Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ok, stasera a luci accese rifaccio foto, ieri notte li ho lasciati che a luci spente ( era accesa solo la tv) facevano inseguimenti amorosi a velocità impressionante.
Stamattina per ora tutto regolare. Non ho ancora attaccato i riscaldatori, lo faccio stasera.
Intanto una foto per sorridere
facevano inseguimenti amorosi a velocità impressionante
Non partono schizzi d'acqua (e uova ) per tutta la casa?
Da me il muro e il pavimento sono stati battezzati parecchie volte...
Ci risiamo....
Inviato: 28/03/2021, 15:39
di Fiamma
lauretta,
Era quasi buio e la vasca è coperta...schizzi d'acqua ne sentivo eccome, per fortuna in 2 metri le corse le possono fare anche se la velocità era impressionante.
Uova non ne ho viste ormai se le saranno mangiate!
Certo è che con tutto questo moto hanno perso la ciccia in eccesso e dalla fame stanno distruggendo un capitale in Egeria
Togli l'egeria e metti il cerato.
Proteggilo dagli assalti finché non inizia a crescere con un certo vigore. Gli aghi diventeranno belli robusti, quindi i pesci saranno meno tentati di mangiarlo e potrà continuare a crescere senza problemi
Ma devi lasciarlo galleggiante, com'è la sua natura d'altronde https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/ceratophyllum-demersum-submersum/
Io e il Cerato non andiamo molto d'accordo...in altre vasche mi è esploso e poi si è miseramente riempito di alghe e sciolto...poi ormai con gli allelopatici dell'Egeria dovrei cambiare tutta l'acqua! A dire la verità non mi dispiace che la mangino, li tiene occupati e hanno la loro quota di vegetali anche se per qualche giorno non ho tempo o voglia di preparargli la verdura...è il ritmo che è aumentato! ho in preparazione una Samla da mettere fuori con Lemna e altre galleggianti per integrare durante la bella stagione
Scusa la divagazione , ci riaggiorniamo stasera, per ora tutto regolare....
Ci risiamo....
Inviato: 28/03/2021, 20:24
di Fiamma
@lauretta
Ti ho fatto un video perché non stanno un attimo fermi e nelle foto si vedono solo scie arancioni
Anche dal video temo si capisca poco.Anche io non riesco a vedere puntini, quelli della foto ( che potevano benissimo essere microlesioni con quella coda a velo, perché non mi sembra l'ictio abbia il sangue intorno ai puntini?) sono sempre lì ma finché non si fermano un attimo non posso fare foto decenti nè vederli bene io.
Questi hanno fame, si muovono molto di più e vogliono mangiare di più e nonostante abbia appena dato la cena non sembrano soddisfatti!
Procedo a riscaldare?
Ci risiamo....
Inviato: 28/03/2021, 20:51
di lauretta
Ci ho provato eh, ma l'unico dove vedo qualcosa è quello rosso a galla, che ha un segno sulla coda
Senti, facciamo così: tu osservali spesso. Se vedi anche solo uno dei pesci che si mette a frullare una pinna in stile colibrì, del tipo "cos'è che c'ho attaccato? Staccati, staccati! Scio'!", allora stai certa che ci sono dei parassiti. E quindi iniziamo la termoterapia.
Se invece non vedi nessun agitare di pinne, allora a posto così e monitorali soltanto
Procedo con il riscaldatore anche se vedo altri grattamenti?
Guarda, se non avessi una vasca gigante ti avrei detto già prima di procedere con la termoterapia, ma pensando alla corrente che ti farebbe consumare 'sta cura, un po' lo scrupolo mi è venuto
Mettiamola così: se sono sfregamenti che ti lasciano il dubbio possa trattarsi della fregola, come dice il negoziante, allora aspetta.
Se invece noti qualcosa che ti fa propendere per i parassiti, allora accendi tutto e punta in alto i termostati!
Ci risiamo....
Inviato: 29/03/2021, 0:55
di Fiamma
@lauretta il pesce ex malato si è dato una grattata, a questo punto non so perché ( lui è uno di quelli più infoiati ) comunque per non perdere tempo anche perché domani ho una giornatina e avrò poco tempo per osservarli, ho messo i 2 riscaldatori da 300watt in dotazione con l'acquario settati per ora su 26 gradi ( in vasca ora a fine fotoperiodo eravamo a 23 )
L'uscita di uno dei 2 filtri è rivolta in modo da smuovere la superficie, pensi ci vorrà pure un aeratore quando ci avviciniamo ai 30?
Due domande: i Carassi non rischiano a 30 gradi?
E poi, se non fosse Ictio funziona lo stesso? Ho letto che per esempio per Oodinium e Costa bisogna arrivare a 32-33 gradi
Vabbè speriamo di risolvere così...appena arrivo a 26 alzo a 28, va bene? Speriamo regga il contatore!
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
( praticamente è come avere il camino acceso, peccato che qui fa caldo e avevo pure spento il riscaldamento...)
Aggiunto dopo 7 minuti 46 secondi:
Speriamo che le piante non ne risentano troppo e di non avere fioriture di alghe. ...