Pagina 2 di 8

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 16:02
di Rox
Un altra... ;)

Negozio molto affollato, sabato pomeriggio e gente in coda.
Un cliente mi vede che guardo le piante, pensa che ne capisco e mi chiede: - Scusi, lei si intende di piante?
Risposta: - Mah.. 'nsomma... "intende" è una parola grossa... diciamo che ne conosco qualcuna...

- Mi piacerebbe quella lì, ma so che le piante rosse sono un po' difficili... La luce forte, l'acqua di osmosi...

- Quella si chiama Ludwigia glandulosa, cresce in acque dure e si adatta con luce standard, casomai rimane verde ma cresce lo stesso.

- Veramente... qui c'è scritto Alternanthera reineckii...

- Sì... Talvolta i cartellini li mettono dopo, in negozio; può capitare che ci si sbagli...

Mi sente uno dei commessi e si volta, uno nuovo che non avevo mai visto...

- Non ci sono errori, lei si sta confondendo perché sono due piante simili.

- Può darsi... (non mi andava di litigare davanti a tutti)
Comunque, quando ha un minuto, le consiglio di consultarsi con i suoi colleghi.

Esco dal negozio, faccio un giretto per il centro commerciale e torno dopo mezz'ora.
Nel frattempo, avevano cambiato il cartellino: Ludwigia glandulosa :))

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 16:37
di cuttlebone
Rox ha scritto: Nel frattempo, avevano cambiato il cartellino: Ludwigia glandulosa :))
Anche loro non volevano litigare davanti a tutti [emoji6]

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 16:39
di lucazio00
Una volta avevo fatto una domanda a trabocchetto ad un negoziante: Ma è vero che i Barbus tetrazona vengono dal Brasile?
E lui: si certo!
Come no! [emoji83] Ce lo sapevo già che provengono da Sumatra!
E facevo le scuole elementari, circa 20 anni fa! [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 16:47
di roberto
sentendo queste fesserie mi rendo conto che la persona con cui parlo quando vado al solito negozio qui a verona è oltreche un signore, onesto e veramente appassionato del suo lavoro....
grande carlo :ymapplause:

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 17:38
di Shadow
Entrando l'anno scorso in un negozio in centro a Cesena dopo averne girati due alla ricerca di una femmina di trifasciata

"Avete anche degli Apistogramma?"

"No vendiamo solo pesci e tartarughe"

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 18:41
di naftone1
Shadow ha scritto:Entrando l'anno scorso in un negozio in centro a Cesena dopo averne girati due alla ricerca di una femmina di trifasciata

"Avete anche degli Apistogramma?"

"No vendiamo solo pesci e tartarughe"
bahahahahahahah =)) =)) =))
chissa a che cavolo pensava quello... XD

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 20:27
di cqrflf
Hahaha ! Qui ci sono storie tipo "l'onesto Abdul" del fumetto Beep Peep ! Avete mai letto qualche fumetto ?
Vendere per vendere lo fanno tutti, ma vendere e mettere nei guai una persona è controproducente ! Le castronerie peggiori vengono fuori in particolare sulle cose più elementari, quando si va sul difficile solo i negozianti con la passione per il loro lavoro sanno rispondere. Chi vende scatolette di cibo per cani e gatti insieme ai pesci per me non è affidabile.

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 20:33
di Shadow
Non sono totalmente d'accordo. Da Robinson pet center ho sempre trovato gente erudita. E se manca l'addetto non puoi comprare ne pesci ne piante o altri. Solo roba inerte.
Non credo di aver mai fatto pubblicità a un posto. Ma se voglio qualcosa a cesena(li fanno quarantena) io vado da loro, peccato che la professionalità costa..

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 20:42
di lucazio00
Quoto Shadow

Re: le peggio castronerie!

Inviato: 11/09/2015, 21:00
di ocram
lucazio00 ha scritto:Una volta avevo fatto una domanda a trabocchetto ad un negoziante: Ma è vero che i Barbus tetrazona vengono dal Brasile?
E lui: si certo!
Come no! [emoji83] Ce lo sapevo già che provengono da Sumatra!
E facevo le scuole elementari, circa 20 anni fa! [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Le infamate sugli abbinamenti li faccio in ogni negozio per sapere se posso fidarmi un minimo e poterci tornare in caso di necessità! :))

Non sono degno delle perle vostre, però vi riporto un dialogo di oggi in un piccolo negozio, dove, visto che cerco da sempre il Myriophyllum matogrossense l'ho riscontrato in una pianta tutta ammucchiata nella loro vasca, ma che in realtà era una Cabomba caroliniana.

M: "Ciao, mi sa dire il genere di questa pianta?"
C: "Eh... E questa è la Cabbomba!"
M: "Aaaahhh... Mannaggia ho sbagliato allora, fa niente grazie."
C: "Poi se vuoi c'è quella lì." Indicando una Limnophila.
M: "Sì, l'ho vista, ma non mi serve."
C: "Quella lì cresce rapidissima!."
M: "Sì, ho capito, la conosco la Limnophila..."
C: "Eh sì è la Limnphila!"
M: "Già... Va bene la ringrazio."
C: "Poi c'è anche questa, la densa."
Dopo tutta questa insistenza non ce l'ho fatta a non ridere.
M: "La ringrazio, ce l'ho già, arrivederci!"

E pensare che un negoziante dovrebbe formirmi tutte le informazioni almeno basilari... :-?