Pagina 2 di 9
Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 23/03/2021, 17:18
di Cernach
Si, ma come dice Duca, in avvio un po' di demineralizzata ci vuole...non meno di 40/50% direi, per abbassare le durezze
Per il resto l'acqua è buona!
Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 23/03/2021, 17:19
di Fiamma
Gregory67, ciao
Come ti ha detto
Cernach, per tagliare l'acqua puoi usare la demineralizzata del supermercato ( basta che non sia profumata) che ti servirà comunque ( oppure l'osmosi) per fare i rabbocchi.
Per quanto riguarda i cambi, soprattutto con un acquario ben piantumato e non sovrappopolato, non c'è bisogno di farli a meno che non ci siano valori da correggere, leggi qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Quindi non vedo grossi problemi nell'aggiustare la tua acqua alle tue esigenze
Altrimenti vai su un Malawi o un Tanganica ma niente piante

Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 23/03/2021, 17:22
di Gregory67
Cernach ha scritto: ↑23/03/2021, 17:18
Si, ma come dice Duca, in avvio un po' di demineralizzata ci vuole...non meno di 40/50% direi, per abbassare le durezze
Per il resto l'acqua è buona!
Grazie per il consiglio. Se è solo in avvio, si può fare.
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑23/03/2021, 17:19
Gregory67, ciao
Come ti ha detto
Cernach, per tagliare l'acqua puoi usare la demineralizzata del supermercato ( basta che non sia profumata) che ti servirà comunque ( oppure l'osmosi) per fare i rabbocchi.
Per quanto riguarda i cambi, soprattutto con un acquario ben piantumato e non sovrappopolato, non c'è bisogno di farli a meno che non ci siano valori da correggere, leggi qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Quindi non vedo grossi problemi nell'aggiustare la tua acqua alle tue esigenze
Altrimenti vai su un Malawi o un Tanganica ma niente piante
Grazie @
Fiamma per i consigli. Pensi che per i valori della mia acqua sia meglio un acquario Malawi o Tanganica invece che per poecilidi? L'intenzione è di far vivere al meglio gli ospiti del mio acquario anche a discapito, ma non troppo

, della bellezza e colorazione dei pesci
Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 23/03/2021, 17:34
di Cernach
Nel caso meglio Tanganika secondo me e comunque bisognerebbe trovare il modo di alzare ulteriormente il pH.
Ma qui mi ritiro, perché per me sono anche allestimenti piuttosto complessi, dal momento che è fondamentale che i valori rimangano i più stabili possibile

Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 23/03/2021, 18:09
di roby70
Il problema di quei valori è che alcuni pesci ci stanno anche ma le piante possono soffrirne. Come ti hanno detto non mi limiterei per l'acqua a meno che non fai un malawi o tanganika e allora non hai problemi, pensa se ti potrebbe piacere. Ce ne sono alcuni spettacolari.
Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 23/03/2021, 19:57
di Gregory67
roby70 ha scritto: ↑23/03/2021, 18:09
Il problema di quei valori è che alcuni pesci ci stanno anche ma le piante possono soffrirne. Come ti hanno detto non mi limiterei per l'acqua a meno che non fai un malawi o tanganika e allora non hai problemi, pensa se ti potrebbe piacere. Ce ne sono alcuni spettacolari.
Grazie roby70 per il consiglio. Sicuramente darò un'occhiata al malawi e tanganika e poi farò una scelta
Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 24/03/2021, 11:47
di Gregory67
Allora, ho deciso...

. faccio l'acquario per poecilidi. Certo, tornare dopo tanto anni ai guppy dopo aver avuto discus e ramirezi potrebbe sembrare un downgrade, e lo è in un certo senso. Ma, come si dice, il primo amore non si scorda più e, da bambino, ero affascinato da questi pesci per i quali non sono mai riuscito a creare in acquario un habitat decente. Ricordo anche che per un periodo non si trovavano guppy perché a causa degli allevamenti intensivi si ammalavano facilmente e il mio rivedenditore neanche li prendeva più...Ho visto anche gli acquari Malawi e Tanganica ma non è scattata la scintilla...
La mia sfida quindi è di creare un habitat decente peri poecilidi e, perché no, cercare di far appassionare mio figlio e forse con i guppy è più facile. Ora mi aspetta l'acquisto del Juwel rio 180 litri e vi aggiornerò quando lo avrò a casa. Grazie di nuovo per i consigli illuminanti

Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 24/03/2021, 19:00
di Duca77
Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 25/03/2021, 8:26
di Cernach
Allestimento acquario con acqua molto dura
Inviato: 25/03/2021, 9:01
di Gregory67
Buongiorno, ho ordinato io Rio 180. In attesa dell'arrivo, vorrei comprare qualcosa per l'allestimento per i poecilidi. Penso di fare acquisti solo online visto il periodo e per il momento non cambierò il filtro. Per il fondo, ho sentito parlare di un substrato fertile per le piante che ai miei tempi non si utilizzava. Cosa mi consigliate di comprare e a quale sito web affidabile potrei rivolgermi?