Pagina 2 di 3
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 15/03/2021, 9:42
di Fiamma
Monica, i problemi sono il filtro a cui dovrei poter accedere per pulirlo, quindi o rimane libero lì sopra o devo alzare sughero e piante ogni volta, e poi dovrebbe reggere il peso delle bestiacce che ci si mettono a dormire sopra perché d'inverno è caldo e se trovano il sughero sicuramente lo prendono per un bel grattatoio
Però se non è complicato proponi..io finora ho usato il buco per lo skimmer per infilarci il Pothos.
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 15/03/2021, 13:26
di Monica
Purtroppo se i gatti ci vanno sopra comunque il sughero non regge perché come appoggio avremo solamente la parte posteriore, peccato sarebbe stata una buona soluzione per sfruttare la fitodepurazione delle emerse

Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 15/03/2021, 23:38
di Fiamma
Monica ha scritto: ↑15/03/2021, 13:26
fitodepurazione delle emerse
Aggiungerò comunque il classico Pothos

Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 16/03/2021, 13:26
di Monica
Ed è la pianta emersa più utile secondo me

le altre sicuramente aiutano ma sono più per abbellire

Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 17/03/2021, 12:32
di Gioele
peccato però
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 15/04/2021, 10:37
di Fiamma
Riprendo il topic, l'acquario è arrivato, per la sabbia alla fine ho dovuto prendere una Amtra rosso scuro perché la dark Jbl frigge
Ho preso della Vallisneria gigantea sul mercatino, speriamo bene.
Ritorno sulla popolazione e le compatibilità.
I Denisonii mi piacciono davvero tanto, ipotizzando di prenderne 6 ( minimo per un gruppo) ed avendo 6-7 Chromobotia ( 3 già ci sono , l'idea è di allargare il gruppo) mi preoccupa il sovraffollamento, sono pesci che arrivano facilmente ai 10 cm e oltre per i Denisonii e ai 20 almeno i Chromobotia, in 450 litri ( che poi saranno 400 o poco più contando fondo e legni) e visto quello che mangiano non vorrei trovarmi a combattere con cambi d'acqua continui e Bba a go go.
I due Botia che stanno ora in attesa in 80-90 litri hanno già i nitrati alti e la vasca invasa da Bba nere nonostante le Pistia ( che con la corrente e le loro boccucce non stanno proprio al meglio ma insomma

)
Insomma visto che la vasca è centrata sui Botia se è meglio rinunciare ai Denisonii lo farò, anche se con molto dispiacere...
@
Gioele scusa se ti ritaggo, non so proprio come decidermi
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 15/04/2021, 10:51
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑15/04/2021, 10:37
Insomma visto che la vasca è centrata sui Botia se è meglio rinunciare ai Denisonii lo farò, anche se con molto dispiacere
Mi ricordi la lunghezza?
Perché se stai sopra i 120cm per me puoi farlo
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 15/04/2021, 10:58
di Fiamma
Gioele ha scritto: ↑15/04/2021, 10:51
Mi ricordi la lunghezza
150...però i litri quelli sono..
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 16/04/2021, 12:35
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑15/04/2021, 10:58
150...però i litri quelli sono..
Chissene dei litri.
150cm, io li metterei senza problemi, convivono bene i due, solo i denisonii soffrono di più il caldo, ma a parte questo, dove stanno bene gli uni stanno bene gli altri, e in 150cm ci stanno tutti e due
Acquario per Botia Macracantha
Inviato: 16/04/2021, 21:45
di Fiamma
Gioele ha scritto: ↑16/04/2021, 12:35
Chissene dei litri.
Sulle dimensioni non avevo dubbi, il discorso dei litri riguarda la gestione degli inquinanti, con 7 Carassi in 220 litri faticavo non poco a tenere a bada i nitrati e avevo molte Bba nere, non proprio il massimo esteticamente, con il doppio dei litri avrei comunque il doppio dei pesci ( metti 6 Denisonii e 6-7 Botia) tutti alla fine grossi come erano i Carassi...