Pagina 2 di 9
askoll fluvial edge 23L
Inviato: 05/03/2021, 15:48
di roby70
StefaniaMar13 ha scritto: ↑05/03/2021, 10:00
Queste sono del paese vicinissimo al mio perché sono più complete, nelle mie mancavano alcuni valori importanti. Mi avevi detto che erano comunque molto simili
Se ne avevamo già parlato allora hai già calcolato GH e KH, giusto?
Però per chi stiamo allestendo?
askoll fluvial edge 23L
Inviato: 05/03/2021, 16:02
di StefaniaMar13
In realtà ci eravamo fermati al controllo dell’acqua.. Non Sapevo di dover controllare dei valori già da subito

, lunedì dovrebbero arrivarmi i test... spero non sia tardi a questo punto! Per chi ancora non lo so... forse una coppia di Dario Dario oppure una coppia di margaritatus
askoll fluvial edge 23L
Inviato: 05/03/2021, 16:19
di roby70
StefaniaMar13 ha scritto: ↑05/03/2021, 16:02
Non Sapevo di dover controllare dei valori già da subito
Intendevo di calcolare GH e KH che ha la tua acqua di rete usando i valori che hai messo. Per info qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così vediamo com'è.
askoll fluvial edge 23L
Inviato: 05/03/2021, 16:20
di StefaniaMar13
Grazie, controllo subito!
Aggiunto dopo 18 minuti 23 secondi:
Dunque come GH siamo tra 6 e 7
Per l’altro valore.. non riesco a trovare I bicarbonati nel documento di analisi

askoll fluvial edge 23L
Inviato: 05/03/2021, 17:02
di roby70
Non ci sono effettivamente, quelli li misuriamo quando ti arrivano i test. Comunque come acqua è buona.
askoll fluvial edge 23L
Inviato: 05/03/2021, 17:12
di StefaniaMar13
Quindi adesso lo lascio andare per un po’ , ho letto che le piante devono avere 5 ore di luce per una settimana e poi gradualmente arrivo a 8/9 giusto? Devo fertilizzare o in questo momento lascio maturare e basta?
askoll fluvial edge 23L
Inviato: 05/03/2021, 18:22
di roby70
Per la luce va bene e aumenta di mezz'ora alla settimana. Per la fertilizzazione invece aspetta che si adattino e inizino a crescere e poi si vede come cominciare
askoll fluvial edge 23L
Inviato: 06/03/2021, 1:44
di Fiamma
StefaniaMar13 ha scritto: ↑05/03/2021, 16:02
oppure una coppia di margaritatus
I Margaritatus sono pesci di banco e andrebbero in gruppi di almeno 8 esemplari.
La tua vasca è troppo piccola per loro

askoll fluvial edge 23L
Inviato: 06/03/2021, 7:55
di StefaniaMar13
Ecco bene, allora come non detto

askoll fluvial edge 23L
Inviato: 06/03/2021, 22:45
di gem1978
Secondo me invece i danio margaritatus ci stanno in 46 cm di lato lungo. Sono pesci che non nuotano tantissimo, certo più dei Dario Dario che al confronto sono immobili in pratica.
Quello che è da curare sicuramente è l'allestimento.
Sia per i Dario Dario, ma specialmente per i danio margaritatus, aumenterei le piante.
Più ne hanno più si sentiranno al sicuro e mostreranno colori migliori ma soprattutto saranno meno timidi.
Metti una panoramica?