Pagina 2 di 4

Morte strana discus

Inviato: 08/03/2021, 18:49
di matrix5
cicerchia80 ha scritto:
08/03/2021, 18:44
Credo che producano più ossigeno le radici che le foglie
Ecco vedi.... questa mi mancava! comunque avendo le padelle un rametto visto che era lì pronto io ce l'ho infilato ;) spero abbia abbastanza luce..

Tanto lo so....... che ne aggiungo tante che mi trovo senza nitrati e fosfati pure coi discus...........

Morte strana discus

Inviato: 08/03/2021, 18:49
di Giueli
matrix5 ha scritto:
08/03/2021, 14:49
acqua non mi aiuta molto no?
Le radici ossigenano :D

Morte strana discus

Inviato: 08/03/2021, 18:54
di matrix5
Giueli ha scritto:
08/03/2021, 18:49
Le radici ossigenano
non si finisce mai di imparare :D

Essendo un rametto piccolo ci sta tanto ad adattarsi e iniziare crescere?

Morte strana discus

Inviato: 08/03/2021, 19:01
di Giueli
matrix5 ha scritto:
08/03/2021, 18:54
Essendo un rametto piccolo ci sta tanto ad adattarsi e iniziare crescere?
Io ho sempre usato piante già grandi con apparato radicale già formato,così parte subito senza problemi 😉,basta una bella sciacquata alle radici :D

Morte strana discus

Inviato: 08/03/2021, 19:05
di matrix5
Giueli ha scritto:
08/03/2021, 19:01
Io ho sempre usato piante già grandi con apparato radicale già formato,così parte subito senza problemi ,basta una bella sciacquata alle radici
ehhh non vale :D io rubo le potature dai miei quando ci vado e li tengo già ammollo in acqua con uno stick npk.. ma non è molto che li ho quindi il rametto che ho messo ha giusto un paio di radici al momento..

Morte strana discus

Inviato: 08/03/2021, 19:18
di cicerchia80
matrix5 ha scritto:
08/03/2021, 18:49
questa mi mancava!
Root-respiration-involves-the-uptake-of-oxygen-entering-the-soil-mainly-through-diffusion.png
Con questa ti torna meglio?

Morte strana discus

Inviato: 08/03/2021, 19:52
di matrix5
cicerchia80 ha scritto:
08/03/2021, 19:18
Con questa ti torna meglio?
Eccome :-bd ora mi è più chiaro thanks

Morte strana discus

Inviato: 15/03/2021, 14:53
di matrix5
@cicerchia80 @Giueli sto continuando ad avere problemi con la CO2 e non capisco.. ieri sera misuro il pH ed era 6,8 con KH 4,5 (ci sono in realtà altri acidificanti in vasca come pignette di ontano e foglie di catappa).. di notte ora alzo la sprybar perchè memore dei precedenti non mi sto fidando.. la mattina la rimetto a posto ma oggi nonostante questo mi respiravano accelerato quando si sono accese le luci ho misurato e il pH era 6,4 ~x( come ha fatto in così poco tempo e disperdendola di notte a scendere così? X( erogo pochissime bolle al minuto con reattore della sera..

Dite che coi discus devo scordarmi la CO2 per le piante? oppure posso provare un fotoperiodo spezzato alla wastald in modo da farlo più lungo ma con un buco di buio in mezzo? un aeratore nel periodo di buio? non so che pensare e non riesco a capire come possa essere in eccesso contato che quel pH non è tutto CO2.. però diventa difficile gestire la CO2 così.... e non voglio rischiarmi i pesci!

Morte strana discus

Inviato: 15/03/2021, 17:00
di marko66
matrix5 ha scritto:
15/03/2021, 14:53
Dite che coi discus devo scordarmi la CO2 per le piante?
Per me coi discus devi scordarti le piante che ne necessitano,anche per un discorso di valori e temperatura.Che praticamente vuol dire farne a meno.Ma è solo una mia opinione ovviamente :)

Morte strana discus

Inviato: 15/03/2021, 17:47
di matrix5
marko66 ha scritto:
15/03/2021, 17:00
matrix5 ha scritto:
15/03/2021, 14:53
Dite che coi discus devo scordarmi la CO2 per le piante?
Per me coi discus devi scordarti le piante che ne necessitano,anche per un discorso di valori e temperatura.Che praticamente vuol dire farne a meno.Ma è solo una mia opinione ovviamente :)
mah le piante come Alternanthera e staurogyne o la ludwigia mini stan bene se è per la temperatura il pratino di hemiantus è quasi infestante.. tu intendi per una questione di CO2 data a quella temperatura o per altro? heternanthera e limnophila probabilmente crescendo più lentamente ma starebbero anche senza CO2..