Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di Fiamma » 06/03/2021, 9:30

MiCecca ha scritto:
06/03/2021, 8:39
vorrebbero mettere dei Betta,
Un Betta ci starebbe bene aumentando le piante e aggiungendo qualche galleggiante, da solo però, non sono pesci che possono stare in gruppo con altri della loro specie.
Anche i valori andrebbero aggiustati per lui.
Peccato il filtro che smuove la superficie.
In ogni modo è una buona scelta viste le misure della vasca ( mannaggia agli acquari cubici!)

Avatar utente
MiCecca
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/03/21, 18:01

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di MiCecca » 06/03/2021, 9:39

Fiamma ha scritto:
06/03/2021, 9:30
MiCecca ha scritto:
06/03/2021, 8:39
vorrebbero mettere dei Betta,
Un Betta ci starebbe bene aumentando le piante e aggiungendo qualche galleggiante, da solo però, non sono pesci che possono stare in gruppo con altri della loro specie.
Anche i valori andrebbero aggiustati per lui.
Peccato il filtro che smuove la superficie.
In ogni modo è una buona scelta viste le misure della vasca ( mannaggia agli acquari cubici!)
Grazie, cosa intendi per "peccato il filtro che smuove la superficie" ? Devo abbassarlo?
Sicuramente vorrei aumentare le piante magari aggiungendo un sistema di CO2. Mi suggerisci qualche pianta in particolare? Grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di Fiamma » 06/03/2021, 9:58

MiCecca ha scritto:
06/03/2021, 9:39
Grazie, cosa intendi per "peccato il filtro che smuove la superficie" ? Devo abbassarlo?
Il Betta ama le acque ferme, inoltre il filtro a cascata smuovendo la superficie disperde CO2 e alza il pH rendendo più difficile raggiungere il pH acido di cui ha bisogno il Betta.
Potresti provare a immergere la spray bar.
Oppure fare a meno del filtro :D
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/


Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Per le piante, visto che hai messo fondo fertile, dovresti mettere delle piante che lo sfruttano nutrendosi per via radicale, altrimenti lo faranno le alghe.
In questo momento hai solo la Bacopa ( le altre si nutrono attraverso l'acqua) metterei delle Cryptocoryne e magari un'hygrophila.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Anche una galleggiante, molto gradite ai Betta
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di Cernach » 06/03/2021, 10:07

Betta splendens: allevamento e riproduzione del "pesce combattente"
Pesci Betta: tra realtà e leggende
@MiCecca qui trovi informazioni sui Betta :)
Ho solo una perplessità sulla colonna d'acqua di 43 cm...bisogna pensare bene ad allestimento, ripari e "appoggi", in modo da non rendere troppo faticoso all'amico Betta salire in superficie. Secondo me si può fare tranquillamente, ma un minimo ne terrei conto nel preparare la vasca.
Poi come diceva Fiamma i Betta richiedono valori particolari (pH acido, durezze basse e anche un po' di tannini farebbero comodo). Io stesso, da totale neofita, ci ho messo svariate settimane :)) Poi ci sono varie soluzioni per mettere un banchetto di altri pesci, delle rasborine, boraras...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di roby70 » 06/03/2021, 10:38

Io però non ho capito cosa contiene il filtro :-??
C’erano le istruzioni? Magari c’è scritto su quelle
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MiCecca
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/03/21, 18:01

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di MiCecca » 09/03/2021, 6:57

roby70 ha scritto:
06/03/2021, 10:38
Io però non ho capito cosa contiene il filtro :-??
C’erano le istruzioni? Magari c’è scritto su quelle
Purtroppo nelle istruzioni non c'è scritto nulla, un amico mi ha detto come aprirlo ed allora ho scoperto che in sequenza ci sono:
Una sorta di pannello con una leggera spugna che trattiene le parti molto grandi.
Un comparto con delle palline ceramiche
Una terza spugna a grana grande prima di accere alla pompa.
Non sono sicurissimo si riesca a sostituire le palline ma sicuramente la spugna si perché l'ho aperto e l'ho lavata rigorosamente con acqua dell'acquario.
Spero di aver fatto giusto.

Ieri poi mi sono arrivati i test a reagenti e ho KH=7, GH=8, pH=7,2, NO3-=0, NO2-=0,25

Non mi sembrano malissimo....
Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di roby70 » 09/03/2021, 9:10

Sarebbe da capire cosa sono le palline ceramiche esattamente ma direi che sono simili ai cannolicchi. L'unica cosa è da capire se per togliere le spugne devi spostare anche queste che non è il massimo ma basta che non stiano fuori dall'acqua troppo quando pulisci la spugna.
MiCecca ha scritto:
09/03/2021, 6:57
Ieri poi mi sono arrivati i test a reagenti e ho KH=7, GH=8, pH=7,2, NO3-=0, NO2-=0,25
Gli NO2- indicano che probabilmente sta iniziando il picco. Sono alti per il betta ma li sistemiamo facilmente a fine maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MiCecca
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/03/21, 18:01

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di MiCecca » 09/03/2021, 9:31

roby70 ha scritto:
09/03/2021, 9:10
per togliere le spugne devi spostare anche queste che non è il massimo ma basta che non stiano fuori dall'acqua troppo quando pulisci la spugna.
roby70 ha scritto:
09/03/2021, 9:10
Sarebbe da capire cosa sono le palline ceramiche esattamente ma direi che sono simili ai cannolicchi. L'unica cosa è da capire se per togliere le spugne devi spostare anche queste che non è il massimo ma basta che non stiano fuori dall'acqua troppo quando pulisci la spugna.
MiCecca ha scritto:
09/03/2021, 6:57
Ieri poi mi sono arrivati i test a reagenti e ho KH=7, GH=8, pH=7,2, NO3-=0, NO2-=0,25
Gli NO2- indicano che probabilmente sta iniziando il picco. Sono alti per il betta ma li sistemiamo facilmente a fine maturazione.
Ho provato a disegnarti in sezione il filtro. Per capirsi l'ho aperto dove ho disegnato la riga rossa per cui accedo facilemente alla spugna ma probabilmente riuscirei anche a levare le "palline" ma ovviamente non mi sono azzardato.

Per i valori farò un nuovo test verso il fine settimana e vediamo.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima vasca, tanti dubbi e poche certezze

Messaggio di roby70 » 09/03/2021, 13:29

Ok.. direi che va bene. Comunque le palline meno si toccano meglio è ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti