Pagina 2 di 2
Re: Tana per Ancistrus
Inviato: 20/09/2015, 23:39
di projo
Molto bello.... se te ne avanza uno, ti do il mio indirizzo!!!
Re: Tana per Ancistrus
Inviato: 20/09/2015, 23:45
di Silver21100
Saxmax ha scritto:Ben fatto. Ora due muschi sopra o una bella epifita, e via.

l'idea dei muschi mi piace ... ma adesso chi sloggia l'inquilino?

appena si darà una calmata provvederò in merito ...
Re: Tana per Ancistrus
Inviato: 21/09/2015, 7:27
di Silver21100
Aggiornamento dell'ultima ora.... Nonostante l'apprezzamento per la nuova casetta l'attività escavatoria non è cessata ... Fortunatamente , rispetto alle volte precedenti , è stata molto ridotta ma sufficiente a dare una strana inclinazione al manufatto
Stasera escogiterò qualcos'altro
P.s.
Projo , un mattone intero è sprecato però ho un po' di calcinacci da cui ricavare tante belle piccole tane...

Re: Tana per Ancistrus
Inviato: 07/11/2015, 22:01
di Silver21100
.... che dire ?
papà Ancy è talmente soddisfatto della sua tana che non la molla mai, anzi è talmente preso dal suo ruolo che ho già una quarantina di piccoli in giro per la vasca...
a quanto pare investire nel mattone si è rivelato un buon affare

Re: Tana per Ancistrus
Inviato: 08/11/2015, 18:31
di Saxmax
Re: Tana per Ancistrus
Inviato: 08/11/2015, 22:25
di Silver21100
se guardi bene la foto (venuta malissimo) noterai parte dei primi 30 piccoli della prima generazione mentre ora cominciano a vedersi gli ultimi arrivati che si stanno liberando del sacco vitellino.
mi sembra ancora incredibile ma nel giro di un mese ho avuto ben due deposizioni con decine di avannotti nati con successo.
Le foto arriveranno presto, però nel frattempo sto imparando tante cosette interessanti, la prima è che gli esemplari albini crescono più lentamente dei loro fratelli e sembrano essere anche meno attivi.
A quanto pare l'albinismo non è solo una questione di pigmentazione

Re: Tana per Ancistrus
Inviato: 08/11/2015, 22:32
di Saxmax
Non ho esperienza diretta ma sinora gli esemplari albini che ho visto e quelli di cui ho sentito parlare si comportavano ugualmente agli altri. Magari sono semplicemente più spaventati o la luce per loro è troppo forte. Boh.

Re: Tana per Ancistrus
Inviato: 08/11/2015, 22:49
di Silver21100
Saxmax ha scritto:Non ho esperienza diretta ma sinora gli esemplari albini che ho visto e quelli di cui ho sentito parlare si comportavano ugualmente agli altri. Magari sono semplicemente più spaventati o la luce per loro è troppo forte. Boh.

lo credevo anch'io, al momento non si stanno dimostrando più deboli degli altri... anzi su tre decessi un solo avannotto era albino .
la troppa luce non credo, i molti nascondigli ombrosi offrono ripari adeguati e gli albini non sembrano più timidi degli altri, è solo che crescono più lentamente degli altri ...
Non resta altro che rimanere in attesa degli sviluppi
