Pagina 2 di 3

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 16:17
di Albi62
marko66 ha scritto:
28/03/2021, 16:08
Perchè al posto del perlon non ci metti una spugna a grana fine?Quando si intasa la lavi e stop.
C'era, ma dopo un mese non veniva più pulita, quindi essendo su af ho semplificato risparmiando pure.
marko66 ha scritto:
28/03/2021, 16:08
Vai di scovolo ci mancherebbe
Data la risposta di Enrico non volevo creare problemi alla vasca dato che gira bene.
Prossimo cambio del perlon scovolo e mi tolgo la paura :-bd

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 16:20
di GiovAcquaPazza
Albi62 ha scritto:
28/03/2021, 10:19
Lapillo sotto,
Che lapillo hai usato ?? L’hai sciacquato ??

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 16:21
di Albi62
lauretta ha scritto:
28/03/2021, 11:01
Magari scopriamo che non è pulviscolo inerte ma qualcosa di organico. Come anche la
Oggi guardavo attentamente. Credo si tratti di micro organismi, dato che alcuni ho notato che si muovono come razzi.
Quindi credo che sia tutto a posto, o no!? :-??

Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/03/2021, 16:20
Che lapillo hai usato ?? L’hai sciacquato ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire a
Ciao.
Come ho risposto prima a Lauretta, le procedure di partenza (ripeto vasca avviata prima della fine di gennaio) sono state tutte seguite seguendo i consigli in "prima partenza" tant'è che non ho avuto problemi di sorta; non mi sono nemmeno accorto del famigerato picco dei nitriti nonostante i controlli quasi giornalieri.
Comunque a lavare il lapillo (vulcanico) ci impiegato due ore spaccandomi la schiena :)) vicino al rubinetto del giardino finchè non è uscita acqua pulita.
Più sopra ho scritto di cosa evidentemente si tratta, e cioè di microorganismi.
Segnalo anche, non ci sto davanti delle ore e sempre guardando bene, che gli avannotti di guppy gli corrono dietro e mangiano.
Quindi credo pure di essermi creato un finto problema.

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 16:36
di GiovAcquaPazza
Albi62 ha scritto:
28/03/2021, 16:31
che gli avannotti di guppy gli corrono dietro e mangian
In acquariofilia il termine scientifico per questo fenomeno sarebbe “botta di culo”

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 16:43
di lauretta
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/03/2021, 16:36
botta di culo
:))

:-bd

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 16:56
di Albi62
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/03/2021, 16:36
In acquariofilia il termine scientifico per questo fenomeno sarebbe “botta di culo”
=)) ok ho capito. Ma non è che si ingrassano. A parte che tutti i miei pesci viaggiano a regime "stretto" quello forse è un compendio come dire la caramellina ai bimbi.
OT Da domani, se mi si ripete l'evento provato (schiusa di artemia in 24 ore senza nulla), a giorni alterni si va di naupli così su 5 giorni 5 cibi diversi.
Fine OT

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
È proprio poca roba comunque, eh

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 17:03
di marko66
Albi62 ha scritto:
28/03/2021, 16:17
C'era, ma dopo un mese non veniva più pulita, quindi essendo su af ho semplificato risparmiando pure.
Su A,F, lo togli il filtro eventualmente per risparmiare....... :)) :))

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 17:07
di Albi62
marko66 ha scritto:
28/03/2021, 17:03
Su A,F, lo togli il filtro eventualmente per risparmiare.......
:)) non sono ancora pronto a questo passo... e non saprei da dove partire, soprattutto con questa vasca che mi è costata parecchi sacrifici, soprattutto mentali dato l'argomento che mi era totalmente avulso :))
La colpa è stata della vasca di mia figlia...

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 22:37
di lauretta
Albi62 ha scritto:
28/03/2021, 17:07
non saprei da dove partire
Si parte dal silicone, basta una spatolina e ciao ciao al filtro :-h

Particelle in sospensione

Inviato: 28/03/2021, 23:35
di Albi62
lauretta ha scritto:
28/03/2021, 22:37
Si parte dal silicone, basta una spatolina e ciao ciao al filtro
:-? se hai tempo mi spiegheresti meglio? ovvio appena potrai.