Pagina 2 di 10

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 20/02/2021, 18:18
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto:
20/02/2021, 18:16
meglio a reagenti
Come marche io ti consiglio jbl per NO2- NO3-
Sera GH KH

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 20/02/2021, 18:51
di Sirio39
Bene bene, per il pH la penna mi pare che sia un po’ noiosa per via della taratura, propenderei anche in quel caso per i reagenti.
Pulitori, lumache (non conosco il termine tecnico) sono ok?
L’illuminazione standard fornita con il rio va bene? Mi hanno consigliato 5 ore al giorno anche durante la maturazione...

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 20/02/2021, 18:54
di BollaPaciuli
Sirio39 ha scritto:
20/02/2021, 18:51
Mi hanno consigliato 5 ore al giorno anche durante la maturazione...
4/5ore ed aumenta 30min a settimana sino a 8/9
Sirio39 ha scritto:
20/02/2021, 18:51
L’illuminazione standard fornita con il rio va bene?
C'è un tubo denominato Day a 9000k da qualche problema di alghe... se puoi metter un 6500 o 4500 è mooolto meglio.

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 20/02/2021, 18:55
di Sirio39
Diffusore CO2? Ossigenazione? Servono o sono superflui?

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
20/02/2021, 18:54
C'è un tubo denominato Day a 9000k da qualche problema di alghe... se puoi metter un 6500 o 4500 è mooolto meglio.
Qualche marca in particolare o sono equivalenti?

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 20/02/2021, 19:41
di BollaPaciuli
Sirio39 ha scritto:
20/02/2021, 18:58
Qualche marca in particolare o sono equivalenti?
Juwel... e forse dennerle.
Sirio39 ha scritto:
20/02/2021, 18:58
Diffusore CO2?
È una scelta di gestione che si porta dietro in primis la Fertilizzazione (e magari anche impianto luce potenziato)
Sirio39 ha scritto:
20/02/2021, 18:58
Ossigenazione?
Averlo in casa per eventuali emergenze è Buona cosa

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 20/02/2021, 19:59
di Sirio39
BollaPaciuli ha scritto:
20/02/2021, 19:41
È una scelta di gestione che si porta dietro in primis la Fertilizzazione (e magari anche impianto luce potenziato)
Immagino che quindi porti dei vantaggi sul lungo periodo, ma che non sia strettamente necessario fin da subito.
Grazie per la pazienza

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 21/02/2021, 8:06
di gem1978
Sirio39 ha scritto:
20/02/2021, 19:59
Immagino che quindi porti dei vantaggi sul lungo periodo, ma che non sia strettamente necessario fin da subito.
La CO2 ai usa per fornire alle piante il carbonio di cui hanno bisogno per crescere.
In acqua ce n'è di disciolto ma è poco, erogando CO2 ne addizioni e le piante ti ringrazieranno. Ha l'effetto secondario di acidificare l'acqua e ne va tenuto conto per alcune specie di pesci.
Altra buona norma è non esagerare nell'erogazione, concentrazioni indicativamente superiori a 40 mg/l possono essere fatali in quanto rischi di soffocare i pesci.

Sia chiaro che non tutte le piante sommerse ne necessitano , sicuramente tutte la gradiscono :)

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 21/02/2021, 20:18
di Sirio39
gem1978 ha scritto:
21/02/2021, 8:06
Ha l'effetto secondario di acidificare l'acqua e ne va tenuto conto per alcune specie di pesci.
Consiglieresti ad un neofita di utilizzarlo fin da subito?

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 21/02/2021, 20:22
di roby70
Dipende dalle piante che pensi di mettere. Comunque è sempre meglio partire ad usarla quando non ci sono i pesci così se sbagli non li gasi tutti

Dubbi sui tempi di inserimento pesci...

Inviato: 21/02/2021, 20:42
di Sirio39
Le piante sono quelle che ho scritto in un post precedente... se comporta anche la fertilizzazione non vorrei però rischiare di mettere troppa carne sul fuoco

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
20/02/2021, 18:54
se puoi metter un 6500 o 4500 è mooolto meglio.
Questo sarebbe ok?