Pagina 2 di 4

Radice di Giuggiolo

Inviato: 21/03/2021, 18:57
di Artic1
Ciao
Accidia ha scritto:
21/03/2021, 13:53
Radice di Giuggiolo in acquario, si o no?
Mai usata ma non è una pianta nota per composti tossici quindi per me è un ok!
Bollitura in pentolone per un bel po' di tempo e con cambi acqua per farle perdere tannini o ti trovi l'acqua nera. ;)
Certcertsin ha scritto:
21/03/2021, 13:58
Pond? Ormai il buco. C'è..
=))
Accidia ha scritto:
21/03/2021, 14:06
no quello lo dedico al compost
#-o
Non interrare il compost. deve stare umido ma non annacquato. Senno ti marcisce tutto. Meglio tenerla sopra suolo e con un poco di ghiaia per drenaggio sotto. Fidati ;)

Radice di Giuggiolo

Inviato: 21/03/2021, 20:11
di Accidia
Grazie mille @Artic1
Domani riprendo a lavorare sul giuggiolo ⛏️

Per il compost veramente ho una compostiera molto artigianale fatta con canne di bambù ormai ai minimi termini. Sul fondo c'è un bel po di compost pronto all'uso, in superficie uno strato in maturazione. Tra poco mi metto dietro l'orto e approfitto della buca. Volevo metterci dentro il compost in maturazione, avere acceso a quello pronto che credo di consumare tutto, e a compostiera vuota andare di riparazioni.
Il compost nella buca secondo i calcoli dovrebbe restarci 1 mese massimo 1 mese e mezzo, poi torna nella compostiera esterna nuova/riparata

Dici che mi crea problemi?
Finora avendola esterna mai un problema

Radice di Giuggiolo

Inviato: 21/03/2021, 20:15
di Artic1
Accidia ha scritto:
21/03/2021, 20:11
Il compost nella buca secondo i calcoli dovrebbe restarci 1 mese massimo 1 mese e mezzo, poi torna nella compostiera esterna nuova/riparata
Se piove rischi che ti si rovini ma se è solo per un mese puoi provare.
Accidia ha scritto:
21/03/2021, 20:11
Finora avendola esterna mai un problema
Ne ho due di compostiere e sono entrambe con un buon drenaggio sotto. In pratica se sospendo l'apporto organico in una delel due, l'altra in 6 mesi va quasi a zero :))

Radice di Giuggiolo

Inviato: 23/03/2021, 13:29
di Accidia
Grazie a tutti! La radice sarà usata!

Taglio effettuato. Intanto ho selezionato la parte che mi interessa
IMG_20210322_164337.jpg
Consigli su come effettuare la scortecciatura?
Mi aspetta un bel lavoro 🤣

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
IMG_20210322_164342.jpg
IMG_20210322_164351.jpg

Radice di Giuggiolo

Inviato: 23/03/2021, 13:32
di mmarco
:-bd
La so!
Scorteccia meno che puoi.....

Radice di Giuggiolo

Inviato: 23/03/2021, 13:58
di Monica
Io per facilitarmi il lavoro li lascio a bagno un po', la corteccia si ammorbidisce, poi spazzola di metallo :)

Radice di Giuggiolo

Inviato: 23/03/2021, 14:13
di fla973
Bellissima :) buon lavoro ;)

Radice di Giuggiolo

Inviato: 23/03/2021, 15:20
di Artic1
Accidia ha scritto:
23/03/2021, 13:31
Consigli su come effettuare la scortecciatura?
Fai la bollitura così con una spazzola di ferro viene via facile.
mmarco ha scritto:
23/03/2021, 13:32
Scorteccia meno che puoi.....
:-?
Monica ha scritto:
23/03/2021, 13:58
Io per facilitarmi il lavoro li lascio a bagno un po', la corteccia si ammorbidisce, poi spazzola di metallo
Ecco!

Aggiunto dopo 31 secondi:
Nei punri difficili... Cacciavite a taglio per farla saltare via.

Radice di Giuggiolo

Inviato: 23/03/2021, 16:31
di mmarco
Hai ragione @Artic1 ma anche un po' di corteccia in alberi buoni per me, male non fa.
Io quasi non scorteccio perché ho calcolato che quando si sarà scortecciato in vasca, io avrò cambiato hobby.
Comunque da Honolulu le cose si vedono diverse quindi quoto.
In linea di massima scortecciare.
Ciao vado a fare il bagno.

Radice di Giuggiolo

Inviato: 23/03/2021, 16:36
di Artic1
mmarco ha scritto:
23/03/2021, 16:31
Io quasi non scorteccio perché ho calcolato che quando si sarà scortecciato in vasca, io avrò cambiato hobby.
Edera decorticata... Marcita del tutto in 6 anni. :-??
mmarco ha scritto:
23/03/2021, 16:31
da Honolulu le cose si vedono diverse quindi quoto.
:-?