Pagina 2 di 3

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 8:09
di Marcello41
Marcello41 ha scritto:
13/03/2021, 22:23
Riguardo al vasca, l'ho allestita nuovamente da poco, ora è un maturazione
Vorrei tenerle sotto controllo più che altro..
ma leggendo in giro, le BBA non vengono MANGIATE perché tossiche.
Ho intenzione di inserire anche il cerato, spero aiuti anche lui contro le alghe

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 8:14
di Claudio80
Marcello41 ha scritto:
14/03/2021, 8:09
Ho intenzione di inserire anche il cerato, spero aiuti anche lui contro le alghe
Da quanto hai allestito esattamente?
Quante ore di luce al giorno?

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 8:28
di Marcello41
Claudio80 ha scritto:
14/03/2021, 8:14
Da quanto hai allestito esattamente?
Il 18 febbraio l'ho avviato, piantumato come arrivavano le piante, ne mancano ancora alcune per il terzo piano.
Claudio80 ha scritto:
14/03/2021, 8:14
Quante ore di luce al giorno?
Fino a 2 gg fa ero fisso sulle 5h, poi aumentato di di mezzora.
non vorrei aumentare le ore perché ora ho 2 neon t8 bianchi e uno fitostimolante ma le piante negli angoli sia in passato e anche le nuove non crescono. Quindi credo ci sia uno scompenso di lumen. Vicino ai neon non si leggono le specifiche.
Quindi mi sto adoperando a costruire una plafoniera a LED, sui 70 lumen/litro. In caso poi siano eccessivi per le piante, ho preso i trasformatori dimmerabili.
Mi ritengo ancora inesperto riguardo l'acquariologia avendo l'acquario da 2anni. Quindi Consigli sempre ben accetti😂😂

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 8:35
di Claudio80
Marcello41 ha scritto:
14/03/2021, 8:28
Fino a 2 gg fa ero fisso sulle 5h, poi aumentato di di mezzora.
Non ho capito, ma le alghe si sono già formate o vorresti prevenirle?
Nel primo caso apri un topic in sezione Alghe, ti aiuteranno a capire la causa della loro presenza e a trovare un rimedio.
Se poi le lumache le vuoi inserire perché ti piacciono è un altro paio di maniche, senz'altro alcune arriveranno con le piante, e come ben sai potrai tenere la popolazione sotto controllo regolandoti con le quantità di cibo che inserisci in vasca.
Marcello41 ha scritto:
14/03/2021, 8:28
mi sto adoperando a costruire una plafoniera a LED, sui 70 lumen/litro.
Se hai bisogno di una mano o anche solo per condividere il tuo progetto puoi aprire un topic in sezione Bricolage :)

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 8:46
di Marcello41
Claudio80 ha scritto:
14/03/2021, 8:35
Non ho capito, ma le alghe si sono già formate o vorresti prevenirle?
L'ho allestito nuovamente perché non riuscivo a togliere le bba dalle anubias, ma le avevo anche sulle rocce. Poi ho scoperto tramite topic e leggendo molto che le anubias preferiscono zone ombreggiate.
Ora cerco di prevenirle😇
La causa è stata, essendo fuori x lavoro i miei genitori avevano il tempo compito di darli da mangiare, un po di eccesso, poi avevo allestito la vasca con molte pietre creando cunicoli impossibili da sifonare e li con gli ancistrus presi di 5-6 cm e arrivati a 13 cm dopo 2 anni "quindi ben sfamati" non uscivano da quei cunicoli e li si erano formate mucchi di feci, poi altre piante divorate dai pesci e non tolti i resti.
Quindi nell'insieme sono partite le alghe a gogo

Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
Claudio80 ha scritto:
14/03/2021, 8:35
Se poi le lumache le vuoi inserire perché ti piacciono è un altro paio di maniche, senz'altro alcune arriveranno con le piante,
Si voglio iniziare una collaborazione con loro, riguardo a quelle che arriveranno con le piante, sono stato attento "essendoci già passato 😂 " tenute 6gg in recipiente esposto al sole" poi lavate accuratamente e controllate. Spero non mi abbiano fregato ugualmente 😂 il trattamento con allume di rocca non l'ho fatto per mancanza di allume🙈🙈

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Claudio80 ha scritto:
14/03/2021, 8:35
Se hai bisogno di una mano o anche solo per condividere il tuo progetto puoi aprire un topic in sezione Bricolage
Sisi già fatto, lo aggiorno tra poco dopo aver fatto più di qualche passo

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 11:58
di pietromoscow
Claudio80 ha scritto:
14/03/2021, 7:46
pietromoscow ha scritto: ↑
oggi, 4:14
.Anche gli Otocinclus Affinis sono pesci che vanno inseriti in vasche mature se no muoiono, ma vengono venduti senza nessuna informazione molti li inseriscono in vasche dopo un mese.
Trovami un solo post in tutto il forum in cui vengono consigliati Otocinclus affinis in vasche giovani.

Non mi riferivo al forum, ma a questi negozianti che pur di vendere ti rifilano di tutto. Animali non idonei a vivere in certe condizioni e tanti ma tanti prodotti chimici da mettere in acqua.

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 12:11
di Claudio80
pietromoscow ha scritto:
14/03/2021, 11:58
Non mi riferivo al forum,
Ma infatti qui nei limiti del possibile cerchiamo di riparare ai danni causati da cattiva informazione e pessimi consigli.
pietromoscow ha scritto:
14/03/2021, 11:58
ma a questi negozianti che pur di vendere ti rifilano di tutto
Fanno il loro mestiere: vendere.
Alcuni lo fanno con passione e onestà, altri un po' meno, ma anche questi non sono da stigmatizzare al 100% perché al giorno d'oggi con internet si possono recuperare tutte le informazioni di cui si ha bisogno in un clic.

Dal tuo post di stamattina sembrava emergere che visto che i negozianti vendono una cosa per un'altra (nella fattispecie Neritina per lumache d'acqua dolce) allora anche noi dovremmo lasciarti dare consigli per così dire bislacchi per evitare di confondere i neofiti...
pietromoscow ha scritto:
14/03/2021, 4:14
Visto che siete cosi meticolosi su certi animali, perche quando andate a fare shopping dai vostri negozianti di acquariologia non riferite questi particolari.
Bisogna partire dalla fonte, perche l'utente qui sul forum va solo in confusione. Si chiederà ma come sul forum dicono che le neritine vivono in acque salmastre, mentre i negozian
Illazioni di questo tipo in altre realtà vengono ripagate con un ban :)

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 15:50
di Starman
pietromoscow ha scritto:
14/03/2021, 4:14
quindi visto che le neritine sono lumache mangiatrici di quasi tutte le alghe io le ho consigliate.
Hanno anche dell’ esigenze però, tu le hai consigliate senza sapere nulla sulla vasca in questione ;)
Mai detto inoltre che siano di acqua salmastra, possono vivere anche in acqua dolce, ma senza riprodursi...considerando che sono di cattura, significa estinguerle :-??
pietromoscow ha scritto:
14/03/2021, 4:14
perche quando andate a fare shopping dai vostri negozianti di acquariologia non riferite questi particolari.
E chi l’ha detto?
Io personalmente posso dirti che non faccio “shopping” nei negozi di acquariofilia, i pesci li scelgo con mesi d’anticipo per poi importarli in Italia dai paesi d’origine e allevarli consapevolmente in acquari preparati su misura delle loro esigenze :)
pietromoscow ha scritto:
14/03/2021, 4:14
Anche gli Otocinclus Affinis sono pesci che vanno inseriti in vasche mature se no muoiono, ma vengono venduti senza nessuna informazione molti li inseriscono in vasche dopo un mese.
E qui siamo tutti d’accordo :-??
pietromoscow ha scritto:
14/03/2021, 4:14
Voglio ancora precisare, ho vissuto all'estero per qualche anno e anche a l'estero vendono le neritine in acqua dolce no salmastra
Dubito le riproducano in acqua dolce ;)
Ah, e comunque, l’Italia è uno dei paesi con la miglior cultura acquariofila d’Europa...il fatto che lo facciano all’estero non significa che sia per forza giusto :-??

Per il resto, quoto Claudio e mi scuso con marcello per gli OT :)

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 14/03/2021, 16:15
di carlo79
Io le ho molto rivalutate. Mi hanno dato una grande mano in maturazione. Arrivate con le piante ho trovato le classiche chioccioline , le physa e certe che sembrano patelle col guscio piatto
20210311_110710_8557790928748217932.jpg

Consigli su lumache da inserire in acquario

Inviato: 15/03/2021, 8:21
di Marcello41
Buongiorno a tutti, la mia idea è di inserire le melanoides tubercolata che aiutano anche a ossigenare il terreno e qualche altra specie di lumaca che pulisce vetri, piante e arredi.
Ma non so quante specie potrei inserire in vasca "300lt" e per questo chiedo a voi

Aggiunto dopo 16 minuti 9 secondi:
Marcello41 ha scritto:
15/03/2021, 8:21
melanoides tubercolata
Però ho letto anche che sono la causa di alcuni vermi "parassiti" ma non ci ho capito molto😂🙈 se solo loro o tutti i gasteropodi. Spero qualcuno mi aiuti a capire.