Pagina 2 di 3

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 16:54
di Pisu
Professore83 ha scritto:
22/02/2021, 16:21
Pisu cosa ne pensi
Stasera passo, oggi giornataccia, scusa il ritardo :D

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 17:58
di Pisu
Eccomi :D
Allora, il trattamento che stai facendo ora è preventivo, se mi confermi che non vedi più l'alga in questione da un po' continua la dose ma puoi riprendere la normale fertilizzazione.
Quindi alza pure i fosfati intorno a 1 mg/l e ti servirebbe il cifo azoto, ce l'hai?
Se sì butta dentro 2 gocce al giorno finché i nitrati non salgono un pochino.
Per il resto continua come hai sempre fatto O:-)

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 18:42
di pietromoscow
Pisu Deve alzare i Nitrati i fosfati ce li a 0,5

Come ti ho detto sopra, i disinfettanti antialghe si usano quando si presenta una situazione grave. quindi chi ti a consigliato questo prodotto, e perche ha valutato che nella tua vasca ce una situazione di non ritorno.

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 19:01
di Professore83
Pisu ha scritto:
22/02/2021, 17:58
servirebbe il cifo azoto, ce l'hai?
Purtroppo No

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 19:05
di aragorn
pietromoscow ha scritto:
22/02/2021, 18:42
Deve alzare i Nitrati
è quello che ha detto Pisu deve dare Cifo Azoto che è diverso da Cifo Fosforo .
Il primo da azoto il secondo sopratutto fosforo ma è altra cosa

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 19:21
di Pisu
Professore83 ha scritto:
22/02/2021, 19:01
Purtroppo No
Se riesci a recuperarlo per me fai una buona cosa, costa poco e ti dura per sempre ;)

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 20:09
di Professore83
Pisu ha scritto:
22/02/2021, 19:21
Se riesci a recuperarlo per me fai una buona cosa, costa poco e ti dura per sempre
:-bd cerco di reperirlo prima possibile è poi farò un'aggiornamento :D

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 20:46
di Mario_S
Ciao @Professore83,
quotando in toto quanto ti è stato suggerito da Pisu, mi permetto di fare una puntalizzazione circa la (non) necessità del test potassio.
Come tu stesso hai detto, seguendo il pmdd il vero test è la risposta delle piante insieme alla variazione dei valori di conducibilità pre e post somministrazione del potassio stesso :)
I segnali che ci mostrano le piante sono la croccantezza dello stelo e, come nel caso dell'hygrophila(per questo te l'ho chiesto), le foglie basali che in caso di carenza diventano bucherellate.
Stando a quando mi hai detto e al tuo diario, circa un mese fa hai dosato 2,9 mg/l di potassio e 4,3 mg/l di NO3- con 3 ml di nitrato, ma da allora i valori di conducibilità sono rimasti pressochè costanti con un leggero aumento negli ultimi giorni, segno che le piante non assorbono.
Data la situazione fai quanto ti è stato suggerito, monitora i valori con particolare attenzione a PO43-, NO3- e conducibilità così vediamo come risponde la vasca.
Ricorda che col cifo azoto non introduci azoto solo in forma di NO3- e un aumento di quest'ultimo non è istantaneo
:-h

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 21:34
di Professore83
Mario_S ha scritto:
22/02/2021, 20:46
Stando a quando mi hai detto e al tuo diario, circa un mese fa hai dosato 2,9 mg/l di potassio e 4,3 mg/l di NO3- con 3 ml di nitrato, ma da allora i valori di conducibilità sono rimasti pressochè costanti con un leggero aumento negli ultimi giorni, segno che le piante non assorbono.
Quoto questa tua precisazione ma voglio precisare per la mia espressione un po blanda :D che in quel momento dove ho dosato il nitrato di potassio stavo sotto trattamento Algelix che alza la conducibilità quindi per questo ai notato qualcosa di anomalo.
Comunque la tuo discorso è logico :)

Nitrati a 0

Inviato: 22/02/2021, 22:29
di aragorn
Off Topic
Professore83 ha scritto:
22/02/2021, 21:34
Comunque la tuo discorso è logico
nulla è necessario ma ... vuoi mettere fare anche il piccolo chimico =))
Mario_S ha scritto:
22/02/2021, 20:46
la (non) necessità del test potassio
io conto di fare i test ogni 60 gg, tutti, ma allora li farò proprio tutti :-??