vasca per pesci rossi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
laura1983
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/03/21, 21:48

vasca per pesci rossi

Messaggio di laura1983 » 31/03/2021, 14:21

Fiamma ha scritto:
31/03/2021, 0:30
laura1983, ciao
Come dice cicerchia80, le dimensioni sono un punto fermo.
Calcola un centinaio di litri a pesce, calcola che soffrono la solitudine, quindi devono essere almeno in due, meglio in tre, e come dice sempre Cicerchia già un metro è stretto.
laura1983 ha scritto:
29/03/2021, 14:48
posso convivere con altre specie ?
Meglio di no.Sono pesci di acqua fredda, i pesci piccoli quando crescono possono diventare cibo, sporcano molto e quindi non aggiungerei altri pesci.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Se hai un giardino o un terrazzo con poca spesa puoi creare un pond dove avranno spazio e tanti litri, dai un'occhiata alla sezione Pond e laghetti per qualche idea
Ok grazie, Magari avessi uno spazio libero fuori ... Vivendo a Milano non ho ne balcone ne giardino
Comunque recapitolando

1. minimo ci vogliono un 200 litri per poter ospitare due pesci rossi
2. dato che il sodio della mia acqua è piuttosto alta è meglio fare 80% acqua di rubinetto e 20%di acqua di osmosi
3. fondo: un qualsiasi ghiaietto inerte di granulometria 3/5mm
4. tante piante rapide, magari anche galleggianti

Ho letto che il pesce rosso si mangia le piante, quali a crescita rapida mi consigliate?

Grazie mille
Laura

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

vasca per pesci rossi

Messaggio di Fiamma » 31/03/2021, 14:33

laura1983 ha scritto:
31/03/2021, 14:21
osmosi
Va bene anche la demineralizzata
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
laura1983 ha scritto:
31/03/2021, 14:21
Ho letto che il pesce rosso si mangia le piante, quali a crescita rapida mi consigliate?
Eh....guarda, quando sono piccoli riesci a cavartela , più crescono e meno piante resistono...ogni pesce poi ha i suoi gusti.
Puoi provare la Vallisneria, in genere abbastanza coriacea ( i miei l'hanno rasata ma c'è a chi ha resistito) poi il Ceratophyllum oppure l'Egeria ( non insieme perché sono allelopatiche, cioè si combattono chimicamente).
Io metto molta Egeria, la mangiano ma siccome cresce molto velocemente rimane sempre, il trucco è metterne molta all'inizio.
Ho notato che non mangiano il Limnobium ma ne mangiucchiano le radici, però la pianta resiste anche con le radici accorciate.
La cosa migliore rimane mettere delle piante emerse ( il solito Pothos ma vanno bene quasi tutte le piante da appartamento) con le radici in acqua e fusto e foglie fuori, se hai una vasca aperta è semplice, altrimenti puoi fare dei buchi nel coperchio o usare quello per esempio della mangiatoia automatica.
Non sono piante rapide e quindi servono solo ai fini estetici ma Anubias e Microsorum resistono piuttosto bene.
Dare verdure sbollentate almeno 3 volte a settimana aiuta a diminuire un po' la devastazione della flora :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Twobob e 10 ospiti