Primo acquario marino 42 Lt - Nanoreef?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 42 Lt - Nanoreef?
Ciao vedo degli spirografi e un’aiptasia . Quest’ultima (foto 3) andrebbe eliminata , viene chiamata anemone di vetro e può infestare tutte le rocce . Ci sono diversi predatori che se ne nutrono ma al momento è ancora presto per inserirli . Pernucciderla basta una siringa con aceto da sparare proprio nella bocca , oppure ci sono prodotti specifici tipo aiptasiax della red sea .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 42 Lt - Nanoreef?
Eviterei pesci, magari gamberi e lumache...Giargio ha scritto: ↑01/03/2021, 17:28L'idea iniziale era quella di non mettere pesci proprio per lo spazio limitato e per non sporcare troppo una vasca così piccola.
Ma sarebbe possibile inserirne uno o due?
Che tipologie mi consigliate per questo tipo di acquario?
È possibile inserire anche una stella marina e/o un cavalluccio marino?
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Questo è ciò che era ed è presente quando ho preso le rocce vive.
Sapete dirmi cosa sono?
Stelle marine no perché purtroppo dopo un po di tempo morirebbero di fame. Cavallucci nemmeno perché non sono facili da allevare
- Giargio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/02/21, 11:22
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 42 Lt - Nanoreef?
Che predatori ci sono che possano "tenere pulita la vasca"?Bradcar ha scritto: ↑01/03/2021, 20:51Ciao vedo degli spirografi e un’aiptasia . Quest’ultima (foto 3) andrebbe eliminata , viene chiamata anemone di vetro e può infestare tutte le rocce . Ci sono diversi predatori che se ne nutrono ma al momento è ancora presto per inserirli . Pernucciderla basta una siringa con aceto da sparare proprio nella bocca , oppure ci sono prodotti specifici tipo aiptasiax della red sea .
Cosa ne pensi di invertebrati tipo la Lumaca Turbo, Lysmata amboinensis ed il paguro? Possono coesistere tra loro ed hanno bisogno di un minimo di litraggio per vivere bene?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 42 Lt - Nanoreef?
Predatori naturali di aiptasia
Lysmata kuekenthali Acreischtys tomentosus
Lysmata kuekenthali Acreischtys tomentosus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 42 Lt - Nanoreef?
In 42 litri possono andare
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Giargio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28/02/21, 11:22
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 42 Lt - Nanoreef?
Buonasera,
Vorrei prendere in considerazione di cambiare lampada.
Per un nanoreef 35x35x35 cosa potrebbe fare al caso mio?
Vorrei prendere in considerazione di cambiare lampada.
Per un nanoreef 35x35x35 cosa potrebbe fare al caso mio?
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti