Pagina 2 di 3
Vasca scheggiata
Inviato: 25/03/2021, 19:10
di Claudio80
Odysseo ha scritto: ↑25/03/2021, 18:40
meglio abbondare in queste situazioni
Il silicone unisce, non è che ripara

Di fatto non sarebbe stato neppure indispensabile riattaccare il pezzo, e se ci fossero state crepe non avrebbe comunque impedito che si allargassero col tempo e sotto la pressione dell'acqua.
Ma dal momento che crepe non ce ne sono puoi stare tranquillo

Vasca scheggiata
Inviato: 25/03/2021, 19:35
di Odysseo
Claudio80 ha scritto: ↑25/03/2021, 19:10
Odysseo ha scritto: ↑25/03/2021, 18:40
meglio abbondare in queste situazioni
Il silicone unisce, non è che ripara

Di fatto non sarebbe stato neppure indispensabile riattaccare il pezzo, e se ci fossero state crepe non avrebbe comunque impedito che si allargassero col tempo e sotto la pressione dell'acqua.
Ma dal momento che crepe non ce ne sono puoi stare tranquillo
Ti ringrazio per l'aiuto. Si infatti ci ho pensato dopo, magari buttavo direttamente. A dirla tutta avrei potuto usare la uhu stick essendosi tolto totalmente, esteticamente poteva rendere di più. Ma ormai ho fatto, monitoro nei prossimi giorni, domani ad attaccatura finita vi mando una foto sotto buona luce per vedere se posso definitivamente stare tranquillo o è meglio cambiare vasca
Vasca scheggiata
Inviato: 26/03/2021, 9:27
di Odysseo
Eccomi qui, silicone ben Saldo, ho spostato la luce perché altrimenti non riuscivo più a toglierla, e messa sul lato opposto.
La mia domanda è: non sarebbe meglio metterla dietro, in modo da bilanciare il peso, o posso lasciarla anche così? Vi lascio foto della rottura e della lampada
Vasca scheggiata
Inviato: 26/03/2021, 10:54
di Maury
Odysseo ha scritto: ↑26/03/2021, 9:27
non sarebbe meglio metterla dietro, in modo da bilanciare il peso, o posso
Ciao @
Odysseo, scusami , riesci a mettere qualche foto dell insieme lampada e vasca , probabilmente sono io che non capisco dalla foto cosa intendi

Vasca scheggiata
Inviato: 26/03/2021, 11:11
di Odysseo
Maury ha scritto: ↑26/03/2021, 10:54
Odysseo ha scritto: ↑26/03/2021, 9:27
non sarebbe meglio metterla dietro, in modo da bilanciare il peso, o posso
Ciao @
Odysseo, scusami , riesci a mettere qualche foto dell insieme lampada e vasca , probabilmente sono io che non capisco dalla foto cosa intendi
Perdonami, non si era caricata, provvedo:
Vasca scheggiata
Inviato: 26/03/2021, 12:47
di Maury
Grazie

...in effetti la lampada è abbastanza lunga lo sbalzo è notevole , anche se immagino che non pesa molto, ...comunque si anche io la vedrei meglio dietro ed oltretutto vedrei meglio il sistema di aggancio al vetro , potrebbe anche essere che non sia del tutto colpa tua ma probabilmente il fermo pinza il vetro molto all estremità ed il braccio faccia molta leva proprio in quel piccolo punto

...volendo si potrebbe aggiungere qualcosa come una piccola piastra d appoggio per fare in modo che l aggancio al vetro sia più distribuito.
Se ti va fai una foto anche di questo dettaglio ..magari troviamo un facile rimedio
Vasca scheggiata
Inviato: 26/03/2021, 17:15
di Odysseo
Maury ha scritto: ↑26/03/2021, 12:47
Grazie

...in effetti la lampada è abbastanza lunga lo sbalzo è notevole , anche se immagino che non pesa molto, ...comunque si anche io la vedrei meglio dietro ed oltretutto vedrei meglio il sistema di aggancio al vetro , potrebbe anche essere che non sia del tutto colpa tua ma probabilmente il fermo pinza il vetro molto all estremità ed il braccio faccia molta leva proprio in quel piccolo punto

...volendo si potrebbe aggiungere qualcosa come una piccola piastra d appoggio per fare in modo che l aggancio al vetro sia più distribuito.
Se ti va fai una foto anche di questo dettaglio ..magari troviamo un facile rimedio
Spostata e messa dietro, così è più bilanciato, allego qualche foto, dimmi se capisci qualcosa
Aggiunto dopo 49 secondi:
Non capisco perché non le carica.. È una C2 RGB comunque
Vasca scheggiata
Inviato: 28/03/2021, 12:52
di Sirio39
Io ruoterei il corpo lampada per distribuire meglio il peso e diminuire lo sbalzo.
Tenendola come l’avevi in precedenza (sul lato corto), una soluzione poteva essere quella di creare un sostegno in modo tale da creare un “ponte” e permettere lo scarico del peso anche sul lato opposto.
Sicuramente metterei una piastrina in metallo (penso che vada bene qualsiasi) e uno strato di materiale morbido (o svariati strati di nastro isolante), nell’incavo a U dal lato dei bulloncini; in maniera tale da distribuire in maniera più uniforme la pressione sul vetro.
Tieni d’occhio la rottura soprattutto durante i periodi di cambio delle temperature, se ci sono delle altre micropartenze (cosa che non credo visto il fatto che è posizionato in casa).
Se rimane così al vetro non succede nulla perché non è temprato, quindi nessun pericolo.
Vasca scheggiata
Inviato: 28/03/2021, 22:49
di Odysseo
Sirio39 ha scritto: ↑28/03/2021, 12:52
Io ruoterei il corpo lampada per distribuire meglio il peso e diminuire lo sbalzo.
Tenendola come l’avevi in precedenza (sul lato corto), una soluzione poteva essere quella di creare un sostegno in modo tale da creare un “ponte” e permettere lo scarico del peso anche sul lato opposto.
Sicuramente metterei una piastrina in metallo (penso che vada bene qualsiasi) e uno strato di materiale morbido (o svariati strati di nastro isolante), nell’incavo a U dal lato dei bulloncini; in maniera tale da distribuire in maniera più uniforme la pressione sul vetro.
Tieni d’occhio la rottura soprattutto durante i periodi di cambio delle temperature, se ci sono delle altre micropartenze (cosa che non credo visto il fatto che è posizionato in casa).
Se rimane così al vetro non succede nulla perché non è temprato, quindi nessun pericolo.
Ho messo la lampada sul lato lungo e la ho girata come dovrebbe essere messa in modo che non pende da nessun lato, e ho messo un Feltrino a separare l'aggancio dal, vetro. Domani mando foto, se può essere meglio costruire una base, la costruisco
Vasca scheggiata
Inviato: 28/03/2021, 23:07
di Maury
Odysseo ha scritto: ↑28/03/2021, 22:49
Domani mando foto, se può essere meglio costruire una base, la costruisco
Ottimo, allora aspettiamo le foto
