PO43- e NO3-