Pagina 2 di 10
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 21/03/2021, 20:22
di marko66
Io lo abbasserei senza esagerare,dove arriva, arriva, dando pero' la giusta quantita' di CO2 in vasca.30lt di osmotica vanno bene per abbassare un po' il KH (di circa 1/3).Poi regoli la CO2 e non tocchi piu' nulla,se non hai pesci ed hai fatto correttamente la maturazione, non ci sono rischi particolari(se hai capito come usare la CO2).
Ma il GH è sempre stato doppio rispetto al KH?
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 21/03/2021, 21:06
di Simo70
marko66 ha scritto: ↑21/03/2021, 20:22
Ma il GH è sempre stato doppio rispetto al KH?
Allora,....il GH si è assestato a 12 da un paio di settimane perché nel primo mese e mezzo mi era arrivato anche a 18 dgh. Questo perché avendo utilizzato il Manado come fondo me lo alzava. Per quanto riguarda il KH, da quando ho riempito la vasca, è sempre stato fisso a 6..…
Perché ? Mi risulta che è il KH che non dovrebbe essere superiore al GH, o no?
Quando ho riempito la vasca ho messo 50 litri di rubinetto e la rimanenza metà osmosi e l'altra metà demineralizzata.....questo è stato il risultato finale KH 7 e poi 6 perché ho fatto un cambio dopo una settimana dall'avvio per abbassare il GH che mi era arrivato a 18.
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 21/03/2021, 21:41
di nicolatc
A che altezza è posizionato il diffusore?
Quoto il consiglio di @
marko66 di ridurre il KH a 3 o 4 gradi, e poi di regolare la CO
2 facendo appunto un passo alla volta, senza fretta.
Ma credo che fondamentalmente stai erogando poco o in modo poco efficiente.
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 21/03/2021, 21:54
di Simo70
nicolatc ha scritto: ↑21/03/2021, 21:41
A che altezza è posizionato il diffusore?
Ho un diffusore in vetro e ceramica posizionato sotto alla mandata. La mandata e sotto 3 cm al filo dell'acqua mentre il diffusore è a 4 - 5 cm dal fondo.
Come ho scritto in un post precedente, ho un pearling pazzesco in vasca, questo dovrebbe indicare una buona erogazione di CO
2, ovviamente per quanto riguarda il pH è un'altro discorso dalle piante. O sbaglio?
Magari devo aumentare ancora? Ora sono a 30 bolle minuto....
Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
Grazie per i consigli che mi date, farò mercoledì un cambio di 30 litri con osmosi e poi, come ogni mercoledì, giro di test e fertilizzazione.

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 21/03/2021, 22:50
di nicolatc
Simo70 ha scritto: ↑21/03/2021, 22:03
Magari devo aumentare ancora? Ora sono a 30 bolle minuto....
Forse si (solo a giudicare dal pH che si è mosso pochissimo tra prima dell'erogazione e dopo), ma appunto meglio fare un passo alla volta.
Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 21/03/2021, 23:05
di Simo70
nicolatc ha scritto: ↑21/03/2021, 22:50
meglio fare un passo alla volta.
Questo lo condivido in pieno.
Inoltre la vasca è giovane e si potrebbero creare squilibri.
Quindi, secondo te, posso fare come ho detto prima?
Considera che io sono praticamente un neofita quindi ho ancora tanto da imparare.
Quando devo fare qualcosa preferisco confrontarmi con voi che sicuramente avete molta più esperienza di me.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Per quanto concerne la fertilizzazione sono seguito da Artic1, e non smetterò mai di ringraziarlo per il supporto e quello che mi ha insegnato, ma ripeto, la strada è ancora lunga......e tortuosa...

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 21/03/2021, 23:14
di nicolatc
Simo70 ha scritto: ↑21/03/2021, 23:08
Quindi, secondo te, posso fare come ho detto prima?
Certo

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 21/03/2021, 23:21
di Simo70

^:)^ ^:)^

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 22/03/2021, 21:59
di marko66
nicolatc ha scritto: ↑21/03/2021, 21:41
Ma credo che fondamentalmente stai erogando poco o in modo poco efficiente.
Concordo in pieno con @
nicolatc , ma visto che hai necessita' di abbassare le durezze (per questo ti ho chiesto della fauna futura) io inizierei da li'(considerando anche la possibile influenza del fondo)
.Poi la regolazione della CO
2 ed il discorso pH li affronti dopo per gradi.
Simo70 ha scritto: ↑21/03/2021, 21:06
Quando ho riempito la vasca ho messo 50 litri di rubinetto e la rimanenza metà osmosi e l'altra metà demineralizzata....
Curioso sto mix....

Speriamo che fossero ambe e due acque a durezze zero e conducibilita' bassa,perchè nel momento in cui tu dovessi fare un cambio con acqua agli stessi valori della vasca ti mancherebbe un riferimento preciso in %.Al max rifai il cocktail da provetto barman........

Vai con il cambio e riprova i valori

Sostituire diffusore CO2?
Inviato: 22/03/2021, 23:05
di Simo70
@
nicolatc @
marko66
Aggiornamento......
Questa mattina ho misurato il pH.....7.18-7.21...questo è il responso del phmetro.......
Ora sto riflettendo se fare ancora il cambio o aspettare per vedere come evolve la situazione....
Secondo voi?
Faccio presente che prima di misurare ho voluto tarare il phmetro con le bustine......
Quindi......o era un po' starato prima o si è abbassato il pH ...io comunque propendo per la prima ipotesi
Faccio inoltre presente che ho aumentato un po' la CO
2 e lasciata anche di notte, prima qualche volta l'ho stoppata, specialmente quando erogavo 20 bolle minuto ora è una settimana che viaggia a 30 bolle ora 40/ minuto h 24....
Secondo voi è possibile?