Pagina 2 di 2

allestimento parte emersa

Inviato: 09/03/2021, 7:29
di Monica
Buongiorno kresta :)
kresta ha scritto:
08/03/2021, 23:53
1-come coprire il pvc che fa da sponda
La corteccia di sughero va benissimo, io l'ho usata nel paludario ed è intonsa da tre anni :)
kresta ha scritto:
08/03/2021, 23:53
quali piante utilizzare per la zona emersa
A mio gusto terrestri, Fittonia red, Peperomnia, una piccola orchidea, Spathiphyllum e Hydrocotyle come pianta d'acquario che emerge :)
kresta ha scritto:
08/03/2021, 23:53
3-quali pesciolini mi consigliate di mettere
Fla ti chiedeva l'altezza della colonna, è largo 120 e l'acqua che altezza ha visto che non è riempito fino in cima? :)
Questo è mio se può aiutarti
IMG_20210205_185401_3719052614706613730.jpg

allestimento parte emersa

Inviato: 10/03/2021, 23:45
di kresta
come vedi ho seguito il tuo consiglio monica..

ecco cosa ho trovato ed inserito.

Immagine

in arrivo se trovo aggiungo la fettonia ed una edera a foglie piccole..che ve ne sembra? ah dimenticavo..ho aggiunto anche nascosta in centro dell acquario la hydrocolyte

x FLA : 18 cm di colonna d acqua

allestimento parte emersa

Inviato: 11/03/2021, 8:02
di Monica
Buongiorno kresta :)
Whats-App-Image-2021-03-10-at-21-11-32_9083678674858651037.jpg
Belle belle, non riesco a capire se le piante emerse sono con le radici in acqua o hanno substrato :) per la fauna potresti pensare a un gruppo numeroso di piccoli pesci :)

allestimento parte emersa

Inviato: 11/03/2021, 18:03
di fla973
Anche secondo me piccoli pesci, sistemando i valori, boraras, trigonostigma hengeli, microdevario kubotai, danio margaritatus, ect... Un gruppo bello numeroso