Pagina 2 di 2

potenza flusso per reattore esterno

Inviato: 22/02/2021, 17:45
di Pisu
Ok per fare un esempio pratico io lo uso senza giranti, con un filtro vuoto, quindi pompa quasi a manetta (perché un po' di sporco in giro c'è sempre).
Pompa da 600 l/h e riesco a discioglere fino a 90 bolle completamente.
Però con una turbolenza maggiore le giranti servono perché altrimenti la forza maggiore butterebbe in vasca bollicine non disciolte.

potenza flusso per reattore esterno

Inviato: 23/02/2021, 15:36
di Massimo66rm
E se prendessi il Biomaster 600 invece del 350? :-?
Biomaster 350 t: pompa 1.100 l/h; volume filtro: 5,6 litri; riscaldatore 200W;
Biomaster 600 t: pompa 1.250 l/h; volume filtro 6,8 litri; riscaldatore 300 W.

Rischio che sia sovredimensionato per la vasca? (150x35x50h, colonna d'acqua effettiva)

potenza flusso per reattore esterno

Inviato: 23/02/2021, 21:29
di trotasalmonata
Sono 260 litri?

Mi sa che è meglio il biomaster 600.. :-?

Quanto costano?

potenza flusso per reattore esterno

Inviato: 24/02/2021, 14:03
di Massimo66rm
trotasalmonata ha scritto:
23/02/2021, 21:29
Sono 260 litri?
La vasca ancora non c’è, è in progettazione e sarà artigianale.
Io ho calcolato sui 220 litri netti, ma lo sviluppo in lunghezza è notevole (150-160 cm).

La differenza di prezzo è accettabile (per me):

Biomaster 350 sui 215 euro;
Biomaster 600 sui 265 euro.

(Compresi i riscaldatori)

potenza flusso per reattore esterno

Inviato: 24/02/2021, 16:02
di trotasalmonata
Ho letto ora l' allestimento..

35 cm di larghezza non è molto per degli P. scalare...
Cosa dicono in allestimento o P. scalare? Hai un topic?

In linea di massima non dovresti creare molta corrente anche se sono tutti pesci che nuotano benissimo.

Se non è un problema la differenza di prezzo prenderei il più grande. Soprattutto se ha i rubinetti per regolare la portata...

Oppure senza filtro.. :))

potenza flusso per reattore esterno

Inviato: 24/02/2021, 18:52
di Massimo66rm
trotasalmonata ha scritto:
24/02/2021, 16:02
Oppure senza filtro.. :))
Sì infatti era l’inizio del topic
Sono indeciso se fare una vasca super tecnologica o naturale.
Non è un problema di costi, il budget per vari motivi è abbastanza ampio ed elastico.
Questi consigli che mi avete dato sulla parte tecnologica mi servivano a schiarirmi le idee!
Si fa per dire... ~x(