Pagina 2 di 2

3 settimane di maturazione questi valori sono ok?

Inviato: 19/02/2021, 12:35
di Oliviatabatah
Sto andando prendo acqua di osmosi
Grazie mille
Vi tengo aggiornati 🤞🏻

3 settimane di maturazione questi valori sono ok?

Inviato: 19/02/2021, 12:53
di BollaPaciuli
Oliviatabatah ha scritto:
19/02/2021, 10:02
Per il GH mi dice di inserire 2 gocce e poi contare il numero di gocce fino al cambio colore del reagente, in questo caso le prime due gocce non si calcolano, quindi dopo & gocce il reagente ha cambiato colore ed il GH è 6.
@nicolatc ti era nota questa Marca/Metodologia

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
roby70 ha scritto:
19/02/2021, 12:21
Oliviatabatah ha scritto:
19/02/2021, 10:02
che è un fondo allofano
Direi che sicuramente ha influito
Ecco cosa mi ero perso x_x

3 settimane di maturazione questi valori sono ok?

Inviato: 19/02/2021, 13:38
di Oliviatabatah
Arieccomi!!! tornata ora dal negoziante che ha effettuato i test il risultato è praticamente identico:
pH 6.8
KH 4
GH tra 6 e 7
ho preso 15 lt di acqua di osmosi ed ho restituito lo skimmer :ymparty:
ora come procedo?
Roby ha detto di fare un cambio quasi totale, poiché non ce la facevo a portare tanti lt ho ho potuto prenderne solo 15
che faccio inizio a cambiare questi 15 o aspetto?

ps vorrei cambiare luce perché la lampada in dotazione da 10w (non riporta da nessuna parte kelvin e lumen) è insufficiente la mia sessiliflora cresce ma ha gli internodi molto distanziati... il negoziante mi ha proposto una bellissima lampada ma costa 220€ un po troppo e meno di 100€ non aveva nulla apro in bricolage un post per un pò d'aiuto sulla luce?

3 settimane di maturazione questi valori sono ok?

Inviato: 19/02/2021, 13:51
di roby70
Il cambio non dovresti farlo con osmosi perchè altrimenti abbassi ulteriormente i valori ma con un'acqua più dura. Visto che quella del rubinetto non è utilizzabile cercherei un'acqua in bottiglia con durezze medio/alte per il cambio.
Oliviatabatah ha scritto:
19/02/2021, 13:38
apro in bricolage un post per un pò d'aiuto sulla luce?
Se te la cavi con il fai-da-te si :-bd Anche se visto com'è l'acquario non so cosa si riesce a montare di già pronto, essendo tondo dico.
Il problema maggiore però è sicuramente la colonna d'acqua molto alta.

3 settimane di maturazione questi valori sono ok?

Inviato: 19/02/2021, 14:27
di Oliviatabatah
Ok solo che come fauna vorrei inserire un branchetto di boraras micro ed i valori sarebbero proprio quelli che ho io, se cambio con acqua in bottiglia di media durezza come mi hai suggerito i valori si alzeranno? Scusa ma sono proprio ignorante su queste cose!

Per il bricolage nessun problema, posso dire che è la base mio lavoro... quindi apro topic in bricolage
Grazie ☺️🌸🐠

3 settimane di maturazione questi valori sono ok?

Inviato: 19/02/2021, 16:49
di roby70
Oliviatabatah ha scritto:
19/02/2021, 14:27
olo che come fauna vorrei inserire un branchetto di boraras
Allora i valori vanno bene però visto che è un fondo allofano li abbassa. Direi che un'acqua con le durezze leggermente più alte può andare bene.

Aggiunto dopo 25 secondi:
Oliviatabatah ha scritto:
19/02/2021, 14:27
Per il bricolage nessun problema, posso dire che è la base mio lavoro... quindi apro topic in bricolage
Se poi fai qualcosa di particolare documentalo che può sempre tornare utile agli altri :-bd

3 settimane di maturazione questi valori sono ok?

Inviato: 19/02/2021, 17:11
di Oliviatabatah
Ok sicuramente lo farò!

GRAZIE MILLE per i consigli e la pasienza!

3 settimane di maturazione questi valori sono ok?

Inviato: 20/02/2021, 10:25
di nicolatc
BollaPaciuli ha scritto:
19/02/2021, 12:54
@nicolatc ti era nota questa Marca/Metodologia
Mai sentito né la marca né la metodologia. Ma evidentemente funziona bene in questo modo