M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 08/03/2021, 22:24
@
giuseppe85 @
scheccia
Inserisco alcune foto scattate stasera. Avevo messo una specie di grotta in resina ma mia moglie non l'ha voluta in primo piano e l'ha tolta

Domai vedrò di sistemarla da qualche parte ma la vedo dura tra piante rocce e pietre. Studierò un sistema.
20210308_202107.jpg
20210308_202801.jpg
20210308_202818.jpg
20210308_202825.jpg
.
Aspetto lumi.
Fra l'altro sono passato dal negoziante il quale mi ha detto che se voglio cambiarla non ha problemi, ma è dura riconoscere una femmina tra l'altro molto più piccola di quella/o che ho preso io.
Rimango in attesa di una risposta.
Saluti e buona serata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Albi62
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 08/03/2021, 22:29
Per me è femmina
La difficoltà purtroppo sta nei vari incroci che fanno per aumentare i colori anche delle femmine che dovrebbero essere in realtà grigie con la banda nera, cambiano colore solo in fase di riproduzione diventando gialle...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 08/03/2021, 23:35
Albi62 ha scritto: ↑08/03/2021, 22:24
Fra l'altro sono passato dal negoziante il quale mi ha detto che se voglio cambiarla non ha problemi,
Ora le foto son chiare...ti dico 70%femmina...tienila...e vediamo avanti...
Albi62 ha scritto: ↑08/03/2021, 22:24
Avevo messo una specie di grotta in resina ma mia moglie non l'ha voluta in primo piano e l'ha tolta
Ascolta...se pensiamo alla moglie non dovremmo nemmeno avere una vasca in casa

...senza offesa alla moglie è! ^:)^ Però non dobbiamo essere noi a manipolare o decidere ciò che è meglio per loro...sono esseri viventi come noi e essendo noi a costringerli a vivere in 5 vetri ALMENO diamoci una vita degna con le proprie esperienze...scusa il mio parlare francco...ma ti dico le cose come stanno....
Ps.inserisci delle mezze noci di cocco e per abbellirle gli leghi del muschio sopra..loro gradiranno
Aggiunto dopo 29 secondi:
Marcov ha scritto: ↑08/03/2021, 22:29
La difficoltà purtroppo sta nei vari incroci che fanno per aumentare i colori anche delle femmine che dovrebbero essere in realtà grigie con la banda nera, cambiano colore solo in fase di riproduzione diventando gialle...
Quoto pienamente
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 09/03/2021, 11:47
giuseppe85 ha scritto: ↑08/03/2021, 23:36
Ora le foto son chiare...ti dico 70%femmina...tienila...e vediamo avanti...Albi62 ha scritto: ↑ieri, 22:24
Avevo messo una specie di grotta in resina ma mia moglie non l'ha voluta in primo piano e l'ha tolta
Ascolta...se pensiamo alla moglie non dovremmo nemmeno avere una vasca in casa ...senza offesa alla moglie è! Però non dobbiamo essere noi a manipolare o decidere ciò che è meglio per loro...sono esseri viventi come noi e essendo noi a costringerli a vivere in 5 vetri ALMENO diamoci una vita degna con le proprie esperienze...scusa il mio parlare francco...ma ti dico le cose come stanno....
Ps.inserisci delle mezze noci di cocco e per abbellirle gli leghi del muschio sopra..loro gradiranno
Aggiunto dopo 29 secondi:
Marcov ha scritto: ↑ieri, 22:29
La difficoltà purtroppo sta nei vari incroci che fanno per aumentare i colori anche delle femmine che dovrebbero essere in realtà grigie con la banda nera, cambiano colore solo in fase di riproduzione diventando gialle...
Quoto pienamente
Bene allora ho qualche speranza

.
Non ho trovato noci di cocco e on line non le voglio prendere. La "grotta" in resina che ho trovato è grande come mezza noce di cocco, cercherò di tagliarla per ridurre un po' l'altezza e spero di riuscire a metterla verso il vetro di fondo vicino ad una radice (quella sulla sx della vasca) che fa già da grotta di suo.
Spero di non dovere togliere le piante ma in qualche modo farò.
Grazie e a presto per aggiornamenti.
PS: il maschio è un c....ne.... si fa fregare il cibo da chiunque….
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
E per la moglie mica mi offendo….. anche lei mi fa vivere fra 4 mura
Purtroppo muschio non avevano più.
Albi62
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 10/03/2021, 13:24
@
giuseppe85
Buongiorno e buon appetito.
Giusto come aggiornamento.
Allora, dato che la "grotta" era enorme, ho consumato un disco del dremel e l'ho abbassata di circa 2 cm; ora è tollerata anche dalla moglie.
I due pischelli non se la sono ca...ta per mezz'ora poi lei è entrata e poco dopo anche lui; cosa eseguita due volte poi basta. Girano per tutta la vasca a caccia di avannotti di guppy (le femmine stanno partorendo) e se la pigliano con i cory. Al buio (fine fotoperiodo) e buio notturno, spariscono in qualche anfratto e fino a tarda mattinata, non si vedono: Comportamento normale?
Quando mi vedono davanti al vetro si mettono in attesa (mica scemi

) perché hanno capito che a una certa ora arriva la pappa.
Buon pomeriggio.
Albi62
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 10/03/2021, 19:20
Albi62 ha scritto: ↑10/03/2021, 13:24
Giusto come aggiornamento.
Allora, dato che la "grotta" era enorme, ho consumato un disco del dremel e l'ho abbassata di circa 2 cm; ora è tollerata anche dalla moglie.
I due pischelli non se la sono ca...ta per mezz'ora poi lei è entrata e poco dopo anche lui; cosa eseguita due volte poi basta. Girano per tutta la vasca a caccia di avannotti di guppy (le femmine stanno partorendo) e se la pigliano con i cory. Al buio (fine fotoperiodo) e buio notturno, spariscono in qualche anfratto e fino a tarda mattinata, non si vedono: Comportamento normale?
Quando mi vedono davanti al vetro si mettono in attesa (mica scemi ) perché hanno capito che a una certa ora arriva la pappa.
Buon pomeriggio
Tutto nella norma....classico complimento da cacatuoides
Attento solo ai guppy che quando andranno in riproduzione i caca li massacreranno
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 10/03/2021, 19:52
giuseppe85 ha scritto: ↑10/03/2021, 19:20
Attento solo ai guppy che quando andranno in riproduzione i caca li massacreranno
Già fatto

una ha partorito e la femmina si è riempita insieme agli altri. Ne ho salvati due che si erano nascosti in un posto dove nessuno poteva arrivare. Ci ho impiegato due ore a prenderli

Posted with AF APP
Albi62
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 12/03/2021, 23:14
@
giuseppe85
Buonasera. Piccolo agiornamento fotografico.
La grotta funziona e la femmina ci passa molto tempo mentre lui ci è entrato si e no un paio di volte ed ora è sempre fuori.
Hanno entrambi modificato i colori che tendono al giallo.
20210312_211258.jpg
20210312_212318.jpg
20210312_212446_001.jpg
20210312_211255.jpg
20210312_212452.jpg
Lei è molto sfuggente e altamente guardinga.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Albi62
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 12/03/2021, 23:52
Bhè il 90% è femmina...ora mostra la colorazione femminile...cioè tendente al giallo...incrociamo le dita
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Albi62 (13/03/2021, 6:40)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Albi62

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: e ghiaino inerte
- Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
- Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48
Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali.
Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero.
Pietre laviche e dragon stones
Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre.
Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen.
Filtro: esterno eheim ex 150.
Riscaldatore: eheim 100 w
Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 16/03/2021, 12:15
@
giuseppe85
Buongiorno Giuseppe. Piccolo aggiornamento di ieri sera.
Sembra che la femmina abbia cambiato posto; invece della "grotta" si è spostata verso la parte centrale della vasca dietro un pezzo di legno e una pietra vicino alla parte bassa della limnophola che ha creato un boschetto sul fondo
Continua a mostrare la pancia al maschio che non se la fila

ma fa sempre a cazzotti con i cory.
Boh…. vedremo che combineranno.
Dici che poteri alzare la grotta e vedere se ci sono rimasugli di una pseudo deposizione dato che non la utilizza più o è meglio che non tocchi nulla?
Grazie.
Albi62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite