
Allestimento di un caridinaio 18 litri
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Vado a fare un giro allora, intanto aspetto aggiornamenti sul fondo, intanto grazie! 

- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
I fondi amtra hanno dato problemi a volte quindi per sicurezza testalo per vedere se è calcareo e usa una calamita per vedere se contiene ferro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Confermo che viene attratto leggermente dalla calamita. Cosa faccio? Ho ancora lo scontrino dell'acquisto, conviene sostituirlo con altro?
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Per me si

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Ok, quale fondo mi consiglieresti/consigliereste per delle Caridina allora?
- francus
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 07/02/21, 15:20
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Io ho preso il fondo inerte askoll pure sand colore midnight il negoziante mi ha detto che va benissimo per le Caridina.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- francus
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 07/02/21, 15:20
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Eccola.
Se ti piace chiara anche la zen era molto bella.
Se ti piace chiara anche la zen era molto bella.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Skiromane
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Ciao a tutti, eccomi tornato. Vorrei aggiornarvi sull'allestimento del mio 18 litri.
Innanzitutto dopo aver sostituito il fondo Sand & Gravel di Amtra ho optato per il fondo Askoll Pure Sand Midnight, visto da @francus
Ho inserito quindi il fondo (4 kg quindi sono riuscito a mantenere ca. 4 cm di fondo in tutti i punti della vasca) e riempito il tutto con acqua di rubinetto.
Ricordo che non ho riscaldatore, niente filtro, solo una lampadina LED da 7 W (ca. 800 lumen, ovviamente ancora spenta perché senza piante)
Ieri ho inserito proprio un pizzico di mangime granulare per far iniziare la maturazione del fondo, premetto che l'idea è quella di far maturare il più possibile il fondo dell'acquario innanzitutto, ed in un secondo momento inserire la flora (a proposito vorrei inserire della Lemna, Eleocharis Acicularis "mini" e Limnophila Sessiliflora). Volevo chiedervi come secondo voi devo procedere, mi limito ad inserire in vasca del cibo per far avanzare la maturazione ogni tot giorni?
Ah e non ho ancora fatto nessuna misurazione di valori (a proposito ho test a reagente della Jbl di NO2-, NO3-, pH, KH, Fe, inoltre ho misuratore di pH e conduttivimetro elettronici e per necessità test a striscette).
L'idea è in futuro di ospitare delle red cherry. Se avete qualche consiglio ascolto tutto molto ben volentieri. Grazie mille ^:)^
Innanzitutto dopo aver sostituito il fondo Sand & Gravel di Amtra ho optato per il fondo Askoll Pure Sand Midnight, visto da @francus

Ho inserito quindi il fondo (4 kg quindi sono riuscito a mantenere ca. 4 cm di fondo in tutti i punti della vasca) e riempito il tutto con acqua di rubinetto.
Ricordo che non ho riscaldatore, niente filtro, solo una lampadina LED da 7 W (ca. 800 lumen, ovviamente ancora spenta perché senza piante)
Ieri ho inserito proprio un pizzico di mangime granulare per far iniziare la maturazione del fondo, premetto che l'idea è quella di far maturare il più possibile il fondo dell'acquario innanzitutto, ed in un secondo momento inserire la flora (a proposito vorrei inserire della Lemna, Eleocharis Acicularis "mini" e Limnophila Sessiliflora). Volevo chiedervi come secondo voi devo procedere, mi limito ad inserire in vasca del cibo per far avanzare la maturazione ogni tot giorni?
Ah e non ho ancora fatto nessuna misurazione di valori (a proposito ho test a reagente della Jbl di NO2-, NO3-, pH, KH, Fe, inoltre ho misuratore di pH e conduttivimetro elettronici e per necessità test a striscette).
L'idea è in futuro di ospitare delle red cherry. Se avete qualche consiglio ascolto tutto molto ben volentieri. Grazie mille ^:)^
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento di un caridinaio 18 litri
I valori dell’acqua di rubinetto li conosci? Intendo le analisi complete del gestore
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti