Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 07/03/2021, 17:56
Non è assolutamente un problema il no filtro, anzi

con gli anabantidi solitamente è meglio, quindi se ti piacciono gli ansorgii
Guarda anche i macropodus, opercularis e ocellatus, per rimanere sugli anabantidi

ci sono poi un mare di ciclidi nani, io ho i Pelvicachromis Kribensis, alcuni più commerciali altri meno, insomma guppy e innesi possiamo tranquillamente evitarli se non ti piacciono e la scelta è comunque vastissima, il filtro non serve praticamente per nessuno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tiz

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzato+tetra active
- Flora: -3 rotala wallicchii
-1 hydrocotyle leucocephala
-3 Lilaeopsis novae-zelandiae
-1 Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tiz » 07/03/2021, 18:02
Ocellatus in 90 litri?? Non ci sono dei pesci serpenti "cazzuti" come il channa da inserire (esclusi i classici pangio e compagnia)?
Posted with AF APP
Tiz
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 07/03/2021, 20:07
Tiz ha scritto: ↑07/03/2021, 18:02
Ocellatus in 90 litri??
Stanno comodi, non occorre per forza incastrali i pesci

puoi aggiungere un pesce da banco e eviteresti anche il riscaldatore
Tiz ha scritto: ↑07/03/2021, 18:02
serpenti "cazzuti"
Channa, ma il tuo è piccolo

come ti hanno già scritto, si parte dal metro di vasca purtroppo, anche per le varietà meno grandi, altri di simili non me ne vengono in mente, o meglio

non credo ci siano
Poi Tiz, qui abbiamo la regola del consiglio, non è certo mai un obbligo, quindi vedi tu

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tiz

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzato+tetra active
- Flora: -3 rotala wallicchii
-1 hydrocotyle leucocephala
-3 Lilaeopsis novae-zelandiae
-1 Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tiz » 07/03/2021, 21:08
Nono, evito il channa allora, non mi piace vedere grandi pesci soffrire in vasche piccole. Sennò c'è un pesce solitario (o una coppia di pesci) che sia abbastanza grandino?
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ma per ocellatus intendi astronotus ocellatus? Non serve un litraggio di 400 litri?
Posted with AF APP
Tiz
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 07/03/2021, 21:37
Tiz ha scritto: ↑07/03/2021, 21:11
astronotus ocellatus?
:x un mio sogno, no Tiz, per loro come scrivi tu ci vuole una piscina

Macropodus ocellatus o Macropodus opercularis, guardali

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tiz

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzato+tetra active
- Flora: -3 rotala wallicchii
-1 hydrocotyle leucocephala
-3 Lilaeopsis novae-zelandiae
-1 Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tiz » 07/03/2021, 21:50
Mhh no.. non fanno per me pesci così, mi piacciono pesci solitari o che vanno in coppia abbastanza appariscenti
Posted with AF APP
Tiz
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 08/03/2021, 8:55
Vanno in coppia i Macropodus, come vanno in coppia i vari ciclidi nani a parte alcune eccezioni

non sono pesci da banco, purtroppo secondo me singoli o no pesci grossi vanno in litraggi più ampi... comunque vediamo se @
Giueli ha qualche idea
Giù, pesce solitario o coppia, grosso e non comune

in Lunghezza 80 cm Altezza 40 cm
Profonditá 30 cm
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 08/03/2021, 10:56
Monica ha scritto: ↑08/03/2021, 8:55
Lunghezza 80 cm
Eh grosso in ste misure non ci stanno
Qualche betta wild

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Monica (08/03/2021, 11:11)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Tiz

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertilizzato+tetra active
- Flora: -3 rotala wallicchii
-1 hydrocotyle leucocephala
-3 Lilaeopsis novae-zelandiae
-1 Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tiz » 08/03/2021, 12:14
Nient'altro?
Aggiunto dopo 40 minuti 59 secondi:
Sennò dei piccoli pesci che formano un branco? (Esclusi neon e amandae)
Posted with AF APP
Tiz
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 08/03/2021, 13:21
Costano un botto e non è facile trovarli, ma Betta macrostoma, coppia

oppure
banco, Iriatherina, Melanotaenia praecox, diversi barbus, pentazona, tetrazona, titteya alcuni esempi

ma in ottanta centimetri come pesci da banco hai un ampia scelta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Velvet e 8 ospiti