Pagina 2 di 2

pH fisso a 7, 5

Inviato: 17/03/2021, 18:19
di marko66
ok,non fare nulla ed aspetta i nuovi test.Della JBL prendi quello per pH 6.0 / 7.6 con scala ad intervalli di 0.2 cosi' abbiamo un valore piu' attendibile.
No,questo ha scala 0.5 ( 6 6.5 7 7.5 ecc.) non serve a nulla per i nostri scopi.

pH fisso a 7, 5

Inviato: 22/03/2021, 17:03
di Enrycucs
Ho fatto il test JBL ; allego foto.
A me sembra una via di mezzo tra 7,0 e 7,2
20210322170254.jpg

pH fisso a 7, 5

Inviato: 22/03/2021, 22:28
di marko66
Enrycucs ha scritto:
16/03/2021, 10:40
Ho sempre avuto costante il pH a 7.5 .
Enrycucs ha scritto:
22/03/2021, 17:03
A me sembra una via di mezzo tra 7,0 e 7,2
Quindi il discorso è gia' diverso,o no?Poi se il test lo usi correttamente con anche la provetta di riscontro con l'acqua della vasca(che non vedo in foto :-?? ) ti sara' ancora piu' facile interpretarlo e capire se è 7 o 7.2.Una volta capito piu' o meno questo, ricontrolla il KH in vasca.Se è 4 confermato dal test puoi agire sulla regolazione fine della CO2.Non superare la concentrazione di 30mg/lt usando tabella o calcolatore.Avrai un pH finale ad occhio tra 6.6 e 6.8,e quello resta se non tocchi piu' la regolazione.Sei arrivato dove volevi?Penso di si,Hai usato prodotti vari e costosi che ti obbligano a rimetterli(e ricomprarli) ogni volta?Penso di no.Vuoi un acidificazione leggermente maggiore?Inserisci in vasca foglie o pigne o abbassi di mezzo grado il KH(non di piu' mi raccomando).

pH fisso a 7, 5

Inviato: 23/03/2021, 9:32
di Enrycucs
Grazie per il riscontro.
Col test KH della Aquili il risultato è sempre 4.
Visto che mi indicavi di scendere di mezzo grado;
esistono test più precisi che misurano anche variazioni di mezzo grado? Prendo il test KH JBL?
Altra domanda, anche le pignette ambrano l'acqua? Ogni quanto bisogna sostituirle?

pH fisso a 7, 5

Inviato: 23/03/2021, 10:03
di Minimo
io i reagenti aquili li ho sostituiti
quello del pH è scandaloso
quello degli NO3- è pericoloso, mi dava 10mg/l col jbl ho scoperto essere oltre i 60 mg/l
KH e GH sottostimano le durezze di 1 - 2 gradi, avevo con jbl KH 10 e GH 12 e mi davano 8 e 10
insomma, li ho buttati
questa è la mia esperienza

pH fisso a 7, 5

Inviato: 23/03/2021, 10:15
di marko66
Enrycucs ha scritto:
23/03/2021, 9:32
Visto che mi indicavi di scendere di mezzo grado;
esistono test più precisi che misurano anche variazioni di mezzo grado? Prendo il test KH JBL?
Giusta obiezione :-bd No,ovviamente le gocce nei test a viraggio di colore non le puoi dividere :D ,sono tutti uguali.Pero' puoi raddoppiare la quantita' d'acqua da analizzare creandoti tu una scala ipotetica di mezzo grado.Metti 10ml invece di 5ml nella provetta
,conti le gocce e dividi il risultato per 2.Per es. se vira alla nona goccia avrai un KH (o GH) di 4.5 .
Enrycucs ha scritto:
23/03/2021, 9:32
Altra domanda, anche le pignette ambrano l'acqua? Ogni quanto bisogna sostituirle?
Un po',ma non molto.Sostituirle mai,ma le integri quando cala l'effetto eventualmente.

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Sulla affidabilita' o meno dei test aquili non mi posso pronunciare,perchè non li ho mai usati.Uso anch'io JBL o Sera.