Pagina 2 di 5

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 17:25
di NeofitiAssoluti
Vi allego le immagini richieste, scusandomi per la scarsa qualità ma purtroppo il mio smartphone "va in affanno" quando si tratta di macro... :ymsigh:
Quello di mia moglie è molto più performante su quel fronte, quindi magari può poi integrarne lei.

Altre note a margine:
- non sono certo di aver fotografato entrambe le ranocchiette o una soltanto, perché si somigliano davvero molto... ma spero vadano bene come immagini
- La foto del betta l'ho scattata ieri mattina, quando lo abbiamo trasferito nella vaschetta di fortuna dopo esserci accorti (già la sera precedente, ma non sapevamo come intervenire) che gli si stava squamando la pinna superiore.

Ciò che mi ha colpito è l'estrema rapidità con cui è peggiorato.
Nel senso che mercoledì sera abbiamo notato una leggera squamatura della pinna superiore. Ieri mattina, notando che la pinna superiore era pressoché corrosa, su consiglio del negoziante, lo abbiamo isolato mettendolo in vasca con acqua e un po' di sale grosso come blando disinfettante. Sempre in mattinata ho notato che la "coda" aveva assunto striature rosso vivo. Verso le 12 abbiamo aggiunto all'acqua (su consiglio del negoziante, ovviamente) gocce di Rivamor e in effetti in corso di giornata la desquamazione si è fermata e anche la coda ha riassunto una colorazione bianca.
Miglioramento (almeno apparente) cui purtroppo ha fatto seguito un peggioramento delle sue condizioni... sempre più inerme.
Ieri notte, l'ho controllato ancora intorno all'1, era boccheggiante ma vivo.. stamattina era morto.
E' "normale" una così rapida degenerazione, praticamente in un giorno e mezzo, e cosa avremmo potuto/dovuto fare per cercare di salvarlo? :(

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Neon

Aggiunto dopo 26 secondi:
Pesce fondale

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 17:28
di NeofitiAssoluti
Ranocchiette

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 17:29
di NeofitiAssoluti
Babs94 ha scritto:
26/02/2021, 17:23
NeofitiAssoluti ha scritto:
26/02/2021, 17:19
E' normale accada?
Direi di no... Prova a metterne una per volta. Non è il massimo, ma se funziona... Tanto, se sono cose aggiunte dopo poco tempo, dovrebbero collassare in un unico commento. Se non carica neanche una foto, c'è un problema di qualche tipo! :-?
Evidentemente l'interfaccia del forum non va troppo d'accordo con Edge, che è il browser che sto usando.
La prossima volta, magari, proverò con Chrome.
Comunque, trascinandole nel messaggio anziché allegandole, dovrei essere riuscito a caricarle

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 17:34
di marcovvf
Ciao a tutti, sono marco un nuovo utente, anche io come tanti ho appena iniziato con la mia prima vasca. Ho avviato il mio acquario di 100 litri da una settimana, ho montato un filtro esterno della jbl cristal profi e 401. Premetto che i pesci non li ho ancora inseriti.
All'interno ho messo una base che si chiama AMTRA SAND E GRAVEL, 5 piante ma non ricordo il nome, 2 rocce e un castello; L ho riempito per metà di acqua di rubinetto e metà ad osmosi e trattata con il biotropol. Per i primi dieci giorni aggiungo una volta al giorno l'ultrafast bio active additivo batterico, per le piante ho inserito alla loro base sotto terra le sfere pro flora 7 kugeln della jbl. Fin ora tutto ok, stò cercando adesso di portare il pH almeno a 7 con il pH minus e sembra che funzioni.
Vorrei sapere se ho iniziato bene; ho solo notato oggi che ci sono in acqua alcuni filamenti bianchi che si staccano dalle piante, E' NORMALE??????? GRAZIE attendo risposta.
Vi allego 2 foto
20210226_170614.jpg
20210226_170607.jpg
20210226_170559.jpg

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 18:11
di BollaPaciuli
@marcovvf fai un bel copia incolla in un nuovo topic Tutto Tuo ^:)^

Avrai risposte mirate!

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 18:12
di marcovvf
Mi spieghi come si fa grazie!!

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 18:45
di roby70
marcovvf ha scritto:
26/02/2021, 18:12
Mi spieghi come si fa grazie!!
Se vai dalla pagina iniziale nella sezione primo acquario (qui il link: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/). In alto trovi il bottone "Nuovo argomento", lo clicchi, metti un titolo e poi scrivi quello che vuoi sapere.

Per il betta invece era quasi sicuramente il problema dovuto ai valori non adatti, non so se il sale ha peggiorato le cose e anche il medicinale che ti ha fatto mettere. Se vuoi capire meglio apri un topic in acquariologia con le foto, i valori e quello che è stato fatto.

Dalle foto dei pesci vedo che però c'è anche un pò di pesci mischiati che alla fine potrebbero anche stare assieme ma non in 30 litri. Forse questo potresti tenerlo per le ranocchie mentre prendere un acquario più grande per gli altri.
Intanto, ranocchiette a parte (di cui non so nulla), ci sono da sistemare sicuramente i valori. Intanto come ti hanno chiesto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua e riportale qui; poi prendi anche se non li hai i test per GH e KH (meglio a reagenti).

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 23:16
di NeofitiAssoluti
roby70 ha scritto:
26/02/2021, 18:45
marcovvf ha scritto:
26/02/2021, 18:12
Mi spieghi come si fa grazie!!
Se vai dalla pagina iniziale nella sezione primo acquario (qui il link: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/). In alto trovi il bottone "Nuovo argomento", lo clicchi, metti un titolo e poi scrivi quello che vuoi sapere.

Per il betta invece era quasi sicuramente il problema dovuto ai valori non adatti, non so se il sale ha peggiorato le cose e anche il medicinale che ti ha fatto mettere. Se vuoi capire meglio apri un topic in acquariologia con le foto, i valori e quello che è stato fatto.

Dalle foto dei pesci vedo che però c'è anche un pò di pesci mischiati che alla fine potrebbero anche stare assieme ma non in 30 litri. Forse questo potresti tenerlo per le ranocchie mentre prendere un acquario più grande per gli altri.
Intanto, ranocchiette a parte (di cui non so nulla), ci sono da sistemare sicuramente i valori. Intanto come ti hanno chiesto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua e riportale qui; poi prendi anche se non li hai i test per GH e KH (meglio a reagenti).
Ok, grazie.
Vedrò di procurarmi al più presto i test che ci avete indicato.
A tal proposito, cercando ho trovato un prodotto Sera che credo potrebbe fare al caso nostro: Sera Aqua-Test-Set comprende (pH-GH-KH-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>)
Se questo è effettivamente un buon prodotto come mi sembra, mi pare manchi solo quello per PO43- 3 che potremmo prendere a parte. Giusto?

Comunque, riguardo i valori misurati finora, quello più sballato mi pare sia il pH
Stamattina l'ho misurato a 8,5 mentre stasera mia moglie ha riprovato ed era quasi a 9, di conseguenza come intervenire per ribassarlo un po'?
Mia moglie ha provato togliendo circa 4 litri d'acqua e mettendone altrettanta nuova con 4 gocce di biocondizionatore Aquasana Prodac.
"Mossa" corretta o è più opportuno cercare di ridurre i cambi? E, se sì, con quale frequenza farli? Ammesso e non concesso che aiuti a ridurre il pH...

Altra domanda, rivolta in particolare a @Claudio80 che se ho ben capito è più esperto di ranocchiette, è relativo il cibo per loro. Come dicevo, il negoziante ci aveva dato per tutti i pesci e ranocchiette del mangime per Betta della Tropical, dicendo che va bene anche per le ranocchiette essendoci larve di mosca. Non è così? Che prodotto specifico dovremmo comprare per loro?

Sicuramente mi sarò scordato altre 100 domande... ma ora mi vengono in mente queste.

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 26/02/2021, 23:56
di Fiamma
Io non vedo un Guppy ma un Endler.... :-?
Il pesce da fondo sembrerebbe un Ancistrus, lo riporterei al negozio, da adulto diventa 15 cm ed è anche piuttosto scorbutico :D
Come dice Roby terrei la vasca per le ranocchie aggiungendone altre per fare un gruppo.Nel caso nella sezione Anfibi potranno darvi tutte le indicazioni per allevarle al meglio.
I neon hanno bisogno di stare in gruppo e di acqua tenera e pH acido e nonostante siano piccoli hanno bisogno di una vasca di almeno 60 cm, meglio 80.
Il Betta in 30 litri sarebbe stato bene come dimensioni, ma è un pesce che ha bisogno di un allestimento su misura e soprattutto anche lui di acqua molto tenera e pH acido ( tra 6.5 e 6.8 idealmente)
Un pH molto basico come il vostro, sommato a stress come vari spostamenti, cambi di valori e probabilmente i nitriti alti e l'ammoniaca ( le striature rosse) hanno avuto la meglio, può anche darsi che fosse già indebolito in negozio.
NeofitiAssoluti ha scritto:
26/02/2021, 23:16
Mia moglie ha provato togliendo circa 4 litri d'acqua e mettendone altrettanta nuova con 4 gocce di biocondizionatore Aquasana Prodac.
Il biocondizionatore serve per il cloro ma non fa niente per il pH.Per abbassarlo serve innanzitutto abbassare la durezza dell'acqua, cosa che si può fare tagliando la vostra con acqua di osmosi o demineralizzata oppure, visti i pochi litri, usando acqua in bottiglia con i valori desiderati.
Questo però è un discorso prematuro.
Cominciamo col capire bene che valori avete e partiamo da lì...
Poi cercate anche di capire, sulla base di quello che vi è stato detto sulla fauna, cosa vorreste tenere
E mi associo a @BollaPaciuli sulla cattiveria sugli arredi kitsch :))

Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto

Inviato: 27/02/2021, 5:30
di Claudio80
NeofitiAssoluti ha scritto:
26/02/2021, 23:16
Che prodotto specifico dovremmo comprare per loro?
Solitamente come cibo io fornisco chironomus decongelato, e in alternativa piccolissimi pezzi di pollo crudo, pesce crudo o lombrico.
Come ti accennavo ieri però il problema può essere il fondo che potrebbe essere facilmente ingerito durante i pasti causando pericolosissimi blocchi intestinali alle bestiole.
Il fondo ottimale per questi animali deve essere costituito da sabbia finissima, che anche se ingerita viene poi espulsa con facilità.