Pagina 2 di 5
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 19/03/2021, 19:21
di Steve1988
Il link per l'elettrovalvola è questo:
Si volendo puoi prendere anche 10cm di tubo in gomma e fare solo quel pezzettino tra uscita filtro e ingresso jbl proflora e poi usare il corrugato. Ma col set 1 e 2 della eheim io mi trovo benissimo quando fai manutenzione e devi far ripartire il filtro, come vedi alla estremità ha un tappo lo apri versi l'acqua dell'acquario dentro, chiudi il tappo e riattacchi la corrente del filtro e parte subito senza problemi. Praticamente non usi più la leva di pompaggio del filtro.
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 19/03/2021, 19:25
di trotasalmonata
Una appunto. Non è obbligatorio avere phmetro ed elettrovalvola. La maggior parte delle persone eroga per 24 ore no stop... basta regolare bene la CO2.
Ma di solito si usano bombole ricaricabili e non usa e getta.
Come mai la scelta di regolare con phmetro? Non che sia sbagliata, ma ha un costo non indifferente..
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 19/03/2021, 19:55
di Bradcar
@
Apidea aggiungo a quanto ti é stato fin ora detto che devresti anche dirci se la CO
2 ti serve come acidificante- a questo punto il phmetro potrebbe essere utile - oppure come fertilizzante; in tal caso potresti erogare meno bolle h24 , oppure collegare l’elettrovalvola ad un timer così da erogare solo durante il fotoperiodo
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 19/03/2021, 20:49
di Apidea
Bradcar ha scritto: ↑19/03/2021, 19:55
@
Apidea aggiungo a quanto ti é stato fin ora detto che devresti anche dirci se la CO
2 ti serve come acidificante- a questo punto il phmetro potrebbe essere utile - oppure come fertilizzante; in tal caso potresti erogare meno bolle h24 , oppure collegare l’elettrovalvola ad un timer così da erogare solo durante il fotoperiodo
La CO
2 mi servirà sia come fertilizzante che come acidificante:
vorrei realizzare una vasca molto piantumata con pseudomugil, iriatherina werneri e/o tateurndina ocellicauda.
trotasalmonata ha scritto: ↑19/03/2021, 19:25
Come mai la scelta di regolare con phmetro? Non che sia sbagliata, ma ha un costo non indifferente..
Ci sono molteplici ragioni, più o meno concrete, di cui possiamo parlare
- ho l'abitudine di cercare di fare le cose per bene, poi non è detto che riesca anzi...
Da quel che ho letto erogare 24h su 24h non è "correttissimo" dato che di notte serve a poco e c'è il rischio di fare "soffrire" i pesci.
- Se non mi sono informato male, dovrei avere un pH leggermente acido e credo che con il phmetro riuscirei ad evitare eventuali sbalzi.
- soffro un po' questo periodo di pandemia, 0 uscite con gli amici, 0 aperitivi, 0 birre... ho bisogno di "spendere/svagarmi" su qualcosa
Ah dimenticavo, l'acquario è un 233l, un Askoll Emoticon Nature 120.
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 19/03/2021, 22:24
di Bradcar
Apidea ha scritto: ↑19/03/2021, 20:49
Da quel che ho letto erogare 24h su 24h non è "correttissimo"
Be sul punto ci sono 2 teorie di pensiero contrastanti . La prima è quella che tu riporti ; la seconda invece ritiene che erogare CO
2 h24 evita proprio gli sbalzi di CO
2 perché mantiene l’acidificazione costante .
In questo caso dovrai erogare meno bolle al minuto rispetto ad una erogazione a fotoperiodo attivo.
Con il phmetro l’elettrovalvora partirà indistintamente dal fotoperiodo ma solo quando il valore del pH supererà un certo valore , questo potrebbe accadere anche se per qualche motivo aumenta il KH .
Secondo me tutti e tre i sistemi sono validi , come al solito sta all’acquariofilo trovare il giusto equilibrio ed evitare sbalzi o eccessi di CO
2
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 20/03/2021, 15:45
di Apidea
Bradcar ha scritto: ↑19/03/2021, 22:24
Be sul punto ci sono 2 teorie di pensiero contrastanti . La prima è quella che tu riporti ; la seconda invece ritiene che erogare CO
2 h24 evita proprio gli sbalzi di CO
2 perché mantiene l’acidificazione costante .
In questo caso dovrai erogare meno bolle al minuto rispetto ad una erogazione a fotoperiodo attivo.
Con il phmetro l’elettrovalvora partirà indistintamente dal fotoperiodo ma solo quando il valore del pH supererà un certo valore , questo potrebbe accadere anche se per qualche motivo aumenta il KH .
Secondo me tutti e tre i sistemi sono validi , come al solito sta all’acquariofilo trovare il giusto equilibrio ed evitare sbalzi o eccessi di CO
2
Condivido
Riprendendo il discorso,
cosa dovrei acquistare oltre al MC122, l'elettrovalvola ed un adattatore per bombola ricaricabile?
(da quel che ho capito quest'ultima è necessaria se sia ha l'impianto Askoll)
I manometri sono compresi?
Domanda stupida, ma non ho trovato risposta in giro...
acquistando una bombola ricaricabile, a chi dovrei rivolgermi per ricaricarla?
@
Steve1988, @
Eurogae ogni quanto va calibrato il phmetro?
Cercando informazioni nel web su reattori di CO
2, ho notato l'Aqua Medic Reactor 1000, lo conoscete?
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 20/03/2021, 22:27
di Steve1988
Ogni 30 giorni max 60 giorni. Ma conviene farlo ogni mese dato che ci metti 20 secondi.
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 20/03/2021, 22:56
di trotasalmonata
Apidea ha scritto: ↑20/03/2021, 15:45
cosa dovrei acquistare oltre al MC122, l'elettrovalvola ed un adattatore per bombola ricaricabile?
Questi si. Ti serviranno
Apidea ha scritto: ↑20/03/2021, 15:45
I manometri sono compresi?
Mi sembra che non ci sono, ma puoi farne a meno..
Apidea ha scritto: ↑20/03/2021, 15:45
acquistando una bombola ricaricabile, a chi dovrei rivolgermi per ricaricarla?
Dovresti cercare i centri di ricarica CO
2 nella tua zona. Di solito ricaricano le bombole per i bar.
Puoi provare anche i centri antincendio se offrono questo servizio.
A volte anche i negozi di acquari lo fanno
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 21/03/2021, 12:41
di Apidea
trotasalmonata ha scritto: ↑20/03/2021, 22:56
Mi sembra che non ci sono, ma puoi farne a meno..
Come ci si accorge che la bombola sta per esaurirsi?
Di solito se ne tiene una di riserva oppure ci sono altri metodi?
Una volta esaurita, non erogando più CO
2 non ho uno sbalzo di pH nel mentre vado a ricaricarla?
Aiuto installazione impianto CO2
Inviato: 21/03/2021, 14:07
di trotasalmonata
La metti su una bilancia. Basta sapere quanto pesa vuota .
Se finisce si, rimani senza CO2 mentre la carichi..
Alcuni usano una usa e getta. Alcuni negozi danno la bombola provvisoria mentre carichi.
Io rimanevo senza finché non la ricaricavo. Ma non spingevo molto di CO2.