Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Sirio39

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre San giorgio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa
- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Sirio39 » 31/03/2021, 10:52
Gioele ha scritto: ↑31/03/2021, 10:39
Certo, io non avrei la costanza
Io e la mia ragazza abbiamo un serio problema di iper attenzione al benessere degli animali che decidiamo di avere in casa.
Per quanto possano essere impegnativi 2 oranda, per ora non si avvicinano nemmeno a quello che abbiamo passato con due cani...

“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
Sirio39
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 31/03/2021, 11:10
Off Topic
Sirio39 ha scritto: ↑31/03/2021, 10:52
per ora non si avvicinano nemmeno a quello che abbiamo passato con due cani.
Ho tre cani. Ci sono cresciuto in mezzo
Poi ho più di 10 vasche.
Non capirò mai quelli che mi dicono: "un acquario è troppo impegnativo".
e poi hanno un cane,
MAI
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 3):
- Sirio39 (31/03/2021, 12:11) • SunnyV (06/04/2021, 22:10) • bitless (09/04/2021, 2:44)
Gioele
-
Sirio39

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre San giorgio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa
- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Sirio39 » 31/03/2021, 12:12
Amen fratello

“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
Sirio39
-
Sirio39

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre San giorgio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa
- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Sirio39 » 07/04/2021, 16:55
Aggiornamento e conseguente domanda...
Mi sono arrivati oggi:
- arrenia salina liofilizzata
- alga spirulina in granuli
- saki-hiraki Viola
- saki-hiraki Rosso
- lake 150 grave della blu Line
Tralasciando il fatto che sono sistemato fino al 2023 (data di scadenza)...
Ho dei dubbi su come somministrare la spirulina perché i granuli sono abbastanza fini, temo che se messi in ammollo (per evitarne il galleggiamento) possano polverizzarsi e disperdersi in parti troppo piccole in vasca.
Sapete aiutarmi? Grazie
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
Sirio39
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/04/2021, 19:35
Sirio39 ha scritto: ↑07/04/2021, 16:55
Ho dei dubbi su come somministrare la spirulina perché i granuli sono abbastanza fini, temo che se messi in ammollo (per evitarne il galleggiamento) possano polverizzarsi e disperdersi in parti troppo piccole in vasca.
Prova l'ammollo e dicci se si polverizzano.
Anch'io ho un mangime in granuli molto piccoli, ma reggono bene senza sfaldarsi. Magari anche il tuo fa lo stesso

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Ilmala

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 06/02/20, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrù
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000/4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL manado
- Flora: Anubias Barteri,felce di Java,ludwigia sp mini red,Hygrophila difformità,hemianthus callitrichoides,ceratopteris thalictroides,
- Fauna: Trichogaster leeri, rasbora heteromorpha,caridina japonica.
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Ilmala » 08/04/2021, 22:07
Gioele ha scritto: ↑31/03/2021, 11:10
Off Topic
Sirio39 ha scritto: ↑31/03/2021, 10:52
per ora non si avvicinano nemmeno a quello che abbiamo passato con due cani.
Ho tre cani. Ci sono cresciuto in mezzo
Poi ho più di 10 vasche.
Non capirò mai quelli che mi dicono: "un acquario è troppo impegnativo".
e poi hanno un cane,
Più di 10vasche?sei il mio eroe Gioele!!!
Potresti parlare con mia moglie?a me rompe...e ne ho solo 3..
Posted with AF APP
Ilmala
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/04/2021, 2:49
Sirio39 ha scritto: ↑07/04/2021, 16:55
Ho dei dubbi su come somministrare la spirulina perché i granuli sono abbastanza fini, temo che se messi in ammollo (per evitarne il galleggiamento) possano polverizzarsi e disperdersi in parti troppo piccole in vasca.
la mia esperienza con la spirulina è negativa: dopo poche ore in acqua si disperde
l'unica è frullarla assieme ad altre verdure e mangimi, seccarla in forno,
e farne una sorta di pellet, altrimenti va dentro al fondo e basta
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Sirio39 (09/04/2021, 11:11)
mm
bitless
-
Sirio39

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre San giorgio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa
- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Sirio39 » 09/04/2021, 11:11
bitless ha scritto: ↑09/04/2021, 2:49
la mia esperienza con la spirulina è negativa: dopo poche ore in acqua si disperde
È proprio quello l’altro mio dubbio... è talmente piccola che non so se ha senso darla così com’è...
In acqua non si discioglie ma rimane giustamente gelatinosa.
bitless ha scritto: ↑09/04/2021, 2:49
l'unica è frullarla assieme ad altre verdure e mangimi, seccarla in forno,
e farne una sorta di pellet,
Mi sa che opterò per questa soluzione
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
È un po’ off... ma con gli oranda ogni quanto (se lo fate) sifonate il fondo?
Frequenza dei cambi d’acqua?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
Sirio39
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti