Pagina 2 di 3
Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 9:05
di Gioele
Sai cosa non mi convince gli "oligoelementi per prevenire sbalzi di pH" significa sali, quindi per me il KH di 2 è soprattutto il GH di 8, ti derivano da lì.
Con durezze nulle c'è la paura profonda di far fluttuare il pH di interi punti, e sarebbe vero se uno facesse dei cambi d'acqua.
Non ti dico di non usarlo, lo hai comprato, usa pure, non lo trovo indispensabile, e con KH 2 sappi che l'acqua per essere acida dovrà essere più scura che ha KH 1 o nullo
Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 9:16
di Giovi76
@
Gioele ecco perché la conducibilità è alta,siccome è in maturazione lascio così ho mi consigli di fare subito un cambio d'acqua r.o ??
Ieri ho aggiunto 1 foglia di catappa e 2 pignette di ontano
Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 9:19
di Gioele
Giovi76 ha scritto: ↑11/03/2021, 9:16
siccome è in maturazione lascio così ho mi consigli di fare subito un cambio d'acqua r.o ??
Hai un filtro?
In futuro vorrai riusare questo prodotto?
Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 9:22
di Giovi76
@
Gioele si ho un filtro calcola che è un piccolo acquario Mirabello da 30 litri e dunque non so questo quanto possa essere potente e per quanto riguarda il prodotto non lo uso più
Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 9:23
di Gioele
Giovi76 ha scritto: ↑11/03/2021, 9:22
si ho un filtro
Lascia maturare, finito il mese aggiustiamo i valori

Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 9:28
di Giovi76
@
Gioele grazie mille, volevo chiederti un altra cosa,io ho già un altra vasca tropicale aperta avviata da molti anni invece è la prima volta che provo a fare un piccolo bettario.
So che deve essere rigorosamente chiuso per via del betta il quale respira aria calda e umida ma in estate posso aprirlo perché ho paura che la temperatura possa diventare molto alta
Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 9:30
di Gioele
Giovi76 ha scritto: ↑11/03/2021, 9:28
So che deve essere rigorosamente chiuso per via del betta il quale respira aria calda e umida
Ecco, posso solo risponderti così, vale più di un intero discorso
JPEG_19700101_010000_6898841490434488281.jpg
La vedi la sagoma del betta? Sono betta di seconda e terza generazione in casa mia, non hanno mai visto un coperchio in due anni dal giorno della deposizione
Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 9:38
di Giovi76
Ok sai leggendo e guardando video in giro tutti precisano che per il betta le vasche devono essere chiuse dunque a questo punto non mi farò più grossi problemi. Comunque questo è il mio avviato il 6 marzo.
Come ti dicevo ho un altra vasca molto piantumata e come fertilizzazione uso il metodo PMDD posso usarlo anche per il bettario??
Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 11/03/2021, 10:41
di Gioele
Giovi76 ha scritto: ↑11/03/2021, 9:38
tutti precisano che per il betta le vasche devono essere chiuse
E i botia sono pesci delicati e sensibili agli inquinanti, e la frutta apporta vitamine necessarie ai pesci e la verdura pulisce l'intestino...
Di fatto I botia a NO
3- a 100 non si accorgono di nulla e con tracce di nitriti ci convivono, non in tutti i fiumi del mondo i pesci possono saltuariamente trovare della frutta e la verdura i betta li fa gonfiare, non gli pulisce nulla.
Sono cose dette da chissà chi chissà quando ormai incise nella pietra anche se sono sbagliate.
Giovi76 ha scritto: ↑11/03/2021, 9:38
Come ti dicevo ho un altra vasca molto piantumata e come fertilizzazione uso il metodo PMDD posso usarlo anche per il bettario??
Certo che puoi, io per pigrizia tengo solo le cripto sott'acqua e il resto sopra in modo da non metterci mano, ma se sai usare il pmdd, puoi usarlo ovunque

Bettario Mirabello nuova avventura
Inviato: 17/03/2021, 23:15
di Giovi76
Ciao @
Gioele sono passati 11 giorni da quando ho avviato il bettario e ho notato che all'interno si sono formati diversi microrganismi spero che tutto sia normale o meglio è la fase di maturazione??
