Pagina 2 di 6
Patina bianca su carassius
Inviato: 20/02/2021, 15:03
di Fiamma
Vaniglia77, però quando ti dicevo di mettere il sale lentamente intendevo che non puoi prendere il pesce dall'acqua dolce e metterlo subito in acqua salata perché lo shock osmotico rischia di ucciderlo o perlomeno di debilitarlo ulteriormente.
Va acclimatatati, quindi messo in acqua dolce e poi il sale aggiunto molto lentamente come ti dicevo sopra, controllando che il pesce non abbia reazioni strane ( tipo agitarsi molto o ribaltarsi). In genere i Carassi sopportano molto bene il sale quindi se fai come ti dicevo raramente ci sono problemi.
Per la pulizia dell'acquario, acqua calda e aceto.
Se ancora non funziona aprite un topic in Bricolage, non ricordo se un po' di acido muriatico diluito si può usare, ovviamente dovete sciacquare molto bene.
L'importante è fare una prova di tenuta , riempitelo dove eventuali perdite non possano fare danni e lasciatelo un paio di giorni per vedere se perde.
Metti una foto di questo acquario e ci dai le dimensioni?
Per il laghetto, un'alternativa a poco prezzo e ultra facile può essere un mini pond con i mastelli da giardinaggio o da enologia.
Vai a dare un'occhiata alla sezione pond e laghetti

Patina bianca su carassius
Inviato: 20/02/2021, 16:52
di Gioele
Vaniglia77 ha scritto: ↑20/02/2021, 11:51
Al momento non ho foto, so che è un parallelepipedo tutto in vetro, come potrei fare per ripulirlo? So che non si possono usare detersivi ma, per le condizioni in cui si trova, mio marito insiste che senza usare sgrassatori è impossibile recuperarlo. Avete suggerimenti, prima che mio marito ci metta mano?
Un attimo che ci ragiono.
Il problemi sono due :
Avvelenamento
Cuocere il silicone...
Patina bianca su carassius
Inviato: 20/02/2021, 18:21
di Vaniglia77
Fiamma ha scritto: ↑20/02/2021, 15:03
Vaniglia77, però quando ti dicevo di mettere il sale lentamente intendevo che non puoi prendere il pesce dall'acqua dolce e metterlo subito in acqua salata perché lo shock osmotico rischia di ucciderlo o perlomeno di debilitarlo ulteriormente.
Va acclimatatati, quindi messo in acqua dolce e poi il sale aggiunto molto lentamente come ti dicevo sopra, controllando che il pesce non abbia reazioni strane ( tipo agitarsi molto o ribaltarsi). In genere i Carassi sopportano molto bene il sale quindi se fai come ti dicevo raramente ci sono problemi.
Accidenti, non avevo capito

ho sciolto il sale e poi ho messo il pesce. Sono trascorse due ore e non sta mostrando al momento nessun segno di sofferenza. Ho messo anche il termostato oltre all'areatore perché l'acqua era davvero fredda. Il pescetto nuota lì vicino ed è tranquillo. Le reazioni che mi hai descritto avvengono subito o anche dopo ore?
Fiamma ha scritto: ↑20/02/2021, 15:03
Metti una foto di questo acquario e ci dai le dimensioni?
Ok ora le posto, ma è messo proprio male, del resto lo stavano buttando

Le misure, prese dall'interno, sono 118x60x38
IMG-20210220-WA0002.jpg
IMG-20210220-WA0004.jpg
IMG-20210220-WA0010.jpg
IMG-20210220-WA0006.jpg
IMG-20210220-WA0009.jpg
Aggiunto dopo 12 minuti 1 secondo:
Non ha caricato le foto, ci riprovo
IMG-20210220-WA0004.jpg
IMG-20210220-WA0005.jpg
IMG-20210220-WA0006.jpg
IMG-20210220-WA0007.jpg
IMG-20210220-WA0008.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Gioele ha scritto: ↑20/02/2021, 16:52
Un attimo che ci ragiono.
Il problemi sono due :
Avvelenamento
Cuocere il silicone...
Lo prendo come un NO
Allora come procedo? Solo acqua e aceto?
Patina bianca su carassius
Inviato: 20/02/2021, 22:59
di Fiamma
Vaniglia77 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:41
Il pescetto nuota lì vicino ed è tranquillo. Le reazioni che mi hai descritto avvengono subito o anche dopo ore?
Se avvengono avvengono subito...stavolta è andata bene ma non ci riprovare
Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
Per la pulizia della vasca mi sembrava di aver scritto qualcosa con la risposta precedente ma è sparito

Forse ho inavvertitamente cancellato
Comunque acqua calda e aceto, non mi sembra tragica la situazione, non so se si può usare acido muriatico opportunamente diluito, potrei dire una cavolata, magari chiedi ai ragazzi della sezione Bricolage.
Fate comunque una prova di tenuta riempiendo la vasca e lasciandola piena un paio di giorni per controllare che non ci siano perdite.
Patina bianca su carassius
Inviato: 21/02/2021, 22:31
di Vaniglia77
Buona sera, oggi finisce il primo giorno di bagno di sale (bacinella di 25 lt, ho sciolto 75 gr di sale). Ho fatto cambio d'acqua, togliendo e integrando circa 9 lt (sciogliendo 27 gr di sale). Non ha mostrato segni di stress, (nonostante il grossolano errore commesso in precedenza

), ho trovato tanta cacchina, però ha mangiato poco. Ho trovato sul fondo quasi la metà del granulare.
Non noto miglioramenti, la bacinella non essendo trasparente mi consente una visione limitata e quasi esclusivamente dall'alto. Sulla testa, oltre alla patina biancastra, presentava anche una macchia rossa che, così ad occhio, mi sembra si sia allargata e abbia aumentato intensità di colore.
Allego foto, che ne pensate? Sta peggiorando?
Sono un po' (tanto) preoccupata

Vi ringrazio anticipatamente
IMG_20210221_201522.jpg
IMG_20210221_201515.jpg
Patina bianca su carassius
Inviato: 21/02/2021, 22:57
di SunnyV
Ciao @
Vaniglia77! :x
Le feci erano normali? I granuli che non ha mangiato sono da rimuovere per evitare l'inquinamento dell'acqua (ma penso l'avrai già fatto!)
Vediamo se @
Fiamma e @
sp19 che sono più esperte di me ti possono dare un parere... (Cito anche @
EnricoGaritta che magari non ha visto il post ma può dare un contributo utile!)
Patina bianca su carassius
Inviato: 21/02/2021, 23:08
di Fiamma
Quella macchia rossa non mi piace molto...
@
sp19 che ne dici, antibiotico?
Patina bianca su carassius
Inviato: 22/02/2021, 9:51
di Vaniglia77
SunnyV ha scritto: ↑21/02/2021, 22:57
Le feci erano normali? I granuli che non ha mangiato sono da rimuovere per evitare l'inquinamento dell'acqua (ma penso l'avrai già fatto!)
Sì sì normali e durante il cambio parziale d'acqua ho aspirato tutti i residui dal fondo
Oggi è stazionario, non molto vivace nel nuoto (consideriamo anche il poco spazio

), ma se avvicino una mano si spaventa e guizza via.
Attendo consigli, non so magari aumentare la concentrazione di sale? Somministrare antibiotico come suggerisce fiamma?
Patina bianca su carassius
Inviato: 22/02/2021, 10:19
di SunnyV
Vaniglia77 ha scritto: ↑22/02/2021, 9:51
Sì sì normali e durante il cambio parziale d'acqua ho aspirato tutti i residui dal fondo
Vaniglia77 ha scritto: ↑22/02/2021, 9:51
Attendo consigli
Infanto prosegui così in attesa di pareri autorevoli!!
Patina bianca su carassius
Inviato: 22/02/2021, 13:38
di sp19
Ciao @
Vaniglia77, di sicuro alzerei la dose di sale, passa a 5g/l, per farlo è sufficiente che a ogni cambio acqua nel secchio con l'acqua nuova sciogli 5g di sale per ogni litro di acqua che hai al suo interno, questo ti consente di arrivare alla giusta concentrazione in una paio di gg senza rischiare sbalzi.
A me la macchia rossa sembra variata solo in relazione al fatto che i puntini hanno creato un affossamento di pelle viva, eventualmente potremmo valutare una passata di betadine ma se non sei abituata a maneggiare pesci meglio rifletterci tra qualche giorno... per l'antibiotico io personalmente aspetterei un attimo, comunque sentiamo anche @
EnricoGaritta
Il fatto che non mangi non va bene, prova a bagnare i granuli con del succo di aglio (=ne tagli una fetta sottile e li metti a contatto 5 min in una tazzina), prova a controllare se mangia bene o sputa il cibo...