Ma cos'è questo valore? E come faccio a non farlo salire?
Aggiunto dopo 1 minuto :
Comunque quel valore lì è fisso, non si muove.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Meglio che niente e meglio se non sale
Ok Grazie, buona giornatammarco ha scritto: ↑20/03/2021, 8:25Oggi io ho poco tempo perché devo pulire le galline.
È un parametro importante, su cui NON bisogna fissarsi ma che serve per vedere come "gira" la vasca.
Non ritenerlo ora allarmante perché non lo è.
Leggi articolo che forse ti hanno linkato.
Nei prossimi giorni, quando avrò finito di spellare le galline magari ritorno.
La conduttività per esempio indica presenza di sali tipo quello da cucina (sodio) che non fa bene alle piante....per esempio.
Eccesso di fertilizzanti....per esempio.
Varie ed eventuali.
Se non si alza è già buono.
Devo scappare.
Le galline mi desiderano.
Ciao
Il conduttivimetro in acquario
Aggiunto dopo 54 secondi:Meglio che niente è meglio se non sale![]()
Quindi la fertilizzazione dovrebbe diminuire il valore che prima ho inviato?mmarco ha scritto: ↑20/03/2021, 13:30Ho finito di spennare le galline.
Per esempio, il conduttivimetro è utile per capire, come si diceva, se hai troppo sale nell'acqua.
Se prendi acqua in bottiglia contenente poco sodio e misuri, dovresti ottenere un basso valore di conduttività.
In questo ti aiuta per prevenire danni alle piante e magari poi anche hai pesci.
Una conduttività di 400/500 è quasi una norma salvo interventi mirati.
Non cercare con ossessione un numero ma un intervallo.
Quando fertilizzi usa lo strumentino per vedere se le piante la fanno scendere anche di poco.
Ciao
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti