Pagina 2 di 3
Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 21:22
di marcello
Come sono fatti box ?
Dove li vendono, fai da te, garden ?
Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 21:29
di Claudio80
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/02/2021, 21:09
Idee per eventuali abitanti?
Bradypodion damaranum
220px-Bradypodion_damaranum1_9065766044130172526.jpg
Brookesia micra
Brookesia_micra_on_a_match_head_523401070126104092.jpg
Altrimenti Dendrobatidi, ce ne sono diversi tipi con colorazioni veramente fantastiche.
Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 21:34
di EnricoGaritta
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:29
Brookesia micra
Questo l'ho visto su Facebook ma dovrebbe essere piuttodto raro no?
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:29
Bradypodion damaranum
Questo me lo spulcio
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:29
Dendrobatidi
Anche questi
marcello ha scritto: ↑22/02/2021, 21:22
Come sono fatti box ?
Dove li vendono, fai da te, garden ?
Plastica

Sono tipo quelli che si mettono in garage o nelle pizzerie per gli impasti che lievitano, l'ho comprato da leroy merlin, ora vedo se lo trovo sul sito
Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 21:40
di Claudio80
Direi di sì, ma magari cercando qualche privato che li alleva per esempio su Facebook potrebbe non essere un'impresa così ardua
Certo le Dendrobates sono molto più semplici da reperire, alle fiere ne vedevi di tutti i colori e di tutte le fogge :x
Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 21:45
di EnricoGaritta
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:40
Dendrobates

rane... Sono fra gli esseri che meno mi appassionano

senza contare le grosse difficoltà che avrei a farle entrare dalla porta (fattore Mamma).
Certo i colori non gli mancano!
Ma ci stanno in cosi poco spazio?
Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 21:50
di Claudio80
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/02/2021, 21:45
Sono fra gli esseri che meno mi appassionan

e dire che mi eri simpatico...
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/02/2021, 21:45
ci stanno in cosi poco spazio?
Ce n'è una miriade di specie diverse, alcune delle quali molto piccole.
Saresti un po' al limite ma magari un paio di esemplari ci starebbero.
Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 21:52
di EnricoGaritta
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:50
dire che mi eri simpatico
Cambio anche molto velocemente idea però
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:50
Saresti un po' al limite ma magari un paio di esemplari ci starebbero
Hanno probelmi a star da sole?
Fanno molto rumore?
Aggiunto dopo 32 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:29
Bradypodion damaranum
Questo l'ho cercato ma non ho idea di dove si possa reperire

Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 22:12
di Claudio80
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/02/2021, 21:53
Hanno probelmi a star da sole?
A parer mio direi di no, anzi so che alcune sono particolarmente territoriali e aggressive, ma non ho esperienza diretta.
Rumore... È musica!
Comunque sono diurne, quindi dopo che si spengono le luci si zittiscono.
Proverei sempre tramite Facebook.
Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 22:15
di EnricoGaritta
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 22:12
Proverei sempre tramite Facebook.
Faccio un po' di ricerche
Quando devi capire da dei segnetti su una carta de un tizo sta avendo una fibrillazione atriale o una tachicardia ventricolare ti giuro che anche la melodia più bella del mondo diventa rumore
Claudio80 ha scritto: ↑22/02/2021, 22:12
quindi dopo che si spengono le luci si zittiscono.
Questo è positivo ahahah
Ho letto però che si nutrono un sacco e praticamente solo di vivo

questo potrebbe essere un altro problema
Terrario DIY lowcost
Inviato: 23/02/2021, 6:45
di Claudio80
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/02/2021, 22:15
Quando devi capire da dei segnetti su una carta de un tizo sta avendo una fibrillazione atriale o una tachicardia ventricolare ti giuro che anche la melodia più bella del mondo diventa rumore
Alura! Te se mai cuntent!
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/02/2021, 22:15
praticamente solo di vivo
Diciamo che è buona norma allevare parallelamente anche insetti da pasto.
Non abbiamo considerato i vari Geosasarma spp
