Pagina 2 di 11
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 27/03/2021, 14:33
di Andreami
Si inseguono spesso i ram, ma non erano troppo "casino", per la riproduzione di fatti vanno sul tronco o una roccia tra le piantine mezze andate che e' piatta, ma ormai la femmina fa solo uova senza il maschio
Provo ad aprire anche di la un topic.
Per quanto riguarda test vari, consigli di aggiungere test singoli alla mia collezione ( quelli che ti ho dato come valori ) oppure conviene economicamente andare per un kit completo a valigetta?
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 27/03/2021, 15:02
di roby70
Esattamente che test hai? Mi sembra manchino NO2- e GH. Poi magari anche un conduttivimetro che è utile
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 27/03/2021, 22:33
di Andreami
roby70 ha scritto: ↑27/03/2021, 15:02
Esattamente che test hai? Mi sembra manchino NO
2- e GH. Poi magari anche un conduttivimetro che è utile
.
NO
3- PO
43- pH KH. Nella valigetta di solito te ne danno una decina... Gli altri sono di troppo??
E per il conduttivimetro ci stavo pensando, ma online mi fa quasi paura cercare, la sola è dietro l angolo... Tutti sponsorizzano quelli da 20 euro dove ti danno uno per il pH e uno e conduttivimetro, ma mi fido veramente poco...
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 28/03/2021, 13:05
di roby70
Metti una foto di quelli che trovi e lo vediamo assieme
Per i test aggiungerei singoli NO
2- e GH; gli altri sono un di più
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 29/03/2021, 23:17
di Andreami
Ciao a tutti, seguendo i consigli ho comprato altri test per l acquario,( quelli che mancavano) e un conduttivimetro, nel frattempo ho alzato leggermente l erogazione CO2 e sto vedendo già dei piccoli cambiamenti, domani controllerò valori pH.
Ho preparato due belle taniche di osmosi e nei prossimi giorni si fa pulizia.. .
Sono andato a leggere gli articoli sul ppdm... Si chiama così giusto? E la cosa mi intriga molto! Creerò un post comunque nella sezione fertilizzazioni per chiedere aiuto.
Ancora grazie intanto
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 30/03/2021, 8:56
di roby70
Se hai domande siamo qui

Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 31/03/2021, 9:16
di Andreami
Piccolo aggiornamento,
Ho provato a rimuovere manualmente alcune alghe con uno spazzolino elettrico e un tubicino attaccato vicino che aspira l acqua,( alta ingegneria!) E tutte si rimuovono facilmente anche se sono del tipo a pennello.
Le piante hanno cominciato a gettare nuove foglie, e vedo i primi segni di ossigeno prodotto da loro! Sono già super felice, ma per ora non ho ancora capito da dove siano nati i problemi,... Con i nuovi acquisti eseguirò test frequenti e posterò.
Intanto sto cercando i prodotti per seguire poi il protocollo PMDD proposto nei link del forum e vedere se riuscirò a capirci di più!
Intanto aggiungo un altra domanda.... Il piccolo acquario( foto con terra e rocce) è possibile usare vera terra in acquario con sopra della sabbia per non farlo fluttuare e creare un acquario con solo riscaldatore?
Avete idea di altri post dove se ne parla? Vorrebbe diventare un cardinaio e al massimo una coppia di piccoli pesci.
Grazie
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 31/03/2021, 10:27
di roby70
Andreami ha scritto: ↑31/03/2021, 9:16
Intanto aggiungo un altra domanda.... Il piccolo acquario( foto con terra e rocce) è possibile usare vera terra in acquario con sopra della sabbia per non farlo fluttuare e creare un acquario con solo riscaldatore?
Avete idea di altri post dove se ne parla? Vorrebbe diventare un cardinaio e al massimo una coppia di piccoli pesci.
Io farei solo fondo inerte se è per le caridina. Il riscaldatore può anche non servire; ti lascio due cose da leggere:
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Piccoli acquari piantumati per Caridina
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 05/04/2021, 15:43
di Andreami
Grazie Roby 70 mi sto già guardando ingiro per recuperare quel tipo di fondo inerte, servirà pochissima roba...
Aggiornamento! Oggi e ieri pulizia dalle alghe, tutte morbide e facilmente removibili, quindi sembra tutto ok... Ora momento test dopo un vigoroso cambio acqua da 40L. Per cominciare a tenere bene sott occhio tutti i valori e partire con la concimazione.
Allora abbiamo:
CO2 10 bolle al minuto.
KH. 2
GH. 5
pH 6,5
NO3-. 10mg/l
PO43-. 2mg/l
Ppm 63
µS/cm 126
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ora da questi valori devo partire.
Apro il post anche nella sezione fertilizzazione.
Ricominciare, come se fosse il primo
Inviato: 05/04/2021, 15:51
di roby70
Erogando CO2 alzerei il KH.
Ma come mai questa pulizia e cambio d’acqua? Che problema c’era?