Pagina 2 di 7
Consiglio per super mini cubo
Inviato: 24/02/2021, 13:53
di Cernach
fla973 ha scritto: ↑24/02/2021, 13:51
Purtroppo sì...
Eh temevo...e se la lampada con 6500k, anche se a 1000 e rotti lumen, non fosse proprio appiccicata alla vaschetta? Si disperderebbe abbastanza da non bruciarmi muschio e piante?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Tipo posizionata anche su una semplice abat-jour a 10-20 cm di distanza
Consiglio per super mini cubo
Inviato: 24/02/2021, 13:59
di fla973
Io metterei ina semplice lampada a pinza a LED, quelle da lettura per intenderci, se non ricordo male pochissimi litri e piante non esigenti quindi basta davvero poca luce, ma meglio bianca

Consiglio per super mini cubo
Inviato: 24/02/2021, 14:06
di Cernach
fla973 ha scritto: ↑24/02/2021, 13:59
lampada a pinza a LED
Ah ottimo! Magari ne metto una per lato e via! Vedo se trovo il modo di programmarli per le ore di luce più che altro

Consiglio per super mini cubo
Inviato: 24/02/2021, 14:07
di Monica
Timer cinese, pochi euro, funzionano una meraviglia

Consiglio per super mini cubo
Inviato: 24/02/2021, 14:20
di Cernach
Monica ha scritto: ↑24/02/2021, 14:07
Timer cinese
Un temporizzatore inutilizzato ce l’ho! Ma se prendo lucine LED a pinza, quindi senza cavo, come posso fare?
Sennò ho trovato una lampada LED carina 4,6w 390 lumen. Ma temo sia comunque eccessiva

Consiglio per super mini cubo
Inviato: 24/02/2021, 14:42
di Monica
Cernach ha scritto: ↑24/02/2021, 14:20
LED a pinza, quindi senza cavo, come posso fare?
C'è il cavo e la spina

Consiglio per super mini cubo
Inviato: 25/02/2021, 10:07
di Cernach
Scusate @
Monica e @
fla973, ma sono un po' confuso sulla questione luce...e mi sento anche sciocco parlando di un 2,7 litri netti
Avete un prodotto in mente da segnalarmi? Ieri sono passato da Leroy Merlin, Comet e negozio cinese, ma non ho trovato nulla di soddisfacente...
Voi intendente cose come queste che metto in foto? Perché appunto sono senza spina e non saprei come temporizzare...forse mi sfugge qualcosa

Consiglio per super mini cubo
Inviato: 25/02/2021, 10:18
di Monica
Buongiorno

il collegamento per la spina è questo
20210225_101528_264742728020572432.png
da una parte lo colleghi alla luce, dall'altro a una spina con attacco usb, come i cellulari
20210225_101734_2889947839325605073.jpg
Consiglio per super mini cubo
Inviato: 25/02/2021, 10:21
di Cernach
Inoltre ho iniziato ad assemblare il cubetto e...ho fatto una mezza follia...
Sono passato in negozio per prendere due minuscole e meravigliose bucephalandra e...ho visto un vasetto con Urticularia graminifolia in vitro...lo so. E' rognosissima, ma è troppo bella e quindi ho deciso di fare un tentativo...ci ho messo circa un'ora per piantarla e il risultato non è comunque ottimale.
Ora, so che l'urticularia si adatta male a stare sott'acqua ed è estremamente esigente. Probabilmente senza CO
2 e in un ambiente così piccolo e "povero" mi si sfalderà...però il discorso luce forse cambia...ieri ho preso questa lampada LED da 4,6w 390 lumen a 6500k perché mi piaceva e perché sto pensando in futuro ad altri acquari o ad aumentare la luce nel mio, quindi comunque fa comodo...ora potrebbe tornare utile o mi squaglierebbe le bucephalandra?
E' il caso di fertilizzare in stick sin da subito per l'urticularia? Naturalmente non posso erogare CO
2...può essere utile utilizzare la cosiddetta CO
2 "liquida" in questo caso particolare (nonostante il mio scetticismo in merito)?
Lo so, ho deciso proprio di complicarmi la vita, ma non ho resistito alla sfida di compiere un piccolo miracolo
Aggiunto dopo 52 secondi:
Monica ha scritto: ↑25/02/2021, 10:18
da una parte lo colleghi alla luce, dall'altro a una spina con attacco usb, come i cellulari
Ottimo, grazie! Nel caso sia ancora la scelta migliore procedo in giornata!
Consiglio per super mini cubo
Inviato: 25/02/2021, 10:24
di Monica
Cernach ha scritto: ↑25/02/2021, 10:21
E' il caso di fertilizzare in stick sin da subito
No

Simile alla luce che hai visto tu
IMG_20210120_204846_1842701016063073031.jpg
con attacco usb
