Pagina 2 di 2
Re: Limnophila aquatica
Inviato: 22/09/2015, 23:47
di Uthopya
La pianta ormai è "andata"... prova a tenere solo gli apici galleggianti.
Credo anche io che si tratti della marcescenza dal basso.

Re: Limnophila aquatica
Inviato: 23/09/2015, 1:34
di giampy77
visto il problema della marcescenza, potrebbe mancare il Potassio, anche se dalle foto sembrerebbe essere stata presa d'assalto dalle alghe e quindi un'evidente scompenso tra luce e CO2, metterla galleggiante? visto che si nutre anche dall'apparato radicale dite che serve?
scusa ange871 ma secondo me la tua è una Cabomba, almeno dalla foto.
Re: Limnophila aquatica
Inviato: 23/09/2015, 8:35
di Specy
Vedendo la foto, sono piu convinto che sia marcescenza dal basso. Devi potare la parte di stelo marcia (abbonda pure) e ti conviene mettere a galleggiare gli apici. Purtroppo la vedo molto malconcia, e penso proprio che non la recupererai. Questo tipo di cangrena non ha una causa ancora conosciuta.
Re: Limnophila aquatica
Inviato: 23/09/2015, 10:43
di exacting
ok cerco di recuperare qualche stelo e metterlo a galleggiare... e dire che mi piaceva, ma inadatta di sicuro per un cubo alto 30cm
luce ho 2 pl da 11W su una vasca di 31lt lordi