Neofiti e... sconfortati alla ricerca di aiuto
Inviato: 26/02/2021, 17:25
Vi allego le immagini richieste, scusandomi per la scarsa qualità ma purtroppo il mio smartphone "va in affanno" quando si tratta di macro...
Quello di mia moglie è molto più performante su quel fronte, quindi magari può poi integrarne lei.
Altre note a margine:
- non sono certo di aver fotografato entrambe le ranocchiette o una soltanto, perché si somigliano davvero molto... ma spero vadano bene come immagini
- La foto del betta l'ho scattata ieri mattina, quando lo abbiamo trasferito nella vaschetta di fortuna dopo esserci accorti (già la sera precedente, ma non sapevamo come intervenire) che gli si stava squamando la pinna superiore.
Ciò che mi ha colpito è l'estrema rapidità con cui è peggiorato.
Nel senso che mercoledì sera abbiamo notato una leggera squamatura della pinna superiore. Ieri mattina, notando che la pinna superiore era pressoché corrosa, su consiglio del negoziante, lo abbiamo isolato mettendolo in vasca con acqua e un po' di sale grosso come blando disinfettante. Sempre in mattinata ho notato che la "coda" aveva assunto striature rosso vivo. Verso le 12 abbiamo aggiunto all'acqua (su consiglio del negoziante, ovviamente) gocce di Rivamor e in effetti in corso di giornata la desquamazione si è fermata e anche la coda ha riassunto una colorazione bianca.
Miglioramento (almeno apparente) cui purtroppo ha fatto seguito un peggioramento delle sue condizioni... sempre più inerme.
Ieri notte, l'ho controllato ancora intorno all'1, era boccheggiante ma vivo.. stamattina era morto.
E' "normale" una così rapida degenerazione, praticamente in un giorno e mezzo, e cosa avremmo potuto/dovuto fare per cercare di salvarlo?
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Neon
Aggiunto dopo 26 secondi:
Pesce fondale

Quello di mia moglie è molto più performante su quel fronte, quindi magari può poi integrarne lei.
Altre note a margine:
- non sono certo di aver fotografato entrambe le ranocchiette o una soltanto, perché si somigliano davvero molto... ma spero vadano bene come immagini
- La foto del betta l'ho scattata ieri mattina, quando lo abbiamo trasferito nella vaschetta di fortuna dopo esserci accorti (già la sera precedente, ma non sapevamo come intervenire) che gli si stava squamando la pinna superiore.
Ciò che mi ha colpito è l'estrema rapidità con cui è peggiorato.
Nel senso che mercoledì sera abbiamo notato una leggera squamatura della pinna superiore. Ieri mattina, notando che la pinna superiore era pressoché corrosa, su consiglio del negoziante, lo abbiamo isolato mettendolo in vasca con acqua e un po' di sale grosso come blando disinfettante. Sempre in mattinata ho notato che la "coda" aveva assunto striature rosso vivo. Verso le 12 abbiamo aggiunto all'acqua (su consiglio del negoziante, ovviamente) gocce di Rivamor e in effetti in corso di giornata la desquamazione si è fermata e anche la coda ha riassunto una colorazione bianca.
Miglioramento (almeno apparente) cui purtroppo ha fatto seguito un peggioramento delle sue condizioni... sempre più inerme.
Ieri notte, l'ho controllato ancora intorno all'1, era boccheggiante ma vivo.. stamattina era morto.
E' "normale" una così rapida degenerazione, praticamente in un giorno e mezzo, e cosa avremmo potuto/dovuto fare per cercare di salvarlo?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Neon
Aggiunto dopo 26 secondi:
Pesce fondale