Pagina 2 di 2

Info acquisto filtro più consigli cambio

Inviato: 04/03/2021, 16:27
di Metzli
Bradcar ha scritto:
04/03/2021, 14:11
quando fai il passaggio cerca di tenerli sempre sommersi
Absolutely :)
Qual'é la portata minima che potrei trovare in commercio, di quel tipo di filtro con spray bar, nella foto di sopra?
Con 48l netti, potrebbe bastare una da 100l/h? Esistono? Ne ho trovati solo da 200 l/h..
NicoCA ha scritto:
04/03/2021, 16:11
Rispetto al mio vecchio 600 occupa la metà.
Tieni presente che se non hai molta fauna puoi usare il V2 che è veramente minuto.
Visto, bello ;)
Solo che, a lungo andare, vorrei proprio toglierlo il filtro :D
Questa sarebbe una fase di transizione ;)

Info acquisto filtro più consigli cambio

Inviato: 04/03/2021, 18:02
di Bradcar
Metzli ha scritto:
04/03/2021, 16:27
Ne ho trovati solo da 200 l/h..
va bene 200 l/ h con la spray bar il flusso sarà poco intenso

Info acquisto filtro più consigli cambio

Inviato: 04/03/2021, 21:02
di Furious17
Metzli ha scritto:
04/03/2021, 11:22
Grazie Furious17, ti sei preso anche la briga di rifare il disegnetto :)
Così però, secondo me, la CO2 andrebbe ad accumularsi sotto al " pianale", per poi sgusciare fuori già in superficie..almeno credo.. Tu che dici?
Mmm forse se il pianale non lo si costruisce troppo grande si può ovviare a questo problema :-? . Cosi l'acqua viene "rallentata" e finisce direttamente sopra la CO2 che sale. Magari il pianale messo leggermente inclinato verso le bollicine di CO2 che salgono, cosi da spargerle subito e non farle depositare sotto come dici tu :-? Più facile a dirsi che a farsi diciamo :D

Info acquisto filtro più consigli cambio

Inviato: 05/03/2021, 13:24
di Metzli
Furious17 ha scritto:
04/03/2021, 21:02
Più facile a dirsi che a farsi diciamo :D
:D :D
Grazie per le idee :)