Pagina 2 di 8

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 21/02/2021, 10:48
di stefano94
DanieleF79 ha scritto:
21/02/2021, 9:34
con le Caridina e qualche lumaca invece possono convivere?
Solitamente si, basta che inserisci loro per primi abitanti, ma dipende molto dal betta però, alcuni le predano

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 21/02/2021, 10:52
di fla973
Solo una precisazione, caridina multidentata, le davidi diventano sicuramente cibo vivo :)

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 21/02/2021, 14:00
di DanieleF79
@Monica @stefano94
Fatto controllo della perdita, non mi sembra grande il punto della fuoriuscita. Comunque prima di partire con tutto, sigillo col silicone tutti i lati sia interni che esterni e lo lascio in prova un po' di giorni. Ho visto chevesisto vari modelli di silicone, ne ho visto uno che mi sembra molto buono, allego link

Allego anche il video della perdita

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 21/02/2021, 14:02
di fla973
Ciao Daniele per la perdita ti consiglio um topic in brico e tagga Maury, cosí vai sul sicuro ;)

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 14/05/2021, 21:47
di DanieleF79
@stefano94 rieccomi... allora ho rifatto le siliconature e controllato la tenuta. avrei una domanda riguardo la gestione di un senza filtro. leggendo un po' in giro in molti parlavano di fare cambi d'acqua regolari settimanali, personalmente credo che non sia una regola fissa, dato che la vasca sarà ben piantumata il tutto dovrebbe funzionare al 100%, o mi sbaglio?
ti ricordo che sarà senza CO2
Le piante sicure che inserirò saranno le seguenti: Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle tripartita, Limnophila sessiliflora o Egeria densa e forse anche la Salvinia

poi una curiosità, potrebbe servire alla maturazione inserire un po' d'acqua della vasca già esistente?

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 14/05/2021, 21:55
di Monica
Ciao Daniele :) in un senza filtro almeno ché il protocollo di fertilizzazione non li preveda cadenzati si fanno cambi all'occoccorrenza :) modifica dei valori, problemi a flora o fauna, altrimenti si rabbocca l'evaporazione con demineralizzata/osmosi
DanieleF79 ha scritto:
14/05/2021, 21:47
Limnophila sessiliflora o Egeria
:-bd non insieme
DanieleF79 ha scritto:
14/05/2021, 21:47
potrebbe servire alla maturazione inserire un po' d'acqua della vasca già esistente?
Solitamente cambia poco :)

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 14/05/2021, 22:06
di DanieleF79
Monica ha scritto:
14/05/2021, 21:55
non insieme
si si l'ho imparato a mie spese ~x(
Monica ha scritto:
14/05/2021, 21:55
Solitamente cambia poco
va bene
Monica ha scritto:
14/05/2021, 21:55
si fanno cambi all'occorrenza modifica dei valori
si infatti, io seguirò il PMDD classico come faccio con la vasca che ho già... ( cioè "ad cazzum" =)) )

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 14/05/2021, 23:05
di Monica
DanieleF79 ha scritto:
14/05/2021, 22:06
cioè "ad cazzum" )
x_x :))

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 17/05/2021, 15:37
di DanieleF79
una curiosità... come fondo è meglio ghiaia 4-8 mm e sopra quarzo ceramizzato 2-3 mm o sabbia? oppure è meglio tutta ghiaia? mettendo sabbia non vorrei che si infilasse dentro la ghiaia...
se non erro in qualche articolo avevo letto che è preferibile sempre avere 2 tipi di fondo a granulometrie differenti, giusto?

Primo acquario "atto secondo"

Inviato: 17/05/2021, 17:00
di Monica
Ciao Daniele :)
DanieleF79 ha scritto:
17/05/2021, 15:37
è preferibile sempre avere 2 tipi di fondo
Ho solo senza filtro e tutti a fondo unico, per la granulometria dipende dalla fauna, con pesci da fondo o ciclidi meglio sabbia fine :)